Quando non abbiamo molto tempo libero, oppure non sempre riusciamo a garantire una scadenzata alimentazione del proprio animale domestico, il dispenser per il cibo dei gatti diventa una soluzione importante. È risaputo e confermato da molti veterinari, che è necessario fornire al gatto un’alimentazione che sia regolare, senza anticipi eccessivi ma nemmeno ritardi. Spesso non è semplice per motivi di lavoro o impegni di vario genere, e non si riesce a fare mangiare il gatto più o meno alla stessa ora tutti i giorni. Nel nostro articolo andremo a parlare di quello strumento che rappresenta la soluzione ad ogni nostro problema, appunto il dispenser per il cibo dei gatti.
Perché acquistare il dispenser per il cibo dei gatti
Per rispondere a questa domanda il modo migliore è andare ad osservare come funziona un dispenser per il cibo dei gatti, così da comprendere quale sia la ragione per cui è essenziale acquistarlo. Nello specifico, si tratta di un macchinario che rilascia il cibo per gatti in maniera automatica, sistema che avviene di solito attraverso una porticina. A mano a mano che il gatto termina il cibo nella ciotola per effetto della gravità il cibo che sta all’interno del contenitore viene giù e torna a riempirla. Questo per quanto riguarda i modelli standard che si possono trovare a prezzi più bassi.
Se entriamo nella sfera di quelli più costosi, troviamo veri e propri sistemi sofisticati. Macchinari dotati di timer e strumentazione elettronica che permettono di impostare gli orari e far si che il cibo venga erogato ad orari prestabiliti. Qui siamo nel massimo di quello che il nostro gatto possa avere, avendo la certezza che non esagererà mai con il cibo ad orari sbagliati, ma sempre allo stesso momento e tutti i giorni.
La cosa interessante di questi distributori è che ci tolgono un impegno molto grosso, il quale si limiterà esclusivamente alle operazioni di pulizia e quelle che prevedono di riempire il contenitore una volta che il cibo è terminato. In questo modo di avrà la tranquillità che il gatto ha il cibo a disposizione anche se deve rimanere da solo molte ore. Inoltre, ci evitiamo anche un problema ulteriore, ovvero quello di dover chiedere aiuto a qualcuno, che esso sia un amico o un parente affinché si possa occupare del nostro animale.
Altro aspetto che vogliamo affrontare è il fatto che, sebbene molti credano che sia un sistema adattabile solo al cibo secco, in realtà questi contenitori funzionano anche con l’umido. Per quanto riguarda invece le dimensioni non vi sono tipologie standard né misure più consigliate di altre, la scelta in questo senso è decisamente soggettiva e legata alle abitudini e alle esigenze di ogni singolo padrone.
Miglior distributore automatico cibo gatti
- 【App intelligente e interazione divertente】 La nostra mangiatoia automatica per animali domestici è facile da configurare. Supporta sia 2.4GHz.Feed il vostro animale domestico in...
- 😸 [ALIMENTAZIONE SCIENTIFICA] Questa distributore cibo gatti assicura che il vostro animale riceva puntualmente la giusta quantità di cibo. Consente di regolare la quantità di cibo ad...
- 【Capacità 3 litri per l'erogazione automatica di crocchette in tua assenza】 Sulla base di migliaia di test nel nostro laboratorio, il distributore automatico di crocchette da 3 litri...
- ❔ 【Perché Usare GIOTOHUN Dispenser Cibo Gatti WIFI?】 Rispetto alla tradizionale versione a bottone di distributore automatico cibo gatti, distributore automatico cibo gatti GIOTOHUN...
- 【Impostazioni Somministrazione Smart】 Il distributore automatico di cibo supporta App per sistemi IOS e Android. Per prima cosa connettere il distributore automatico di cibo per gatti al...
- 😸 【Alimentazione Flessibile】 Distributore automatico cibo gatti può essere impostato da 1 a 4 pasti al giorno (fino a 12 porzioni per pasto). Distributore automatico cibo gatti il...
- TEMPO E DIMENSIONI DEI PASTI FLESSIBILI: la programmazione è molto semplice, puoi impostare in modo flessibile orari e dimensioni dei pasti specifici. È possibile programmare il timer per...
- 😺【Alimentazione Programmata Flessibile】La programmazione dei pasti sviluppa un buon comportamento e abitudini alimentari!Questa mangiatoia automatica per gatti con timer per erogare...
- Con il mangiatoia Balimo per gatti è possibile, quando si viaggia o va al lavoro, è possibile impostare il tempo di alimentazione del vostro animale domestico tramite l'app. (Nota:...
- 😺【Consegna tempestiva e dieta regolare】 La mangiatoia automatica per gatti Meowant è facile da impostare un piano di alimentazione, fino a 4 pasti al giorno, 9 porzioni per pasto...
Come scegliere un dispenser per il cibo dei gatti
Premettiamo che la scelta di un dispenser per il cibo dei gatti non sarà complicata, in quanto non vi sono molte caratteristiche specifiche su cui soffermarsi. Andiamo a vedere di cosa tenere conto:
- Le dimensioni del dispenser: abbiamo visto in precedenza che non esiste una dimensione valida per tutti. La scelta dipende dal tempo che non si è a casa, e quindi quanti pasti il gatto deve fare in nostra assenza. Nel caso in cui si abbia la certezza di non avere il tempo di rifornire il contenitore del dispenser con regolarità, è bene acquistarne uno che sia molto capiente, ovvero da almeno 5 litri. Nel caso si tratti solo di un’assenza di qualche ora, può essere una scelta migliore quella di puntare su un dispenser più piccolo e quindi anche meno costoso.
No products found.
- Dispenser elettronico o meccanico: qui la scelta cambia radicalmente la situazione, perché parliamo di due sistemi completamente diversi e che hanno un impatto altrettanto diverso nel razionamento del cibo del proprio gatto. Il dispenser meccanico oltre a dare l’opportunità di scadenzare il rilascio del cibo tramite il timer di cui abbiamo parlato in precedenza, possiede anche altre funzioni molto interessanti, come quella di poter registrare la propria voce. Questo è molto importante quando si deve stare fuori casa molto e il gatto potrebbe essere impaurito. Sentire la voce del proprio padrone lo rende più tranquillo e sereno.
Il dispenser meccanico invece, è meno costoso e come abbiamo visto in precedenza richiede pochissima manutenzione, solo doverlo pulire e ricaricare. L’aspetto negativo è che la ciotola si riempie solo quando il gatto mangiando la svuota, questo non permette un regolare razionamento del cibo, né tantomeno un controllo adeguato delle dosi stesse.
Conclusioni
In conclusione, abbiamo potuto osservare che per garantire un’alimentazione corretta al proprio gatto senza rischiare che per la nostra assenza non mangi, esistono questi dispenser che risolvono il problema. Prima di andare a fare l’acquisto però, è buona cosa consigliarsi con il veterinario, perché se il proprio gatto non ha problemi legati all’alimentazione, e può mangiare come e quando vuole, i dispenser meccanici sono la scelta migliore. Nel caso invece, per qualche ragione il gatto necessiti di una corretta alimentazione sia nelle dosi che nei tempi corretti, sebbene sia una spesa importante è necessario acquistare quegli elettronici. La salute del proprio gatto è un aspetto di cui si deve tenere di conto.
Ultimo aggiornamento su 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon