Home » Fai da te » Utensili elettrici » Troncatrice Bosch

Migliore Troncatrice Bosch – Recensioni con foto e prezzi

Nel mondo del lavoro di tipo professionale, qualsiasi esso sia, è essenziale disporre della giusta strumentazione. Nel nostro articolo di oggi andremo a parlare di uno degli apparecchi che negli ultimi tempi ha rivoluzionato il mondo del taglio. In particolare, parliamo di un prodotto che permette di tagliare i materiali più resistenti e difficili da trattare, come ad esempio il legno, il ferro e la plastica. In particolare, si tratta di un modello che viene realizzato da una delle ditte più esperte e prestigiose al mondo in quanto a strumenti per il lavoro, ovvero Bosch. Si tratta dell’azienda tedesca fondata nel 1886 a Stoccarda da Robert Bosch. Andremo a osservare la troncatrice Bosch sotto alcuni particolari punti di vista, ovvero quale sia la sua natura e quindi comprendere perché sia un prodotto importante, e quali siano le caratteristiche principali, aspetto che ci permette di comprendere quale possa essere la scelta giusta per le nostre esigenze.

Perché scegliere una troncatrice Bosch

La domanda ha una risposta abbastanza scontata, in quanto parliamo di un marchio che è assolutamente prestigioso. Ma in realtà non si tratta solo di questo, infatti, avere una troncatrice Bosch ci permette di avere facilitato un lavoro che con qualsiasi altro strumento sarebbe impossibile o particolarmente difficile. Per questa ragione riteniamo essenziale nel momento in cui si deve operare in questo particolare campo, affidarsi ad un prodotto come questo che permette di fare qualsiasi cosa si necessiti per completare al meglio qualsiasi genere di lavorazione. Dopo che si è compreso quale sia la ragione per cui Bosch è una garanzia, e perché sia importante dotarsi di una troncatrice, è arrivato il momento di capire quali sono i modelli al momento sul mercato sui quali possiamo contare.

Modelli di troncatrice Bosch

Dal momento che si ha la possibilità di fare una scelta ben definita, andiamo a vedere quali sono i modelli di troncatrice Bosch che si trovano al momento sul mercato. Iniziamo con il dire che le differenziazioni non si hanno nella componentistica specifica, ma più per quello che riguarda il tipo di materiale che si deve andare a trattare. Dunque, si troveranno sul mercato due principali modelli, ovvero quella per il legno e quella per il ferro. La differenza sostanziale che si ha tra questi due modelli è senza dubbio legata alla lama che montano, che chiaramente è diversa in quanto i materiali da tagliare hanno caratteristiche del tutto diverse.

Una ulteriore distinzione che si può fare all’interno del campo della troncatrice Bosch, è quelle che vede da una parte un modello di tipo tradizionale e dall’altro quello radiale. Il primo tipo chiaramente è quello che rispecchia il classico strumento utilizzato per tagliare il legno e il ferro, il secondo invece è quello che presenta la possibilità di inclinare la testa, funzione che ci permette di andare a eseguire tagli obliqui.

Migliore Troncatrice Bosch

2
Bosch Professional 0601B23600 Gcm 12 Gdl Troncatrice, Multicolore
  • La troncatrice radiale GCM 12 GDL Bosch Professional ha un motore da 2000 Watt
3
Bosch Professional BITURBO Troncatrice radiale a batteria GCM 18V-305 GDC (incl. 2 batterie...
  • Potenza eccezionale: In combinazione con una batteria ProCORE18V, il motore brushless fornisce la stessa potenza di un dispositivo cablato con 2.000 watt
4
Bosch Professional 0601B19100 Troncatrice Radiale GCM 8 SJL, Ø Lama: 216 mm, Confezione in Cartone,...
  • La troncatrice radiale GCM 8 SJ Bosch Professional ha un motore con una potenza da 1600 Watt
7
Bosch Professional Troncatrice Radiale GCM 80 SJ (1.400 Watt, Ø lama: 216 mm, incl. 2x lame...
  • La sega troncatrice GCM 80 SJ di Bosch Professional - un peso leggero compatto per tagli standard
8
Bosch Professional 0601B28000 Troncatrice per Metalli GCD 12 JL, Numero Vuoto 1500 Giri/min, Peso...
  • Risultati precisi e interventi di rifinitura contenuti grazie a minime colorazioni (da rinvenimento) ed a una ridotta formazione di bave con le lame "Expert for Steel"

Come fare a scegliere la propria troncatrice Bosch

Migliore Troncatrice Bosch - Recensioni con foto e prezzi

Una volta comprese le differenze, l’importanza di questo strumento e perché scegliere Bosch, è giunto il momento di osservare quali sono le caratteristiche principali di questo strumento. Ciò ci permette di andare a trovare il modello giusto per le proprie esigenze. Ecco cosa osservare in una troncatrice Bosch per fare la scelta giusta:

La prima cosa su cui si deve porre l’attenzione è la capacità di tagliare anche i materiali più resistenti come legno ferro e plastica. Questi modelli generalmente presentano una struttura collegata ad un banco, dove naturalmente viene poi messo il motore. Grazie alla trasmissione la lama ha la possibilità di muoversi. In questo modo si avrà la possibilità di andare a lavorare su un oggetto che si trova disposto sul piano di lavoro.

La potenza è un altro elemento che sicuramente ha un valore essenziale quando trattiamo questo genere di prodotto. Tale elemento si misura in Watt, e per essere sicuri di avere tra le mani un modello che sia quanto meno buono, è necessario orientarsi su una potenza di 700 W. Più si vuole il massimo e più si deve salire nella potenza, tenendo presente che i modelli di grande spessore vanno dai 1000 ai 2000 Watt. La potenza della troncatrice Bosch è determinata dal modello che si va a scegliere e dal tipo di alimentazione.

Un altro aspetto fondamentale quando cerchiamo una troncatrice Bosch è sicuramente quello della dimensione della lama. Questo aspetto è determinante, in quanto va ad indicare quella che è la capacità dello strumento di tagliare. Infatti, più il diametro risulta lungo e maggiore sarà la sua efficacia. In base al modello che si andrà a scegliere, la lama avrà dimensioni altrettanto diverse.

Vista la prima essenziale caratteristica che abbiamo analizzato, dobbiamo dire che l’ultima caratteristica da analizzare (ma non per grado di importanza), è quella della struttura complessiva del piano di lavoro. Questo ha la particolarità di avere degli speroni regolabili ad angolo che sono posti sui lati, e che consentono di tenere bloccato l’oggetto che si deve tagliare.

Ultimo aggiornamento su 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon