Quando si è artigiani e si necessita di fare un lavoro come la tornitura che deve essere estremamente precisa e di alta qualità, si necessita di uno strumento importante che è il tornio da banco. Nel nostro articolo entreremo nel dettaglio di questo articolo cercando di conoscere tutte le informazioni necessarie per capire come fare ad acquistare quello migliore per le proprie esigenze.
Tornio da banco: ideale per alcuni tipi di materiale
Quando si vanno a lavorare materiali specifici, come ad esempio acciaio, ottone, alluminio e plastica che sono solidi e particolarmente duri, è necessario andare ad utilizzare uno strumento specifico che è il tornio da banco. Questo perché si tratta di quello che in assoluto è in grado di produrre una potenza e una pressione tali da essere in grado di agire su tutte queste tipologie di materiale, dove altre tipologie di tornio o di strumento non sarebbero utili.
Necessitando dunque di una certa potenza di lavoro, negli ultimi tempi le aziende produttrici hanno messo in commercio i torni elettrici, i quali sono detti torni di precisione, in quanto le loro funzioni particolarmente avanzate permettono di fare un lavoro estremamente localizzato e decisamente molto fine. Tutto questo è garantito senza ombra di dubbio dalla tecnologia di cui sono dotati. Tale sistema è basato principalmente sull’uso di punte molto sottili, le quali sono in grado di tagliare ed incidere superfici al millimetro. È bene precisare però che non si tratta di qualcosa alla quale tutti possiamo arrivare mettendosi per la prima volta di fronte al tornio da banco, ma bensì è necessaria una certa esperienza, solo in questo modo si ha la certezza di produrre un lavoro che sia di qualità.
Caratteristiche principali de tornio da banco
Per comprendere al meglio quale possa essere il migliore per le proprie esigenze, bisogna prima conoscere quali siano le caratteristiche principali di un tornio da banco. Ecco quali sono:
Il primo elemento che risulta fondamentale è senza dubbio il motore. Nel tornio da banco quando viene attivato fa sì che avvenga il movimento di una testa motrice circolare, che una volta azionata, avvalendosi di un elemento che si chiama mandrino, va a permettere la rotazione dell’oggetto su cui si deve andare a lavorare.
A terminare l’opera sono poi due oggetti che sono anch’essi fondamentali, e che per un prodotto ottimale devono essere di qualità, parliamo della punta e della contropunta. Queste aiutandosi con il sostengo di quelle che sono conosciute come guide parallele fanno sì che si possa operare la tornitura senza che avvengano durante le operazioni movimenti bruschi. Inoltre, garantiscono un lavoro fatto con regolarità, in modo che non restino aloni o zone lavorate male.
L’aspetto ulteriormente interessante è che sono pensati affinché per fare tutte le operazioni si sprechi meno energia possibile. Quando parliamo di energia ci riferiamo sia a quella elettrica che a quella fisica. Per la prima il risparmio è dovuto al fatto che per le opere di tornitura bastano pochi watt. Per la seconda è dovuto al fatto che gran parte del lavoro lo fa il tornio da banco, e chi vi sta davanti ha solo il compito di controllare che la cosa proceda bene e che si assicuri di mantenere saldo l’intero sistema.
Miglior Tornio da banco
- Velocità Infinitamente Variabile: Il mini tornio in metallo è azionato da un motore con potenza: 1,1KW. Velocità variabile (Rpm): 50-2250 ±10%. Cono nel naso mandrino: MT5. Lo schermo a...
- Realizzato in materiale metallico per una maggiore durata
- Potenza 0,45 kW - 230V Velocità (con inverter) 50-2500 rpm 400 millimetri tra le punte
- Altezza punte: 105 mm - Diametro tornibile sul banco max: 210 mm - Distanza tra le punte: 510 mm - Corsa contropunta cannotto: 40 mm - Passaggio barra: 20 mm - Dimensione utensile max: 12 x...
- MINI ANCORA POTENTE: questo mini tornio in metallo Creworks produce ancora 1100 W (1,5 CV) ed è ottimo per gestire progetti di piccole e medie dimensioni; fornisce un'oscillazione di 8,7...
- VELOCITÀ INFINITAMENTE VARIABILE - Il mini tornio in metallo è azionato da motore CC con potenza: 1,1 kW. Velocità variabile (Rpm): 50-3000 ± 10%. Taper in Spindle Nose: MT5. Lo schermo...
- Motore ad Azionamento Diretto: il mini tornio per metalli adotta un motore a trasmissione diretta, senza trasmissione a cinghia e senza necessità di sostituire la cinghia. Motore brushless...
- Costruzione Robusta e Durevole: Il mini tornio è realizzato in ghisa di alta qualità che resiste allo strappo e all'usura. È dotato di un motore da 650 W che eroga molta energia. Se ti...
- MINI YET MIGHTY: Questo mini tornio in metallo Creworks esegue ancora 1100 W (1,5 CV) ed è ottimo per gestire progetti di piccole e medie dimensioni; fornisce un'oscillazione di 22 cm (29,5...
- Trasmissione a cinghia a 2 posizioni e regolazione elettronica della velocità; per torniture in piano, longitudinali, concave e coniche, per troncare e forare; completo di mandrino a tre...
Tornio da banco: come scegliere il migliore
Ecco dunque quali considerazioni si devono fare per scegliere il migliore:
Abbiamo visto che una componente importante è il motore, dunque, per trovare il tornio da banco migliore è necessario osservare quale sia la sua potenza. Per essere considerato davvero ottimale deve essere di almeno 200 watt, questo affinché il macchinario sia in grado di sostenere il lavoro. Anche la velocità del mandrino è importante, e per essere un prodotto di massimo valore deve essere di almeno 1500 rpm, più si sale e ancora migliore sarà lo strumento.
I più esperti e precisi sanno che un aspetto decisamente importante che definisce appieno la qualità del lavoro finale, è quello che riguarda la distanza tra le punte. Inoltre, altri aspetti da considerare sono l’avanzamento longitudinale e trasversale che avviene lungo il carrello, e anche quelle che sono le posizioni permesse dalla trasmissione a cinghia. Per alcune persone possono sembrare fattori secondari al fine di scegliere il tornio da banco, ma lo sono solamente nel caso ci si voglia accontentare di un modello base. Coloro che sono alla ricerca del migliore tra quelli presenti sul mercato è chiaro che non possa tralasciare questi elementi.
Le dimensioni infine, sono un aspetto che è molto soggettivo, che dipende chiaramente dallo spazio che si ha a disposizione. Naturalmente quelli di dimensioni più grandi sono anche quelli che permettono di accedere a funzioni e performance maggiori.
Miglior Tornio da banco per legno – TOP 3
- MINI YET MIGHTY: Questo mini tornio in metallo Creworks esegue ancora 1100 W (1,5 CV) ed è ottimo per gestire progetti di piccole e medie dimensioni; fornisce un'oscillazione di 22 cm (29,5...
- Grazie al tornio tc-ww 1000/1 di Einhell, l'approccio al mondo della tornitura sarà semplicissimo; infatti, grazie a questo utensile è possibile modellare senza sforzo e a piacimento...
Miglior Tornio da banco per metallo – TOP 3
- MINI ANCORA POTENTE: questo mini tornio in metallo Creworks produce ancora 1100 W (1,5 CV) ed è ottimo per gestire progetti di piccole e medie dimensioni; fornisce un'oscillazione di 8,7...
- VELOCITÀ INFINITAMENTE VARIABILE - Il mini tornio in metallo è azionato da motore CC con potenza: 1,1 kW. Velocità variabile (Rpm): 50-3000 ± 10%. Taper in Spindle Nose: MT5. Lo schermo...
- Realizzato in materiale metallico per una maggiore durata
Conclusioni
Per concludere, osserviamo che abbiamo tutte le carte in regola per fare l’acquisto giusto. Conosciamo le caratteristiche che il tornio da banco deve avere e quali sono quelle su cui concentrare l’attenzione per trovare quello migliore. Non resta che fare le considerazioni del caso su quelle che sono le proprie esigenze, sia di lavoro che di spazio a disposizione per collocare il tornio da banco, in modo da avere la strada spianata verso l’acquisto del modello giusto.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon