Per coloro che sono particolarmente amanti del fai da te, oppure che operano nel campo dell’artigianato che sia esso a carattere professionale o puramente amatoriale, la Sparachiodi elettrica (detta anche chiodatrice elettrica) rappresenta una scelta molto comune, in quanto un attrezzo davvero performante. Nel nostro articolo andremo a conoscere di cosa si tratta, inoltre, osserveremo quali siano le caratteristiche principali da osservare al fine di trovare quella che possa ritenersi migliore per le proprie esigenze.
Sparachiodi elettrica: funzionamento
Per chi non la conoscesse, dobbiamo per prima cosa mostrare come funziona, e da questo si comprende al meglio in quale campo e per quali specifici utilizzi sia importante la sparachiodi elettrica. La prima cosa da sapere su questo attrezzo è che si tratta di un apparecchio che va a sfruttare l’azione che compie un magnete, il quale viene azionato da un motore di piccole dimensioni, in questo modo va a rilasciare i chiodi che si trovano al suo interno con una velocità tale che vanno ad incastrarsi sulla superficie in maniera netta e decisa, divenendo di fatto inamovibili.
Perché scegliere una sparachiodi elettrica?
Chi è avvezzo al fai da te e conosce questo attrezzo, si starà chiedendo perché scegliere una sparachiodi elettrica quando ci sono diverse alternative sul mercato. Andiamo a vedere nel dettaglio perché questa scelta alla fine risulti migliore delle altre.
È abbastanza ovvio che un confronto con il classico martello lo vinca a mani basse, a che dire della sparachiodi a molla o quella pneumatica? Bene, per quanto riguarda la sparachiodi a molla, sebbene il funzionamento sia simile a quello del modello elettrico, non avendo l’energia che permette l’attivazione di un motore la sua potenza è decisamente inferiore. Diverso è il caso della sparachiodi pneumatica. È vero che questa alla fine per la sua struttura e il suo funzionamento è più potente di quella elettrica, ma a fronte di risultati comunque non tanto dissimili tra loro si parla di costi decisamente più elevati.
Queste differenze con le altre tipologie sono la ragione per cui ad oggi sul mercato le sparachiodi elettriche sono le più vendute in assoluto. Si tratta inoltre, di uno di quei prodotti che all’interno della sua stessa tipologia presenta moltissime varianti a seconda del modello, per cui è più facile trovare quella che si adatti alla perfezione a quelle che sono le esigenze personali e alla tipologia di lavoro che si deve andare a fare. Dunque, come ci si deve muovere di fronte ad una sparachiodi elettrica per capire se è la migliore per le nostre esigenze? Entriamo nel dettaglio di questo aspetto.
Migliore sparachiodi elettrica
- Adatta per punti metallici tipo 53 e chiodi tipo 47;
- 🎁Servizio post vendita amichevole: forniamo un servizio di sostituzione invece di riparare.
- ✅【Sparachiodi 2 in 1】 La graffatrice elettrica è compatibile con graffette(tape 90 18GA) da 15 -25 mm, brad chiodi (18 GA ) da 15 -32 mm. Non necessita di compressori.
- Chiodatrice elettrica portatile 2 in 1: Sparachiodi a Batteria,non e necessario il compressore per un facile trasporto, completo di 2000 graffette 10mm, 1000 graffette 8mm e 500 chiodi 14mm.
- 🛠️Sparachiodi/Chiodatrice Pneumatica 2 in 1: Sparachiodi Aria Compressa è adatta per due diversi tipi di chiodi e Graffette,è compatibile con graffe strette Tipo 90 da 15 a 40 mm e...
- 🎁Gratuitamente -- inclusi 200 pezzi chiodi e 400 pezzi graffette .
- L graffettatrice pneumatica tc-pn 50 di einhell è un apparecchio versatile, idoneo per l'utilizzo in officina, a casa e in garage; questo apparecchio 2 in 1 comprende l funzione di...
- Leggera e semplice: la pistola pesa meno di 1 kg e ha una forma maneggevole, funziona senza intoppi ed è facile da trasportare. Inoltre, non è necessario alimentarla con energia aggiuntiva...
- Regolazione elettronica potenza del colpo
Come scegliere una sparachiodi elettrica
Andiamo ad osservare da vicino quali sono le caratteristiche che si devono osservare in una sparachiodi elettrica affinché si possa dire di essere davanti alla migliore che possiamo avere:
La potenza: come ogni attrezzo che è destinato al lavoro del fai da te o in campo professionale il primo aspetto da tenere in conto è senza dubbio la potenza. Questa viene espressa in volt, e una sparachiodi elettrica che possa essere considerata valida, ma che non richieda una spesa troppo elevata, deve avere almeno una potenza che stia tra i 180 e i 250 volt. Se si necessita di performance molto elevate, allora si può tranquillamente andare oltre le 250 volt, con spese che crescono a mano a mano che si sale con la potenza. Sotto alle 180 volt è sconsigliato andare se si vuole il meglio in assoluto, in quanto si trovano prodotti molto economici ma ai quali non si può chiedere il massimo.
- Cucitrice pneumatica 18 GA: la pinzatrice è compatibile con graffette calibro 18, 1/4" (6 mm) - 5/8" (16 mm), inclusi 300 pezzi di chiodi e 300 pezzi di graffette.
Sul discorso della potenza c’è da fare anche un’altra osservazione importante, e che riguarda alla fine la struttura dell’apparecchio stesso. Pensiamo che per alimentare il magnete, che è poi quello che con l’aiuto del motore va a rilasciare i chiodi sulla superficie, serve molta energia, quindi non si deve essere troppo superficiali sulla potenza della sparachiodi elettrica.
- Ideale per graffare materiali isolanti, pellicole, tessuti
Dimensioni ed ergonomia: due aspetti che sono fondamentali per la scelta finale. Partiamo dal presupposto che si tratta di un lavoro che alla fine richiede impegno ma anche una grande precisione, risulta quindi fondamentale avere tra le mani un prodotto che si possa manovrare con facilità. Inoltre, anche l’impugnatura deve garantire un utilizzo ottimale, per questo è bene che l’apparecchio scelto rispetti i principi dell’ergonomia. Per essere considerato un prodotto idoneo a questo genere di operazioni non deve essere inferiore a 10 cm ma nemmeno superiore a 25 cm. Per quanto riguarda il peso invece, per un prodotto che sia di ottimo livello si deve stare all’interno di un range che va da 1,5 a 4 chilogrammi di peso.
Dimensioni dei chiodi: anche questo aspetto è importante, non tutti i chiodi vanno bene per tutte le sparachiodi, quindi è bene guardare quali esse siano in grado di tollerare. Inoltre, aspetto da non tralasciare è quello della capacità del serbatoio che chiaramente dipende molto dall’utilizzo che se ne deve fare, ma se quella che si vuole individuare è la migliore allora non si può prescindere da un serbatoio che contenga almeno 100 chiodi.
Conclusioni
In conclusione, abbiamo osservato come funziona una sparachiodi elettrica, quali siano le principali caratteristiche da guardare per capire se sia la migliore e anche perché sia importante scegliere proprio un apparecchio di questo genere. Tutte queste informazioni sono il massimo per essere certi di acquistare quella giusta per le proprie esigenze, sia che già si conosca questo strumento di lavoro, sia che ci si avvicini per la prima volta.
Ultimo aggiornamento su 2023-03-31 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon