Home » Fai da te » Utensili elettrici » Seghetto alternativo professionale

Miglior Seghetto alternativo professionale – Opinioni, prezzi e recensioni dei migliori prodotti

Nel mondo del lavoro ci sono una serie di attrezzature importanti che servono per operare in modo preciso a seconda delle necessità. In pratica, ogni lavoro ha i suoi strumenti dedicati, e spesso si parla di macchinari complessi e tecnicamente avanzati. Qualsiasi sia quello di cui si necessita, è essenziale conoscere tutte le informazioni precise, in quanto è essenziale avere sempre tra le mani quello migliore. Nel nostro articolo vogliamo andare a parlare di uno di questi interessanti strumenti, un attrezzo che negli ultimi anni ha visto crescere l’interesse di molti professionisti, ovvero il seghetto alternativo. Andremo a scoprire nello specifico di cosa si tratta, per aiutare coloro che ancora ne sanno poco, e quali siano gli aspetti importati che ci possono aiutare nella scelta di quello giusto per le nostre esigenze.

Cos’è il seghetto alternativo professionale

Il seghetto alternativo professionale è un tipo di utensile elettrico con il quale il professionista, o chiunque decida di utilizzarlo, ha la possibilità di andare a effettuare tagli dritti e curvi, oppure in alternativa trasversali e paralleli, in quella che è l’operazione di adattamento del legno, nelle smussature e infine, nell’intaglio di diverse tipologie di materiali oltre chiaramente al legno, quali il metallo, la plastica, la ceramica e altri.

Uno degli aspetti interessanti del seghetto alternativo professionale è che può senza alcun problema andarsi a sostituire ad altri strumenti fino ad oggi utilizzati in maniera intensiva in ambito lavorativo, tra questo citiamo come esempio le troncatrici professionali. Si tratta dunque di una alternativa perfetta per chi necessita di lavorare con strumenti potenti ed efficienti, potendo contare inoltre su uno strumento versatile e affidabile.

Funzionamento del seghetto alternativo professionale

Dopo aver compreso cosa sia nello specifico un seghetto alternativo professionale, è arrivato il momento di osservare quello che è il suo funzionamento. Si tratta di uno strumento che fa parte all’interno del mondo lavorativo di una delle due categorie di seghetti elettrici. L’altra è quella dei seghetti elettrici dritti, ovvero quelle che vengono dette seghe a gattuccio. Torniamo a quello che è il seghetto alternativo professionale e il suo funzionamento.

Abbiamo un motore elettrico che va ad azionare la lama, la quale si muove alternativamente in un senso e nell’altro (per questo si definisce alternativo) permettendo di andare ad effettuare il taglio desiderato. Questo strumento è caratterizzato da un motore che è inserito all’interno di una struttura di plastica, che possiede un’impugnatura ergonomica, una lama con dentatura variabile e infine, una base di appoggio che permette un inclinatura fino a 45°. Il taglio inclinato è una funzione molto interessante, perché risulta decisamente utile per andare a realizzare lavori specifici, ad esempio una cornice oppure per fare un ulteriore esempio un battiscopa.

Come scegliere il seghetto alternativo professionale

Dopo essersi fatti una cultura ampia su quello che è un seghetto alternativo e quale sia il suo funzionamento, è giunto il momento di andare a capire come fare a scegliere quello giusto per le proprie esigenze. Ecco quali caratteristiche è necessario tenere in conto:

Alimentazione e potenza del motore: si tratta senza dubbio dei primi elementi sui quali è bene porre la giusta attenzione. Questo perché sebbene la maggior parte dei modelli si presenta con alimentazione elettrica, da qualche anno sono presento anche modelli a batteria. Non vogliamo andare a sindacare su quale sia il migliore dei due, ci limitiamo a osservare che le due differenti tipologie differenziano tra loro in potenza erogata, che è maggiore in quelli ad alimentazione elettrica, e la versatilità, che chiaramente gioca a favore di quelli senza filo. Sono le esigenze di chi lo dovrà utilizzare a determinare quali delle due versioni possa essere quella migliore.

Velocità della lama del seghetto: si misura in corse al minuto, ovvero quanti movimenti completi va a compiere la lama in un minuto. In media un prodotto che possa essere considerato valido ha una velocità massima di 3000 corse al minuto, poi chiaramente ci sono i modelli migliori con più corse e quelli che ne possiedono meno. Quando si deve fare questa considerazione, c’è da tenere presente che la velocità di un seghetto alternativo professionale va ad incidere sul tipo di taglio che si andrà a fare. A velocità più elevate il taglio risulta più netto e meno scheggiato, e inoltre, si potrà andare a tagliare in maniera più semplice anche materiali di solito difficili da trattare perché molto duri.

Uno degli aspetti importanti che si deve osservare è se il seghetto alternativo professionale che si va a scegliere possiede la funzione di regolazione della velocità, Non tutti la possiedono ma risulta importante, in quanto in base al materiale che si deve andare a trattare può essere buona cosa poter impostare la giusta velocità. Questo perché chiaramente si otterrà un lavoro più preciso.

Per capire quando siamo di fronte ad un prodotto di elevata qualità, basterà osservare se possiede una luce led integrata, la quale permette quando si utilizza il seghetto alternativo professionale di avere una visuale chiara del piano di lavoro, questo anche quando la lavorazione avvenisse in un momento della giornata in cui si ha una scarsa illuminazione esterna. I migliori seghetti alternativi professionali possiedono questo optional.

Miglior Seghetto alternativo professionale

1
Bosch Professional 0601517000 Gst 160 Ce Seghetto Alternativo, con 3X Lame, in L-Boxx
  • Affidabile motore di 800 W con velocità costante per i tagli anche nei materiali difficili
3
Bosch Professional GSG 300
  • Consente di tagliare schiuma, crine di cavallo gommato e materiali simili al millimetro
OFFERTA4
Bosch Professional 060158G000 Seghetto Alternativo GST 90 E, 1 Lama, Kit di Aspirazione, Protezione...
  • Il seghetto alternativo GST 90 E Bosch Professional: per tagli rapidi e precisi
5
Bosch Professional Seghetto alternativo a batteria GST 18V-155 SC 18V System, con impugnatura...
  • Design ergonomico: permette una presa a 360° per assicurare un perfetto controllo sull’utensile – anche nei tagli in posizione capovolta
OFFERTA6
Bosch Professional Seghetto alternativo a batteria GST 18V-155 BC 18V System, con impugnatura a...
  • Perfetto controllo sull’utensile grazie alla zona d’impugnatura della maniglia in alto e levetta di regolazione del numero di giri
7
Bosch Professional GST 150 CE Seghetto alternativo (incl. 3 spugnette, kit di aspirazione, calotta,...
  • Guida leggera grazie all'impugnatura a stilo – per un'ottima maneggevolezza anche durante il taglio del pezzo dal basso
8
Bosch Professional Sistema 18V Seghetto alternativo a batteria GST 18 V-LI S (incl. 3 lame + 3...
  • Compatto: Forma leggera con impugnatura sottile, per un controllo ottimale durante il taglio
OFFERTA10
Bosch Professional 18V System Seghetto alternativo a batteria GST 18V-125 B (con impugnatura a...
  • Forte: il design robusto e il motore brushless garantiscono un'eccellente autonomia dell'utensile e una durata prolungata

Conclusioni

Miglior Seghetto alternativo professionale - Opinioni, prezzi e recensioni dei migliori prodotti

A questo punto, possiamo concludere dicendo che si hanno in mano tutte le informazioni per poter fare la giusta scelta quando si è di fronte allo scaffale. Non resta che comprendere quali siano le proprie esigenze, e quale tipo di seghetto alternativo professionale si voglia, se ci basta un prodotto che sia nella media, o se si vuole osare e avere tra le mani qualcosa di più.

Ultimo aggiornamento su 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon