Scarpe da usare con la tallonite
Una delle più frequenti patologie che possono colpire gli sportivi che si sottopongono ad allenamenti intensi, ma anche persone non sportive che utilizzano le scarpe sbagliate è la tallonite. Nel caso sia necessario intervenire come forma di prevenzione, ma anche di correzione quando il problema si sia già presentato, la soluzione sono delle calzature specifiche, ovvero le scarpe per tallonite. Queste hanno una proprietà importante, cioè quella di dare sostegno al piede, e lo fanno sia nel caso si debba camminare, correre o semplicemente indossandarle. Nel caso ci si rivolga alle migliori calzature di questo genere, la tallonite sarà solo un ricordo.
La tallonite: cos’è questo problema
Quando parliamo di tallonite, ci riferiamo a quel problema specifico che riguarda l’infiammazione e il dolore acuto che si presenta appunto nel tallone. Se non curata con il tempo peggiora fino a divenire davvero insopportabile e limitante nei movimenti. Il dolore al tallone ha anche un effetto ulteriormente negativo sul benessere generale, in quanto esso rende difficili i movimenti e anche il sostegno del corpo. Nello specifico ad infiammarsi non è proprio il tallone, ma i tendini, i nervi del piede o le articolazioni. Questa situazione è spesso dovuta ad una cattiva scelta delle scarpe, e quindi a questo punto sarà necessario passare alle scarpe per tallonite.
Scarpe per tallonite: come muoversi
Il primo passo da fare quando si avverte il dolore al tallone, avvisaglia primaria della presenza di una tallonite, ci si deve subito rivolgere al medico, il quale ci aiuterà con la giusta terapia ad affrontare il problema. A parte le cure che possono richiedere anche del tempo prima di dare il risultato sperato, per intervenire alleviando il dolore e sentirsi meglio ci sono a disposizione le scarpe per tallonite. Questa tipologia di calzatura possiede le caratteristiche essenziali e necessarie al fine di trattare la situazione, dando sostegno al piede e un benessere generale a tutto il corpo grazie alla diminuzione del fastidio.
Essendo che sul mercato le scarpe per tallonite si trovano in molte varianti di modello e di specifiche tecniche, la scelta finale la si deve basare su determinati aspetti che risultano decisamente importanti. Prima di tutto grazie alla visita medica si deve avere chiaro il quadro generale del problema, dopodiché si devono seguire le giuste indicazioni sul tipo di scarpa da prendere e a questo punto ci si può lasciare andare anche all’aspetto estetico, purché le scarpe da tallonite rispettino i primi due punti.
Migliori scarpe per tallonite
- Offre comfort con la sua tomaia in vera pelle sintetica
- LE SOLETTE SCHOLL MIGLIORI DI SEMPRE: Progettate e sviluppate in collaborazione con podologi esperti, l'avanzata tecnologia 5 in 1 ti dona una sensazione di comfort totale per piedi leggeri,...
- COMFORT: Queste solette sono progettate per dare sostegno durante l'attività lavorativa, seguendo la forma anatomica del piede e adattandosi perfettamente al plantare delle scarpe....
- Ora con DNA LOFT v3 infuso di azoto, la nostra ammortizzazione più morbida ottimizzata per essere leggera, reattiva e durevole con un comfort morbido
- LE SOLETTE SCHOLL MIGLIORI DI SEMPRE: Progettate e sviluppate in collaborazione con podologi esperti, l'avanzata tecnologia 5 in 1 ti dona una sensazione di comfort totale per piedi leggeri,...
- Tecnologia MBT: l'intersuola con SensorTechnology offre un'ottima ammortizzazione degli urti. La suola curva con PivotAxis index 3 offre un intenso movimento di rotolamento attivo a ogni...
- L'ammortizzazione FF BLAST PLUS ECO rende la scarpa particolarmente leggera e confortevole
- L'ammortizzazione FF BLAST PLUS ECO rende la scarpa particolarmente leggera e confortevole
- Anti schiacciamento: Scarpe antinfortunistiche Uomo con puntale in acciaio standard europeo può resistenza di 200J, protegge efficacemente le dita dei piedi da urti e oggetti che cadono.
Come scegliere le Scarpe per tallonite
Quali sono le caratteristiche principali che si devono tenere in conto nelle scarpe per tallonite al fine di essere certi che si tratti delle migliori? Ecco quali sono:
La soletta: prima di tutto le scarpe per tallonite perfette sono quelle che hanno una soletta dotata di una certa altezza come anche di un certo spessore, il quale deve essere posto al livello del tallone. In questo modo si riesce ad evitare che il peso del corpo vada a scaricare direttamente sulla parte posteriore del piede, così da dare respiro sia al calcagno che al tallone. Sono dunque da escludere le scarpe per tallonite che abbiano quindi una suola completamente piatta e priva di spessore, in quanto mancano della funzione di ammortizzazione necessaria al contenimento dei movimenti del piede. Tra le suole più utilizzate in questo campo a essere maggiormente richieste sono quelle a base di gel, in quanto ritenute da molti addetti ai lavori, ortopedici compresi, come le più performanti in assoluto.
Migliori Solette per Tallone
- Aumento di altezza invisibile, rafforza la fiducia in se stessi: ci sono tre altezze (1 cm, 2 cm, 3 cm) per la scelta, si prega di scegliere lo stile e l'altezza che si adattano a te in base...
- MATERIALE COMFORT: Gel in silicone ha funzioni di supporto morbide e alte. Questo aumento dell'altezza del tallone può sollevare 2-3 cm su senza aumentare il tallone e il dolore dell'arco....
Due paia di scarpe: è molto importante non avere un unico paio di scarpe per tallonite. Infatti, per poter essere sicuri di avere un piede correttamente tenuto sono necessarie almeno due paia di scarpe. È necessario poterle cambiare spesso, in modo che l’efficacia delle stesse sia sempre al meglio. Un altro accorgimento importante è quello di avere sempre le scarpe per tallonite allacciate in ogni momento, perché in questo modo si potrà ridurre il rischio che la suola si pieghi e si curvi, cosa che non garantirebbe a chi le porta un appoggio stabile e sicuro.
Qualità dei materiali: è essenziale non rivolgersi ad un prodotto dozzinale, le scarpe per tallonite devono essere di qualità elevata altrimenti non solo non si va a risolvere il problema, ma il rischio è di peggiorare ancora di più la situazione. Dunque, la qualità del materiale è essenziale, e per avere questa certezza è bene rivolgersi a quelle che siano realizzate da marchi che sono una garanzia in questo campo e a prezzi che siano da prodotto di fascia alta. Risparmiare su un tipo di supporto come questo vorrebbe dire non volersi bene.
Conclusioni
A questo punto si hanno tutte le carte in regola per fare un acquisto consapevole, avendo chiari tutti i punti specifici che riguardano le Scarpe per tallonite. Caratteristiche principali, quali siano i punti su cui porre l’attenzione per capire quali possono essere le migliori e anche consultare uno specialista che ci indirizzi sul modello giusto. In questo modo si avrà la certezza di non commettere errori.
Ultimo aggiornamento su 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon