Home » Fai da te » Abbigliamento da lavoro » Scarpe infortunistiche

Migliori scarpe infortunistiche – Recensione con opinioni e testimonianze

Quando si lavora in luoghi dove si ha l’obbligo di calzare le scarpe infortunistiche, diventa essenziale ricorrere a calzature idonee che non arrechino con il tempo problemi a piedi. Per questo è necessario disporre di scarpe antinfortunistiche che, oltre ad avere la principale caratteristica della sicurezza e quindi di proteggere il piede da eventuali traumi, devono anche essere comode per chi le deve utilizzare. Nel nostro articolo andiamo a fare un viaggio all’interno del mondo delle scarpe antinfortunistiche per scoprire come scegliere quelle migliori.

Scarpe antinfortunistiche comode: come fare per scegliere quelle giuste

Per avere la certezza di avere ai piedi delle scarpe antinfortunistiche che siano sufficientemente comode, al momento in cui siamo davanti allo scaffale dobbiamo tenere in considerazione una serie di aspetti, senza mai dimenticare che alla comodità deve corrispondere anche un elevata sicurezza. Scarpe comode ma che non garantiscono questo aspetto non vanno neanche prese in considerazione. Ecco di cosa si deve tenere di conto:

  • Tipologia di tomaia: il primo elemento a cui si deve dare importanza è il tipo di tomaia, ovvero quale scegliere sulla base dell’ambiente di lavoro in cui si andranno ad utilizzare. Si necessita di un tipo di scarpa che sia impermeabile e quindi resistente all’acqua se si è a contatto costante con ambienti umidi, oppure resistente al calore e agli acidi se si lavora a contatto con sostanze corrosive e ad alte temperature. Inoltre, sulla base di quanto il proprio piede soffra il calore in generale, è ottimale puntare su una tipologia di scarpa altamente traspirante.
  • La posizione di lavoro: anche la posizione più frequente che si tiene sul luogo di lavoro determina una scelta piuttosto che un’altra, per esempio se si lavora spesso in ginocchio o piegati sulle punte dei piedi, chiaramente servirà una scarpa che sia decisamente comoda e flessibile.
  • La suola e la calzata: queste due componenti rappresentano qualcosa di cui tenere molto di conto, aspetti che andremo in seguito a vedere nel dettaglio. In base alla scelta che andiamo a fare si potrà avere un beneficio maggiore durante le ore di utilizzo.
  • Il puntale di ferro: questo è l’elemento fondamentale nelle scarpe antinfortunistiche, in quanto è quel rinforzo di metallo (o in alcuni casi anche in acciaio) che si trova posizionato sulla punta della scarpa e che serve come protezione per le dita del piede.

Una cosa che riguarda questo genere di calzature, è che ad oggi si può puntare su una tecnologia all’avanguardia che permette di avere addirittura calzature specifiche per la propria conformazione del piede. Si tratta di realizzare una scarpa antinfortunistica su misura in base al proprio piede, che forse richiede un costo piuttosto importante, ma che ripaga nel tempo in termini di comodità e di problemi ai piedi. Inoltre, sono scarpe che essendo particolarmente elaborate e di una certa fascia prezzo, risultano anche estremamente durature nel tempo.

Scarpe antinfortunistiche comode: la suola e la calzata

Il segreto delle scarpe antinfortunistiche comode si nasconde per gran parte in due elementi essenziali, la suola e la calzata. La prima è quella che va a determinare nello specifico la leggerezza della scarpa. Affinché si possa dire che un prodotto è eccellente, la suola che presenta oltre che comoda deve essere anche robusta e allo stesso tempo leggera.

La calzata è invece quella parte della scarpa che va a determinare la larghezza della stessa. Avere una calzata che non sia precisamente adatta al proprio piede ma leggermente più abbondante, rende la scapa più comoda ma non per questo meno sicura. Una scarpa precisa o un pochino stretta può nel tempo essere causa di diverse problematiche.

Quando le scarpe antinfortunistiche non le scegliamo da soli

Può capitare che a seconda dell’azienda per cui si lavora, le scarpe antinfortunistiche non si possano scegliere in autonomia a vengono fornite dalla ditta stessa per un discorso di certificazione della sicurezza. Questo non significa che si debba essere costretti a portare una modello di scarpa che sia nociva perché non adatta al proprio piede, o perché questo presenta una conformazione diversa dal modello standard delle scarpe che vengono fornite. In questo caso è bene rivolgere all’azienda una richiesta scritta dove si spiegano le ragioni per cui si necessita di una diversa tipologia di scarpe antinfortunistiche, ed essa si occupera di accertare la cosa tramite visita aziendale.

A questo punto si potrà avere la giusta scarpa che sia comoda e allo stesso tempo che garantisca la massima sicurezza sul proprio luogo di lavoro. È importante sapere che la certificazione che rende le scarpe omologate per il loro utilizzo è un aspetto di cui tenere molto conto.

Migliori scarpe infortunistiche

2
Utility Diadora Run Low S3 Src Esd, Scarpa Antinfortunistica Unisex - Adulto, Grigio Castello, 44 EU
  • DIADORA UTILITY è la linea che l'azienda italiana dedica ai lavoratori di diversi settori, con abbigliamento e calzatura antinfortunistico dallo stile autentico
3
Scarpe s3 src monti anti infortunistica di colore nero taglia 45
  • Tomaia: techshell, tessuto innovativo molto tenace, resistente all’abrasione e allo strappo, idrorepellente e traspirante
OFFERTA7
U-Power Red Lion Emotion, Scarpe Antinfortunistiche Unisex, Scarpe da Ginnastica in Pelle Leggere,...
  • NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. U-Power combina un design senza tempo e un comfort duraturo...
OFFERTA8
U POWER RU20026-43 - Calzado de seguridad gama Red UP Modelo Gemini S1P SRC ESD Talla 43
  • U-POWER RU20026-43 - Calzado de seguridad gama RED UP modelo GEMINI S1P SRC ESD Talla 43
9
U-Power Red Lion Point, Scarpe Antinfortunistiche Unisex, Scarpe da Ginnastica in Pelle Leggere,...
  • NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. U-Power combina un design senza tempo e un comfort duraturo...
OFFERTA10
U-Power RL20036 RedLion Point S1P SRC - Scarpe antinfortunistiche con suola Infinergy, Puntale in...
  • NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. U-Power combina un design senza tempo e un comfort duraturo...

Conclusioni

Abbiamo osservato che le scarpe antinfortunistiche rappresentano un supporto importante per la propria attività lavorativa, ma non per questo devono essere lesive per la salute del piede. Chi le deve acquistare in autonomia, dovrà considerare le informazioni di cui abbiamo parlato in precedenza per scegliere quella migliore che garantisca comodità e sicurezza. Per coloro invece che non possono scegliere, è bene rivolgersi subito al datore di lavoro nel caso ci si renda conto che le scarpe fornite in dotazione sono scomode o provocano una qualche tipo di dolore durante l’utilizzo (anche se non si manifesta subito ma nel tempo).

Ultimo aggiornamento su 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon