Quando si fa attività sportiva si tengono in considerazione una serie di aspetti importanti, ma spesso per alcune persone il vestiario (e in particolar modo le scarpe) sono un aspetto secondario. Invece, è bene sapere che le cose non stanno così, anzi, soprattutto in merito alle scarpe da indossare quando si fa un qualsiasi tipo di allenamento ci sono molte cose importanti da sapere. Nel nostro articolo andremo a scoprire l’importanza delle calzature per un buon allenamento, e nello specifico quelle che sono le scarpe da palestra.
Scarpe da palestra: quali requisiti devono avere?
Quando parliamo di scarpe da ginnastica che sono destinate all’utilizzo dentro ad una palestra, qualsiasi sia la disciplina sportiva che si pratica ci sono delle prerogative importanti che esse devono rispettare. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa parliamo:
- Tomaia in maglia leggera, traspirante e morbida, per mantenere i piedi asciutti e comodi
- La comodità: senza dubbio il primo elemento che deve essere presente in una scarpa da allenamento in palestra è la comodità. Quando ci si allena e ci si muove molto i piedi fanno un grande lavoro, e se non si hanno le scarpe giuste si possono arrecare seri danni a qusta parte del nostro corpo. In questo sono comprese anche le stesse dita, che hanno una pressione costante quando vanno a toccare il terreno e fanno leva per andare al passo successivo.
- Traspiranti e flessibili: il discorso della flessibilità è quasi similare a quello della comodità, in quanto una scarpa flessibile è indubbiamente anche molto comoda. Nella fattispecie però la funzione di questa caratteristica è un’altra, ed è quella di accompagnare il piede nel movimento in modo che esso risulti il più naturale possibile. Inoltre, è importante che sia traspirante, in quanto si tratta di un’area dove la sudorazione è elevata. Al di là dell’aspetto degli odori che possono essere in alcuni casi sgradevoli, è il piede bagnato che rimane all’interno a preoccupare di più, questo perché si può andare incontro a qualche problema quando dobbiamo affrontare l’inverno.
- Materiale resistente: altro aspetto importante e diremmo essenziale che riguarda le scarpe da palestra. In pratica, devono essere resistenti a determinate situazioni, come ad esempio forti sollecitazioni e umidità. Per avere questo è essenziale che si vadano a cercare scarpe che siano state realizzare con del materiale di alta qualità.
- Rapidità di lavaggio: un ultimo aspetto è dedicato al discorso del lavaggio. Per essere più chiari, diciamo che è essenziale che il paio di scarpe che andiamo a comprare possa essere lavato con estrema facilità e essere realizzato con un tessuto che abbia la peculiarità di asciugarsi rapidamente.
Migliori scarpe da palestra
- 【Tomaia traspirante】: queste scarpe da ginnastica da uomo utilizzano tomaia in mesh e materiali sintetici. Il tessuto a maglia è comodo, traspirante e leggero per mantenere i piedi...
- La sneaker unisex Puma Smash v2 L è una interpretazione del leggendario Puma Smash; Ispirata al tennis, la sneaker convince con una migliore calzata e una tomaia in morbida pelle
- Materiale esterno: Sintetico
- Materiale esterno: Sintetico
- Ottima traspirabilità ‒ Scarpe da palestra con tomaia in mesh e trama in rilievo per ottenere ottima traspirabilità e sfidare i propri limiti
- Materiale esterno: Sintetico
- [TOMAIA TRASPIRANTE] - La tomaia in tessuto volante non è soffice e mantiene i piedi asciutti durante l'esercizio
- SoftFoam+: la comoda soletta interna PUMA per un comfort istantaneo e di lunga durata, che offre un’ammortizzazione morbida in ogni fase della giornata
Scarpe da palestra: come scegliere?
Inutile dire che sul mercato questo tipo di prodotto è presente su larga scala, infatti, la scarpa da palestra la si trova sia nei negozi specifici che trattano articoli sportivi, che nei normali negozi di scarpe. Questo non significa che si possa andare a caso o basarsi solo sull’aspetto estetico, perché trovare la calza ideale per noi è un dovere per volersi bene. Le scarpe da palestra che andremo a comprare devono garantire il giusto comfort e allo stesso tempo la giusta protezione durante tutte le fasi dell’allenamento. Dunque, come fare a scegliere quelle giuste?
- 【Tomaia traspirante】: queste scarpe da ginnastica da uomo utilizzano tomaia in mesh e materiali sintetici. Il tessuto a maglia è comodo, traspirante e leggero per mantenere i piedi...
Il primo passo da fare per mettersi sulla strada giusta è quello di andare a evidenziare quella che sarà la destinazione d’uso delle scarpe, dopodiché le altre due cose che si devono andare a considerare sono il modello e anche la grandezza delle stesse. A questo punto, non resta che andare a vedere le varie scarpe che ci sono in circolazione non tralasciando l’aspetto della marca. Una scarpa prodotta da un’azienda leder del mercato spesso ha in sé la garanzia di qualità, che però dall’altra parte prevede un esborso di denaro di una certa entità. Nonostante questo, è vivamente sconsigliato lasciarsi prendere la mano dalla voglia di risparmio ed andare ad acquistare scarpe prodotte da un marchio sconosciuto, pena il rischio di avere ai piedi delle scarpe che sono scomode e che possono generare problemi. Ci sono delle caratteristiche importanti che non possono essere tralasciate, e che devono far parte delle peculiarità delle proprie scarpe, ecco di cosa parliamo:
- Materiale esterno: Sintetico
- Il numero: spesso a seconda del modello di scarpe può cambiare il numero che si deve acquistare, tale fenomeno è molto frequente con le scarpe da ginnastica. Quando si vanno a provare è sempre meglio verificare anche un numero sotto e un numero sopra a quello che si ha di solito, sarà poi il vostro piede a dirvi quale siano le giuste scarpe.
- Il colore e il modello: possono sembrare aspetti in più a quella che è la finalità delle scarpe da palestra, ma sono invece molto importanti e che influenzano molto la scelta finale.
- La suola e il plantare: elementi che fanno parte della scarpa e che devono essere entrambi di sostegno al comfort durante lo sport. Sono due elementi che non vanno sottovalutati e che sono il massimo per i vostri piedi.
Conclusioni
Per concludere possiamo dire che abbiamo imparato una cosa importante, ovvero che quando si deve scegliere una scarpa da palestra non siamo noi a decidere ma lo fanno per nostro conto la scarpa e il nostro piede. Per essere certi di un utilizzo confortevole, sia l’una che l’altro devono entrare in simbiosi. Quando si deve scegliere un paio di scarpe da palestra, la qualità e il suo utilizzo di riferimento sono due cose che ci danno la risposta ad ogni domanda.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon