Nel mondo del lavoro la divisa è sicuramente uno degli aspetti che caratterizzano alcune tipologie di lavoratori, i quali a seconda della mansione che svolgono necessitano di indossare le famose scarpe antinfortunistiche. Fino a qualche anno fa per alcuni era un calvario, in quanto la loro struttura che chiaramente è pensata per salvaguardare la persona da eventuali incidenti seri, finiva per essere idonea in questo caso ma nociva per la salute del piede in altri sensi. Ad oggi la tecnologia e la sicurezza hanno lavorato insieme per creare delle scarpe antinfortunistiche migliori, che lascino solo un lontano ricordo delle scarpe da lavoro pesanti e costrittive, per dare spazio alle più moderne scarpe antinfortunistiche leggere. Nel nostro articolo entreremo nel dettaglio per saperne di più.
L’importanza di scegliere le scarpe antinfortunistiche leggere
Perché è così importante scegliere le scarpe antinfortunistiche leggere? Per una serie di validi motivi. La principale ragione però, è legata al fatto che la leggerezza delle scarpe permette di mantenere il piede in condizioni ottimali durante il lavoro, questo però lasciando inalterato l’aspetto di essere comunque altamente sicure. Per arrivare a questo le aziende produttrici hanno fatto anni di studi su una serie di materiali campione, i quali hanno permesso di arrivare a realizzare scarpe antinfortunistiche leggere e traspiranti che si adattassero a qualsiasi tipologia di professione.
Quali sono nello specifico questi materiali? Parliamo di acciaio, il composito e la fibra di vetro. La loro combinazione ha permesso di ottenere delle scarpe estremamente leggere e che fossero comunque allo stesso tempo sicure. Sono calzature essenziali nella prevenzione di qualsiasi tipologie di incidente lavorativo, che mantengono il piede sicuro e asciutto grazie al fatto che sono traspiranti, ma che allo stesso tempo sono una soluzione contro diverse patologie del piede che erano molto più frequenti con l’utilizzo dei vecchi modelli di scarpe antinfortunistiche.
Come fare per scegliere le migliori scarpe antinfortunistiche leggere
Abbiamo visto che si tratta di una scelta importante, ma come fare per avere la certezza di fare l’acquisto giusto che sia il migliore per le proprie esigenze? Prima di entrare nelle caratteristiche specifiche su cui basare la propria scelta, è bene sapere che esistono due diverse categorie di scarpe di questo tipo. La prima è quella bassa che permette di lasciare più libertà alla caviglia, ma è importante sapere che sono idonee solamente per chi passa molte ore in piedi ma che non debba mai effettuare durante il suo lavoro movimenti pericolosi o movimentare merce pericolosa. Le scarpe invece con la caviglia più stabile è ideale per coloro che durante il proprio lavoro sono soliti alzare pesi oppure spostarsi in luoghi e ambienti che sono difficoltosi dal punto di vista del movimento e delle sostanze con le quali potrebbero entrare in contatto.
- Comodo e morbido: scarpe con punta in acciaio SPIEZ La soletta è una sorta di memory foam traspirante ad alta elasticità che offre movimenti laterali stabili e comfort per te.
Entriamo ora nel dettaglio della nostra ricerca, ovvero andiamo a vedere quali sono gli elementi da osservare per trovare le migliori scarpe antinfortunistiche leggere:
- La calzata: si tratta di quell’elemento che va a generare nel complesso il comfort che le scarpe antinfortunistiche leggere conferiscono ai propri piedi. In base alla loro pianta e quindi a chi le indossa, non tutti i modelli risulteranno idonei, quindi sarà necessario fare un’analisi di questo aspetto e poi fare la scelta più opportuna.
- La tomaia: nello specifico la parte superiore della calzatura, per essere ancora più precisi parliamo del rivestimento da cui alla fine dipende l’impermeabilità o meno delle scarpe antinfortunistiche leggere. A seconda dei luoghi in cui si lavora avere delle scarpe altamente impermeabili è decisamente importante.
- La leggerezza: come abbiamo visto questa è una conseguenza del materiale utilizzato per realizzare le scarpe antinfortunistiche leggere. Dunque, al momento dell’acquisto ci si deve accertare che alla fine lo siano davvero.
- La flessibilità: si tratta alla fine di quell’elemento che rende una scarpa morbida, permettendo quindi di avere garantiti comodità e comfort anche per coloro che per il lavoro necessitano di stare in piedi diverse ore.
- Il puntale in acciaio può sopportare una forza d'impatto superiore a 200J, proteggendo i piedi da lesioni durante il lavoro.
A questo punto un fattore che necessita di un’attenzione particolare è quello del grado di sicurezza. Sulla base delle proprie esigenze e al rischio a cui si è esposti è bene informarsi dal responsabile della sicurezza quale sia la sigla da ricercare nelle scarpe antinfortunistiche leggere che si dovranno portare. Ecco la lista dei gradi di sicurezza in ordine crescente:
SB: sono le scarpe antinfortunistiche modello base, le quali presentano un puntale d’acciaio.
S1: tipologia di scarpa che è indicata per coloro che non hanno problemi con la pianta del piede, ma che necessitano di proteggere la parte superiore del piede.
S2: si tratta di un livello di sicurezza ulteriore del modello S1, che vede aggiunta la totale impermeabilità. Ideale dunque per coloro che lavorano in luoghi molto umidi.
S3: un livello di sicurezza molto alto, ovvero nelle scarpe è presente una lamina antiperforazione.
S4 E S5: si tratta di modelli che sono totalmente impermeabili, questo in relazione a qualsiasi prodotto dovessero entrare in contatto.
Migliori Scarpe antinfortunistiche leggere
- ※Protegge dalla caduta di oggetti fino a 200 joule e dalla compressione fino a 15.000 Newton secondo EN 20345※
- NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. Ogni giorno, All U-Power Traffic combina un design senza tempo...
- 【Anti-smashing】- La punta della scarpa è realizzata in acciaio standard europeo, in grado di sopportare efficacemente una pressione esterna di 15.000N e 200J di impatto, prevenendo le...
- NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. U-Power combina un design senza tempo e un comfort duraturo...
- Comfort eccellente: scarpe da ginnastica di sicurezza con tomaia e fodera traspiranti, intersuola con cuscino d'aria, soletta dalla forma morbida e suola flessibile, che offrono un comfort...
- Testa in acciaio anti-collisione: le scarpe di sicurezza Hitmars sono progettate con teste in acciaio standard europee per massimizzare la resistenza agli oggetti duri e proteggere le dita...
- Anti-smash: il puntale in acciaio a norma UE può resistere a un impatto di 200J, la buona protezione delle scarpe con punta in acciaio può evitare lesioni alle dita dei piedi.
- Scarpe Antinfortunistiche Kevlar:Le scarpe antinfortunistica da puntale in acciaio utilizzano lo speciale materiale Kevlar, che sono efficaci anti-foratura, scarti anti-ferro, per...
Conclusioni
In conclusione, abbiamo tutte le informazioni necessarie per andare a trovare la scarpa giusta per le proprie esigenze. Basterà prima di tutto fare un’analisi di quello che ci serve davvero, dopodiché fare le valutazioni accurate delle caratteristiche essenziali delle scarpe antinfortunistiche leggere per essere sicuri di prendere le migliori.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon