Quando si deve dipingere la propria casa, spesso le operazioni possono essere complesse, questo specialmente nel caso non si abbiano nelle mani i giusti strumenti di lavoro. Dipingere una parete è una procedura che può essere fatta con diversi tipi di pennello, ma il rullo resta senza dubbio una delle tipologie più pratiche e che permette risultati migliori. Basti pensare che ad oggi sono più i muratori che dipingono a rullo di quelli che utilizzano ancora il classico pennello. Nel nostro articolo andremo ad analizzare una tipologia precisa di questo oggetto, ovvero il rullo con serbatoio.
Perché scegliere il rullo con serbatoio
Una delle cose che una persona si potrebbe chiedere di fronte a questo strumento di lavoro, è come mai debba scegliere proprio un rullo con serbatoio per dipingere le pareti della propria casa o di qualsiasi altro locale. Bene, andiamo a vedere quali sono i vantaggi che abbiamo nell’utilizzarlo:
- La rotazione: uno dei vantaggi che viene proprio dal principio stesso del rullo, è che grazie al movimento rotatorio si ha la possibilità sia di applicare il colore molto velocemente, che farlo in maniera estremamente precisa. Non solo, il rullo permette di raggiungere con estrema facilità anche i punti più remoti delle pareti come ad esempio gli angoli.
- Gli optional: quando si parla di rullo con serbatoio, non si parla solo dello strumento in sé con annesso il contenitore per la tinta, ma di un prodotto per la pittura che spesso gode di diversi optional. Tra questi i principali sono rappresentati dalle prolunghe, le quali permettono di raggiungere altezze impossibili che magari sono difficili da raggiungere anche se possediamo una scala.
- Riduzione dello speco di tinta: un ultimo aspetto, ma non certo per importanza, è quello dello spreco di colore, in quanto il rullo con serbatoio è studiato affinché nella casa non si disperdano gocce di tinta.
Alla luce di quanto appena osservato, il rullo con serbatoio è senza dubbio una delle migliori scelte che si possono fare quando si devono affrontare i lavori casalinghi. Specialmente per coloro che non hanno molto tempo a disposizione ma devono tingere il locale in tempi brevi, il rullo con serbatoio è sicuramente qualcosa che ci sentiamo di consigliare ampiamente. Inoltre, è un tipo di prodotto che si può utilizzare con qualsiasi colorazione potendo applicarla in maniera uniforme sulla parete.
Miglior rullo con serbatoio
- Capienza serbatoio: circa 1 litro.
- 【Set di Rullo per Vernice Multifunzionale】 la confezione contiene 1 istruzioni, 1 senza cuciture rullo Pittura, 1 rullo secondario, 1 pittore per taglierina angolare, 1 vassoio di...
- Capienza serbatoio: circa 1 litro.
- MADE IN ITALY: Pennellificio 2000 Si posiziona tra le maggiori realtà del settore grazie alla profonda esperienza e il know-how acquisito negli ultimi vent’anni, alla qualità dei...
Set rullo di vernice professionale – Paint Runner Pro
No products found.
Come scegliere un rullo con serbatoio
Essendo che in commercio di rulli con serbatoio ce ne sono diversi, può diventare complesso capire quale sia quello idoneo alle proprie esigenze, per questo motivo andiamo a segnalare alcune tipologie di rullo con serbatoio che sono tra le migliori opzioni alle quali si può attingere:
- Rullo con serbatoio a lento rilascio: si tratta di una tipologia molto utilizzata dagli esperti del settore, in quanto essendo a lento rilascio permette una distribuzione uniforme della tinta senza far cadere gocce per terra, che oltre a lasciare pulita la casa ha anche il vantaggio di ridurre gli sprechi.
- Rullo con serbatoio nel manico: una seconda versione molto interessante è quella che presenta il serbatoio dentro al manico anziché nel rullo. Si tratta di un sistema molto pratico quando si hanno da verniciare superfici piuttosto ampie, perché in questo modo il serbatoio contiene molta più vernice rispetto agli altri modelli. Un aspetto che rende questo specifico prodotto molto interessante.
Rullo con serbatoio Wagner
- Per colori idrosolubili da interni, ad es. vernici a dispersione, a base di latex e acrilici
- Rullo per un'applicazione uniforme della vernice
Rullo con serbatoio cinghiale
- 【Set di Rullo per Vernice Multifunzionale】 la confezione contiene 1 istruzioni, 1 senza cuciture rullo Pittura, 1 rullo secondario, 1 pittore per taglierina angolare, 1 vassoio di...
- ► 【Nota】 Acqua: vernice ≈ 1:10. La confezione include: 1 rullo principale; 1 rullo secondario; 1 spazzola triangolare; 1 misurino dosatore; 1 vassoio; 3 aste in alluminio; 1...
Quali caratteristiche deve avere un rullo con serbatoio
Dopo aver visto i due modelli più interessanti dal punto di vista della praticità del lavoro a seconda delle pareti che si devono dipingere, andiamo ad osservare le caratteristiche che devono possedere per poter essere certi di scegliere il modello migliore:
Il materiale del rullo che è un aspetto sicuramente fondamentale, deve essere di estrema qualità, ed essere dotato del sistema anti goccia, in quanto un rullo che gocciola è già qualcosa che va contro il principio stessa della presenza di questo strumento. Dunque, è bene non farsi condizionare dai prezzi super favorevoli, se questi non corrispondono ad una qualità valida che possa garantirci risultati e durabilità del rullo.
A questo punto tocchiamo un’altra sfera, ovvero il peso e le dimensioni. Chiaramente se si opera con un rullo molto pesante che non si riesce ad utilizzare al meglio, il rischio è quello di non riuscire a effettuare un buon lavoro. Il peso di questo articolo non deve mai essere superiore agli 800 grammi. Per quanto riguarda le dimensioni, sebbene possa risultare strano a qualcuno, ci sono dei vincoli in merito. Non si tratta di divieto assoluto ad utilizzare dimensioni diverse da quelle che stiamo per elencare, ma di un consiglio per lavorare con semplicità. Detto questo, le due dimensioni che ci sentiamo di consigliare sono 31 X 20 e 40 X 30.
Anche gli accessori rappresentano un aspetto che in diversi casi può fare la differenza. Non capita di rado che insieme al rullo con serbatoio vengano offerti all’interno del prezzo di acquisto una serie di accessori molto utili. Tra questi citiamo senza alcun dubbio il misurino, un secondo rullo che permetta di fare le rifiniture laddove con il normale rullo non sin riesce ad arrivare. Altri accessori molto utili che spesso si trovano insieme ai rulli con serbatoio sono le spazzole, le protezioni anti schizzo e una serie di aste estensibili.
Non c’è bisogno di dire quanto sia importante la grandezza del contenitore, altrimenti la continua ricarica dello stesso renderebbe il lavoro molto scomodo e verrebbe meno l’utilità di questo strumento. Per basarsi su quanto debba essere grande il contenitore del rullo, pensiamo che per dipingere una parete di medie dimensioni è consigliabile avere un contenitore di almeno 550 millilitri.
Conclusioni
Per concludere la nostra disamina sul rullo con serbatoio per dipingere le pareti, possiamo dire senza alcun dubbio di essere di fronte ad un oggetto che da quando è finito sul mercato ha regalato una nuova vita a tante persone. L’importante è fare la scelta giusta, ovvero dirigersi sulla base delle nostre informazioni al modello giusto che rispetti anche il rapporto qualità/prezzo. Le informazioni che sono contenuto nel nostro articolo permetteranno a chi è interessato di fare un ottimo acquisto.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon