Quando si ha un cane, sebbene di solito si ami tenerlo libero in modo da poterlo vedere correre felice nel giardino o lasciare che ci salti addosso felice quando arriviamo dentro casa, ci sono situazioni in cui ci si debba comportare diversamente. Pensiamo ad una persona che entra in casa, che essa sia un ospite o in altri casi una persona che si occupa di qualche lavoro, non è detto che questa abbia la stessa passione per gli animali e magari non vuole entrarci in contatto. Per questo motivo diventa necessario optare per un recinto per cani. Nel nostro articolo entreremo nel dettaglio per saperne di più.
Perché scegliere un recinto per cani
Sia che lo si debba posizionare all’interno che all’esterno della propria abitazione, un recinto per cani è un acquisto che si rivelerà molto utile. Soprattutto quando si avrà a che fare con persone estranee al normale ménage familiare e che non vogliono entrare in contatto con i nostri amici a quattro zampe. Teniamo presente che i cani sono dotati di un intuito straordinario, quindi sentiranno subito se la persona che hanno di fronte è ostile o meno nei loro confronti, e se si tratta del primo caso si metteranno inevitabilmente sulla difensiva. Tranquilli, non è colpa loro, ma è la loro indole che li porta ad avere un innato spirito di sopravvivenza.
Mettere una persona che non ama molto i cani di fronte a loro, per quanto essi possano essere buoni rappresenta una situazione pericolosa, in quanto un gesto sbagliato e inconsapevole di uno dei due può dare adito a situazioni spiacevoli. Meglio dunque fare in modo che non vengano in contatto mettendo il nostro animale per il tempo che serve nel recinto per cani. Tale sistema può anche essere un monito per l’animale stesso quando vogliamo che impari a comportarsi in un certo modo.
Altro caso in cui è necessario porre il cane dentro al recinto è se in casa siano presenti bambini, specialmente se non abbastanza in confidenza con il cane. Un bambino che decide all’improvviso di correre, o che faccia un gesto avventato verso l’animale, o un rumore troppo forte se questo fa cadere qualcosa a terra, sono situazioni alle quali non possiamo sapere come reagirà l’animale. Dunque, come dice un noto detto è meglio prevenire che curare.
Inoltre, è importante considerare che il recinto per cani è anche un modo di tutelare l’animale stesso evitando di turbare la sua tranquillità, perché se ci sono persone che non vogliono entrare in contatto con il cane, è probabile che possa accadere anche l’esatto contrario. Quindi, mettere in condizione il cane di non essere disturbato è un modo per proteggere anche lui. Il recinto per cani non è dunque qualcosa di brutto, ma un vero e proprio alleato sia per i padroni che per il cane stesso.
Miglior Recinto per cani
- Struttura semplice: venduto in confezione da 6 pezzi di recinto di dimensioni 80 x 80 cm, c'è un pezzo che è dotato di una porta di 38,5 x 61,5 cm, 6 pezzi sono collegati da 6 pali da...
- IL PRODOTTO CONTIENE: 1 Set di penna per animali (1x Pannello con porta, 3x Pannello senza porta), 8pcs. di piedini in gomma | MATERIALI: Polipropilene e gomma | CAPACITÀ: Ideale per cani...
- Dettagli rinforzati per una struttura robusta: ben progettato per un'eccellente robustezza. Il diametro del filo più spesso e i fili densi per avvicinare gli spazi tra i fili forniscono...
- CUCCIA PIEGHEVOLE BARONI HOME – Il recinto pieghevole Baroni Home è una soluzione ottimale per portare con te il tuo amico a quattro zampe ovunque andrai. La cuccia portatile può essere...
- DESIGN FORTE E ROBUSTO - Ogni cubo pu¨° supportare fino a 13 KG. L'acciaio rivestito di alta qualit¨¤ rende l'edificio pi¨´ affidabile. Il filo crittografato mantiene l'animale al...
- Sarà il paradiso dei giochi perfetto per i vostri amici a quattro zampe
- Struttura semplice: venduto in 2 set di 6 pezzi pannelli di dimensioni 80 x 80 cm, in totale sono 12 pezzi, tra loro ci sono 2 pannelli di recinto che sono dotati di una porta di 38,5 x 61,5...
- Il box per animali domestici portatile da interno/esterno (con porta) crea un recinto di 1,49 metri quadrati per il tempo libero e l'esercizio
- Struttura semplice: venduto in confezione da 16 pezzi di pannelli di dimensioni 80(lunghezza) x 60(l'altezza) cm, tra loro c'e 2 recinti che sono dotati della porta di 41,6 x 38,2 cm, 16...
- Un parco giochi sicuro per il tuo animale: Combina gli 8 pannelli di griglia (ciascuno di dimensioni 77 x 60 cm) in modo flessibile l'uno con l'altro per creare un recinto di esercizio...
Recinti per cani da esterno e da interno
I recinti per cani ci sono sia da interno che da esterno, andiamo a vedere nel dettaglio entrambe le opzioni:
Recinto per cani da esterno: nel caso si abbia la possibilità di porre il recinto fuori dalle mura interne, si avrà a disposizione una scelta vasta di modelli. Si trovano infatti recinzioni molto grandi che permettono di dare modo al cane di avere una certa libertà di movimento, ma chiaramente vanno scelte in base a quelle che sono le dimensioni del giardino. Essendo studiati appositamente per stare all’esterno della casa sono realizzati con materiali che devono resistere a lungo all’esposizione degli agenti atmosferici.
- ❤ Design perfetto--Il nostro design a 8 pannelli potrebbe proteggere le cuciture e rinforzare gli angoli. La parte superiore rimovibile con cerniera può essere rimossa facilmente in pochi...
L’aspetto importante è che, basandosi ovviamente su quelle che sono le possibilità dello spazio esterno, i recinti per cani siano abbastanza spaziosi in modo che al loro interno possano giocare e sfogare la loro energia. I modelli da esterno sono quelli preferito dai cani, in quanto una volta capito che non hanno modo di uscire da quello spazio in cui devono stare, fuori hanno modo di sostare sull’erba o sul terreno che preferiscono di gran lunga al pavimento di casa.
Recinti per cani da interno: i recinti da interno chiaramente sono soluzioni molto interessanti, ma decisamente indicate per quelle abitazioni che hanno lo spazio a sufficienza per poterli inserire. Nel caso invece in cui non si abbia lo spazio a sufficienza ci si dovrà rivolgere ad un recinto piccolo, ma teniamo presente che il cane non può essere tenuto a lungo in uno spazio troppo piccolo. Dunque, prima di fare una scelta di questo tipo, è bene accertarsi che non ci siano in alcun modo altre soluzioni migliori per il suo benessere.
- ❤ Design perfetto--Il nostro design a 8 pannelli potrebbe proteggere le cuciture e rinforzare gli angoli. La parte superiore rimovibile con cerniera può essere rimossa facilmente in pochi...
Recinto per cani: importate arredarli
Quando si decide di mettere un recinto per cani, che sia esso all’esterno o all’interno della casa, non si può prescindere dal renderlo al massimo confortevole, specialmente nel caso il tempo in cui il cane debba stare circoscritto al suo interno sia abbastanza lungo. Dunque, andrà “arredato” con tutto il necessario per un “soggiorno” che non manchi di nulla. Acqua e cibo le prime cose, e anche un cuscino nel quale poggiarsi se si tratta di un recinto da interno, in quanto i cani non amano molto stare fermi su un pavimento. Diverso è il caso di quelli da esterno, in quanto il cane predilige stare sdraiato sul terreno o sull’erba piuttosto che su un cuscino.
Conclusioni
Abbiamo visto dunque che esistono due tipologie di recinto per cani, e che se si ha la possibilità la scelta migliore è quello da esterno e che sia dotato di spazio a sufficienza e che presenti tutti i comfort necessari alla permanenza del cane. Nel caso si debba optare per quello interno valgono le stesse regole, con l’aggiunta del fatto che se lo spazio è poco, il cane non può essere tenuto a lungo al suo interno. A questo punto si hanno in mano tutte le informazioni necessarie per fare l’acquisto che rispetti le proprie esigenze, ma pria di ogni altra cosa quelle del proprio cane. È vero che un ospite non amante dei cani deve essere tutelato, ma anche il cane che in fin dei conti si trova in casa sua ha diritto di esserlo.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon