Quando si deve operare su uno spazio esterno come un giardino oppure anche una superficie molto più ampia, ci si può imbattere in situazioni particolari e di conseguenza lavori che richiedono un’attrezzatura specifica. Dunque, può capitare che si abbia l’esigenza di utilizzare una motosega, la quale non può essere certo scelta a caso e senza fare le dovute considerazioni. Per venire in aiuto di coloro che non abbiano ancora le idee chiare sul tipo di attrezzo da utilizzare, oggi andiamo a parlare della motosega Stihl, osservando quali sono le sue caratteristiche, perché sceglierne una di questo marchio e come fare per scegliere la migliore per le proprie esigenze.
Perché scegliere una motosega Stihl
Andiamo subito a rispondere ad una delle domande principali che possono sorgere quando andiamo ad osservare il prodotto di un marchio specifico, ovvero perché scegliere proprio una motosega Stihl. Bene, sono numerose le ragioni e adesso le andiamo ad osservare. Innanzitutto, uno dei fiori all’occhiello di questa linea è il motore. La motosega Stihl ne presenta uno a due tempi, che tra i vantaggi posseduti ne ha uno davvero importante, ovvero quello di far risparmiare il 20 percento di carburante rispetto agli altri tipi di motore.
Altro elemento che contraddistingue questo attrezzo da lavoro è il filtro dell’aria. Stihl nella progettazione di questo elemento si accerta che sia al massimo performante nella preservazione del motore. Questo garantisce una grande longevità allo stesso e quindi di rimando anche alla motosega. Il sistema di filtraggio di questo strumento avviene in due fasi distinte, che permettono un’azione decisa e ottimale senza aspirare all’interno corpi estranei.
Sempre riguardo al motore, c’è da dire che sia dotato si controllo elettronico, ovvero il funzionamento avviene grazie ad una centralina che in autonomia sulla base delle condizioni dell’ambiente circostante gestisce l’aspetto della combustione. Tale aspetto si traduce in ottimizzazione dei consumi e di rendimento.
I sistemi di sicurezza sono un altro vanto per la motosega Stihl. Nel caso durante l’utilizzo lo strumento subisca un contraccolpo non previsto, un sistema apposto frena la rotazione della catena. Possiede inoltre un sistema di blocco totale della catena nella parte anteriore. Un ulteriore sistema di sicurezza è quello che si attiva quando viene lasciata la presa posteriore.
L’azienda fa anche qualcosa di più, che non è sempre così per tutte le motoseghe in circolazione, ovvero mettere in commercio due tipologie distinte, una che va ad essere idonea per un lavoro di tipo professionale, e un’altra che invece è destinata ad un uso prevalentemente domestico. Quello che caratterizza la motosega di livello professionale è che la potenza e la fase di rotazione della lama sono di livello molto elevato al fine di garantire risultati estremamente eccezionali. Possiedono una cilindrata che va da 30 cc a 120 cc. Più ci si avvicina al massimo e più si ha uno strumento molto potente. La lunghezza della barra in questo caso è maggiore rispetto a quelle per uso domestico.
Quella destinata ad un uso domestico invece, si presenta con una cilindrata che è abbastanza standard, in linea generale di 23 cc e presenta chiaramente una potenza ridotta ma che è elevata se si considera che è per uso domestico.
Migliore Motosega Stihl
- Motosega a combustione Stihl MS 70 con lama da 35 cm.
- Lunghezza della lama: 40 cm
- La nuova Husqvarna 130 è facile da avviare, facile da maneggiare e può tagliare facilmente la legna da ardere, aiutare con la potatura e persino abbattere piccoli alberi.
- Stihl GTA 26 Spaccalegna a batteria GA010116900 Include AS2 e AL1
- Cilindrata: 31,8 cm³
Come scegliere una motosega Stihl
Come fare per scegliere una motosega Stihl dopo averne già viste le caratteristiche principali e quali devono essere nello specifico i valori di cilindrata e performance eccellenti del motore? Non c’è molto da dire in più, se non la cosa essenziale di porsi la domanda su quale sia la ragione per la quale ci si debba dotare di una motosega. Se l’utilizzo è per motivi professionali, ci si dovrà dotare di un prodotto che sia potente e che garantisca risultati eccellenti e anche una certa longevità al prodotto. Dunque, ci si deve dotare di un modello che abbia una cilindrata compresa tra i 30 e i 120 cc. Mentre nel caso in cui si debba ogni tanto operare nel giardino di casa, e si debbano quindi fare lavori saltuari e di breve durata, inutile rivolgersi a prodotti molto potenti che costano decisamente di più e che siano più di quanto effettivamente ci serve. I modelli che abbiamo visto con una cilindrata di 23 cc che sono destinati ad uso domestico, si prestano perfettamente all’attività di giardinaggio di tipo privato.
- STIHL MS 180 - LAMA DA 40 cm
- Filtro aria di lunga durata con prefiltraggio: Questo sistema innovativo consente una durata del filtro notevolmente maggiore. Infatti, grazie al prefiltraggio elimina le particelle di...
No products found.
Conclusioni
Per concludere, possiamo osservare di essere di fronte ad un prodotto che si presenta a modello di cliente. Infatti, rispetto ad altre tipologie di prodotti di altri marchi, anche di una certa levatura, per trovare un prodotto giusto che faccia al caso proprio non è semplice. Specialmente per un utilizzo privato si devono fare calcoli specifici sulle caratteristiche affinché non sia troppo, ma nemmeno poco per le proprie esigenze. In questo caso, sappiamo già che se siamo professionisti o privati abbiamo già un modello specifici sul quale orientarsi.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon