Una delle caratteristiche dei cani, con le quali si deve spesso fare i conti, è senza dubbio quella legata ai loro comportamenti decisamente molto istintivi. Tra questi vi può essere quella di un’eccessiva voracità durante i pasti, elemento che può creare tutta una serie di problematiche alle quali spesso si deve dedicare molto tempo per risolverle. Di solito questa abitudine è tipica dei cani che sono ancora cuccioli e quindi in farse di crescita, oppure di solito in linea generale nei cani che sono molto giovani. Sebbene sia un fattore che fa piacere da un certo punto di vista, in quanto il sintomo di una voracità nel mangiare è di estrema salute perché altrimenti il cane avrebbe delle difficoltà nell’alimentazione, ma allo stesso tempo aumenta il rischio di strozzamento del cane durante questa particolare attività. Dunque, sono state studiate e messe in commercio quelle che si chiamano ciotole per cani voraci, che hanno il compito di evitare che il cane possa strozzarsi mentre mangia in eccessivamente veloce. Nel nostro articolo entreremo nel dettaglio per capire se funzionino davvero.
Perché acquistare le ciotole per cani voraci
Per dare una risposta a questa domanda partiamo dal presupposto che mangiare il cibo troppo in fretta è causa di una serie di disturbi che possono essere in alcuni casi anche seri. Per permettere all’organismo di procedere con una digestione corretta il cibo che viene ingerito deve essere correttamente masticato, mentre se si deglutisce troppo velocemente il cibo la digestione viene messa in seria difficoltà. Infatti, consumando il cibo in maniera eccessivamente veloce non permette la giusta produzione di saliva, e il cibo andrà direttamente nello stomaco parzialmente masticato.
Quali sono le conseguenze di questo comportamento scorretto? Ecco di cosa stiamo parlando:
- Maggior produzione di acido gastrico.
- Ingestione di grosse quantità d’aria.
- Gonfiore e torsione dello stomaco e dell’intestino a causa dell’eccessiva ingestione d’aria.
Alla lunga questi effetti collaterali del mangiare in maniera scorretta si rifletteranno inevitabilmente sul benessere del cane, che comincerà ad apparire spesso pigro e svogliato, anche nei cani in cui questo possa inizialmente sembrare impossibile.
Se ci si pensa bene è la stessa situazione a cui è soggetto anche l’uomo. La differenza è che un umano è in grado di comprendere il problema quando gli viene spiegato, così da poter procedere con un cambio nel suo modo di mangiare e il problema è risolto. Spiegare questo ad un cane infatti, è un’operazione impossibile. L’unica cosa che possiamo fare in questo caso è rivolgersi a prodotti specifici che ci vengono in aiuto per risolvere questo problema, ovvero le ciotole per cani voraci, che sono strutturate in modo da evitare che il cane mangi il cibo contenuto in esse tutto in solo boccone. Come sono fatte nello specifico queste ciotole? Andiamole a vedere da vicino.
Ciotole per cani voraci: come sono fatte
Si tratta di un’ide che è stata senza dubbio geniale, perché non solo è funzionante all’attacco pratico, ma la sua semplicità come concetto stesso è incredibile. Andiamo però a capire davvero come sia strutturata:
A cambiare è l’interno. La forma esterna rimane identica alla ciotola classica, quello che va ad essere diversa è la parte interna. Invece di presentarsi vuota e liscia come quelle solite, le ciotole per cani voraci presentano degli inserti fissi che mettono in difficoltà il cane durante il pasto, impedendogli di poter arrivare a mangiare tutto il cibo rapidamente e nello stesso momento. Tali inserti sono in pratica dei rialzamenti che obbligheranno il cane a doversi spostare i momenti diversi a recuperare il cibo che è dietro ad essi, dovendo quindi interrompere la fase precedente e tornare nella ciotola una volta finito il boccone che hanno ancora in bocca. Si calcola che il rallentamento rispetto ad una normale ciotola è di circa il 50 percento, con l’aggiunta notevole di una forte riduzione del volume dei bocconi. Come risultato si otterranno due vantaggi non da poco, il cane sentirà una maggiore sazietà, e la sua masticazione sarà più lenta e quindi agevolante quella che poi è la successiva fase di digestione. Non solo, ci sono molti veterinari che sostengono il fatto per cui un corretto stile alimentare favorisce anche il mantenimento dello stato di salute dei denti del cane.
Migliori Ciotole per cani voraci
- 🐶 ANTI-ASFISSIA: rallenta il tempo di alimentazione, design a labirinto per rallentare l'alimentazione del tuo animale domestico, prevenendo l'obesità, la sovralimentazione e promuovendo...
- DIMENSIONE E PESO: diametro vasca 18 cm / (7,1 pollici), diametro fondo vasca 20 cm / (7,9 pollici), altezza 4,5 cm / (1,8 pollici). Ciotola Peso netto 198 g / (0,44 libbre).
- 【Previene il ribaltamento & previene gli schizzi d'acqua】 La ciotola acqua cane antigoccia è dotata di una striscia laterale impermeabile e di una ciotola galleggiante con un doppio...
- 🐾 𝗚𝗮𝗿𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝟯𝟬 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶-𝗿𝗶𝗺𝗯𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟬𝟬%: La nostra ciotola per cani Slow Eating, testata e ispezionata...
- RALLENTA L'ASSUNZIONE DEGLI ALIMENTI FINO A 10 VOLTE: Le ciotole per cani Fun Feeder a marchio Outward Hound, dal design unico, presentano delle parti in rilievo che prolungano il pasto e...
- 3 Altezze Per Tutte Le Fasi Della Vita: che il tuo cane sia cucciolo o adulto, il porta ciotole Tuonkee si adatterà a tutte le fasi della vita: 28 cm per cani di grossa taglia, 20,5 cm per...
- ANTI-INGOZZAMENTO: La ciotola per cani anti ingozzamento è progettata con un bordo rialzato che dosa e aiuta e rallenta l'ingestione del cibo, prevenendo l'ingozzamento!
- Ciotola Cane, Questa ciotola Decyam ad alimentazione lenta è fabbricata con materiali di alta qualità atossici, ecologici e senza bisfenolo A. spessa e robusta. Sotto ci sono 4 minuscoli...
Conclusioni
In conclusione, vogliamo segnalare alcuni aspetti importanti di questa novità che verrà sottoposta al proprio cane. Le prime volte che ci si avvale delle ciotole per cani voraci, osservando il proprio animale si vedrà che una volta compresa la difficoltà nel mangiare in maniera rapida e di foga, studierà un sistema che gli permetta di potersi cibare nel suo modo consueto. Standolo a guardare mentre si alimenta con le nuove ciotole, sarà di sicuro il giusto metodo per far sì che il cane si abitui in fretta alla novità. Non ci si deve preoccupare per niente, in quanto il cane si adeguerà molto presto a questa novità.
Ultimo aggiornamento su 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon