Il giardinaggio e la cura delle piante sono qualcosa che per alcune persone può essere un hobby, mentre per altre si tratta di un vero e proprio lavoro. Specialmente nel caso in cui si tratti di lavoro, ovvero vendere il proprio prodotto a coloro che poi vendono piante al dettaglio, servono sicuramente gli strumenti giusti. Quello di cui andiamo a trattare nel nostro articolo è uno degli elementi essenziali per chi vuole operare in questo settore, ovvero la serra per piante. Entreremo nel dettaglio di questo elemento andando a raccontare cosa sia nello specifico, e quali siano le caratteristiche che deve possedere.
Cos’è una serra per piante
Per chi non lo sapesse la serra per piante è qualcosa che ha avuto origine diversi secoli fa, infatti, la prima serra per piante di cui si trova traccia nei reperti storici è datata 1400. Si trattava di qualcosa inerente alla coltivazione delle piante esotiche, le quali come sappiano prediligono ambienti decisamente caldi, quindi nelle zone in cui il clima era decisamente freddo la serra per piante diveniva un elemento essenziale.
Oggi la funzione di questo prodotto è praticamente un rifugio nel quale tenere al sicuro le pinte da una serie di eventi che potrebbero precludere la loro crescita regolare, e su di esse si vanno a ricercare particolati caratteristiche strutturali, ma non solo questo, perché anche l’aspetto estetico ad oggi riveste una certa importanza.
Caratteristiche di una serra per piante
Se si decide di prendere una serra per piante, ci sono diverse cose che è bene conoscere per essere certi di scegliere quella giusta. In merito a questo, sarà importante osservare le principali caratteristiche che questo tipo di strumento deve possedere per essere idonea alla sua mansione. Entriamo nel dettaglio per saperne di più:
La struttura è il primo elemento importante, come anche il materiale con cui è realizzata. Una serra per piante di solito possiede uno scheletro di in metallo o plastica dura, e la copertura in PVC plastico, perché si tratta di un materiale particolarmente protettivo. Essendo che ad oggi non sono solamente i grandi coltivatori ad avere una serra per piante, ma si tratta di qualcosa molto frequente anche all’interno di giardini di privati, le aziende che producono questo tipo di supporto per la coltivazione hanno realizzato moltissime tipologie diverse. Questo per offrire la possibilità alle persone di andare a coltivare piante che non siano di stagione.
Si può dire infatti che, la possibilità di ottenere merce fuori stagione come la frutta e gli ortaggi, sia possibile proprio grazie la fatto che esiste un prodotto importante come la serra per piante. Al suo interno si va a ricreare il clima ideale per le piante o la frutta che si è scelto di realizzare, e la serra permetterà la crescita indipendentemente del prodotto indipendentemente dal periodo stagionale in cui ci troviamo.
Una serra per piante non è un elemento fisso e standard, ma potrebbe sia consistere in un semplice spazio protetto, oppure anche avere al suo interno divisori o ripiani che serviranno per tenere all’interno piante in vaso. Questo è un modo per sfruttare al meglio tutti gli spazi che una serra per piante può offrire.
Serra per piante: l’efficacia
Andiamo a vedere alcuni aspetti essenziali di una serra affinché questa risulti estremamente efficace. In primis, a rendere davvero efficace la serra per piante è l’assemblaggio. Questo deve essere sicuramente semplice e pratico, in modo che la serra risulti sia stabile che salda. Questa infatti, dovrà resistere a diversi fattori esterni come il forte vento e le condizioni metereologiche sfavorevoli, le quali potrebbero andare a creare un forte problema, potendo anche rendere vani gli sforzi fatti per la coltivazione delle piante.
La porta è un altro elemento importante che riguarda una serra, la quale deve innanzitutto essere comoda e accessibile, questo per permettere di lavorare con facilità e in assoluta libertà al suo interno. Una porta che rende complesso l’accesso all’interno rendere più difficoltose e quindi lunghe le tempistiche di intervento sulle piante per la loro cura costante.
Cosa coltivare all’interno di una serra per piante
- 🟢 Serra da giardino con 3 Ripiani e apertura frontale avvolgibile con cerniere. Struttura in metallo tubolare Verniciato Verde e copertura in PVC trasparente impermeabile.
La serra per piante si può definire senza dubbio come la soluzione ideale per la coltivazione di frutta e verdura biologica in qualsiasi periodo dell’anno, anche quando la temperatura esterna non è quella idonea alla coltivazione di un determinato tipo di prodotto. Questo perché come abbiamo visto in precedenza all’interno di una serra di vanno a ricreare le condizioni ideali per la crescita di qualsiasi tipo di pianta o frutto. Va quindi ad essere perfetta anche per qualsiasi tipologia di fiore, come anche le specie esotiche, le quali hanno necessità di calore e protezione dal freddo.
Migliore Serra per piante
- 🌱【Scelta Perfetta】Create uno spazio perfetto per propagare i semi e proteggerli dal freddo con questa serra in vetro.
- Create 1 spazio perfetto per propagare i semi e proteggerli dal freddo con questa serra in vetro.
- 🏡️【Spazio a Sufficienza】Questa spaziosa serra ha una superficie totale di 3,61 m². Può ospitare un numero considerevole di piante e sarà un'ottima soluzione per proteggere le...
- Create uno spazio perfetto per propagare i semi e proteggerli dal freddo con questa serra in vetro.
- 🟢 Serra da giardino con 3 Ripiani e apertura frontale avvolgibile con cerniere. Struttura in metallo tubolare Verniciato Verde e copertura in PVC trasparente impermeabile.
- Create 1 spazio perfetto per propagare i semi e proteggerli dal freddo con questa serra. Questa serra, realizzata con pannelli in policarbonato, è resistente ai raggi UV e isolata...
- COLTIVA TUTTO L'ANNO: La nostra serra in policarbonato è l'ambiente perfetto in cui far crescere rigogliose le tue piante in ogni stagione.
- Create uno spazio perfetto per propagare i semi e proteggerli dal freddo con questa serra.
- 🌱【Scelta Perfetta】Questa spaziosa serra ha una superficie totale di 4,71 m². Può ospitare un numero considerevole di piante e sarà un'ottima soluzione per proteggere le vostre...
- SERRA ESAGONALE: Questa serra da giardino con forma esagonale ti offre tanto spazio per coltivare fiori, ortaggi ed erbe aromatiche.
Conclusioni
La scelta di una serra per piante alla fine dipende principalmente da quelle che sono le principali esigenze di utilizzo. Essendo che in commercio ce ne sono moltissimi modelli, il primo passo da fare è decidere quale tipo di coltivazioni si vuole andare a fare, così basterà scegliere la serra per piante che sia idonea a quello specifico tipo di coltivazione.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon