Cos’è l’illuminazione per acquario
Quando si parla di illuminazione per acquario, non ci riferiamo a qualcosa che sia solamente un abbellimento estetico, anzi, l’aspetto della bellezza in questo frangente ricopre un’importanza decisamente secondaria. Infatti, la luce è qualcosa che influenza in maniera decisa la salute e il benessere dei pesci che vivono all’interno del vostro acquario. L’illuminazione per acquario infatti, è qualcosa che va ad invogliare all’attività i pesci, permette, attraverso il passaggio dell’energia, quella che in termini scientifici si può definire come la fotosintesi clorofilliana, elemento che come sappiamo è essenziale per le piante. La luminosità è necessaria anche qualora all’interno dell’acquario vengano inserito dei coralli, e infine, l’intervallo tra la luce e il buio è un elemento importante ed essenziale a far sì che venga mantenuto stabile il bioritmo dei pesci e anche degli altri abitanti dell’acquario.
Come scegliere l’illuminazione per acquario
Come fare a capire quale sia il miglior sistema di illuminazione per acquario sulla base di quello che possediamo? Il primo passo, è ovviamente come si può immaginare quello di capire cosa dobbiamo illuminare. Pesci, piante, coralli o tutti e tre, sono tutte specie che possono convivere anche all’interno dello stesso acquario, ma che alla fine non tutte hanno bisogno della stessa quantità di luce.
- Diodi LED multispettrali di alta qualità, con 8000 K luce bianca e 630 nm luce che forniscono un'illuminazione a spettro completo, è ideale per acquari d'acqua dolce.
Se i pesci che abbiamo sono quelli che per loro natura sono solito vivere dove è presente poca luce o nelle grotte, un’eccessiva illuminazione potrebbe procurare solo dei risultati dannosi, esponendo il pesce ad un’elevata fonte di stress. Anche con le piante bisogna stare molto attenti e documentarsi bene su quanta luce necessitino, così come qualsiasi altra specie si voglia andare ad inserire nell’acquario. Sebbene come abbiamo visto in precedenza sia possibile far convivere più specie insieme, è sconsigliabile unire quelle che necessitano di fonti di luce estremamente diverse.
- Illuminazione naturale ecologica: la led luce per acquario è dotata di modalità ciclo di luce solare automatica 24 ore su 24 e 4 modalità di effetto meteo (nuvoloso, tuono, sole, luna)....
Per quanto riguarda le piante ad esempio, vi sono delle specie che necessitano di una forte illuminazione, mentre altre preferiscono crescere in luoghi dove non vi sia troppa luce. Bisogna fare molta attenzione in questo senso, perché-è se le piante non ricevono la giusta illuminazione sulla base della loro natura, si andrà a rovinare le stesse e a compromettere l’intero sistema acquario, in quanto le piante non riusciranno a crescere nel modo corretto e non forniranno quindi l’ossigeno sufficiente.
Essendo che l’illuminazione per acquario si deve di fatto sostituire a quella che in natura è la luce solare, ci saranno alcuni pesci che dovranno essere illuminati in maniera idonea più di altri. I pesci tropicali, tanto per fare un esempio, avranno necessità di una specifica intensità di luce, la quale durata dovrà essere intorno alle 12-13 ore per simulare quello che è un normale giorno nel tropico. Le piante nell’acquario non sono solo un semplice abbellimento o un modo di ricreare un certo Habitat per i pesci, ma hanno un ulteriore compito che va a vantaggio di chi possiede l’acquario. Infatti, esse hanno la capacità di assimilare i nitrati che si creano, in questo modo si va ad evitare la formazione delle alghe. Una volta che si è compreso quale sia l’illuminazione giusta, si potrà procedere con l’acquisto della lampada giuste.
Illuminazione per acquario: la lampada
- 🐠 【Luce LED ultra luminosa】 Con DC12V / 9 watt, questa illuminazione dell'acquario è super luminosa. È adatto per acquari da 28 cm a 48 cm di larghezza e per piante con scarsa o...
In merito all’illuminazione per acquario, e quindi alla scelta della lampada giusta, si deve tenere conto di 2 cose sono molto importanti: la prima è l’intensità luminosa, la quale si misura in watt, e la seconda è quello che viene definito lo “spettro luminoso”, il quale viene diffuso dalla lampada e che si misura in K (Kelvin).
L’intensità d’illuminazione funziona più o meno in questo modo: se si necessità di una luminosità molto debole, si devono considerare 0,2/0,3 watt per ogni litro d’acqua. Nel caso si debba giungere ad un’intensità un po’ più elevata, per ogni litro di acqua si dovranno considerare almeno 0,5 watt, nel caso si abbia invece la necessità di avere un’illuminazione molto forte, si dovrà considerare 1 watt di potenza per ogni litro di acqua. Per comprendere quale sia l’intensità d’illuminazione all’interno di un acquario, basta eseguire una semplice formula matematica, ovvero dividere i watt complessivi della lampada per i L totali presenti nell’acquario.
Migliore Illuminazione per acquario
- I LED bianchi luminosi si combinano con i LED blu da 460 nm e rossi da 660 nm, creando un effetto luminoso a spettro completo.
- Questa lampada acquario è composta da LED multicolori con effetti di accensione e spegnimento progressivi per 13 colori predefiniti. Le perle LED 5050 SMD di alta qualità rendono la luce...
- avvertimento: non abbiamo autorizzato un altro venditore di vendere le nostre products, Tutti i prodotti di uksunvi possono godere di una garanzia di 30 giorni. Se si ordina questo prodotto...
- 🐠 【Luce LED ultra luminosa】 Con DC12V / 14 watt, questa illuminazione dell'acquario è super luminosa. È adatto per acquari da 41 cm a 61 cm di larghezza e per piante con esigenze di...
- 【Tre modalità di utilizzo programmabili】 La modalità fai da te ha 8 periodi di tempo, che coprono 24 ore, l'ora di inizio, l'ora di fine, il colore della luce e la luminosità di ogni...
- Il nostro RGB LED acquario Include 4, 8 e 12 ore di ciclo giorno e notte e c'è anche un pratico telecomando per controllare la lampada.
- Perfetta luce da notte per una meravigliosa visione notturna, produce uno splendido colore bianco/blu, aggiunge una nuova dimensione decorativa a qualsiasi acquario.
- [Materiale di alta qualità] Questa lampada per acquari a LED è realizzata in plastica di alta qualità, che ha prestazioni di lunga durata ed è utile per le piante in crescita.
- 【Regolazione della luminosità】 Luminosità regolabile dal 10% al 100%, è possibile regolare la luminosità in base alle proprie esigenze.
- Illuminazione naturale ecologica: la led luce per acquario è dotata di modalità ciclo di luce solare automatica 24 ore su 24 e 4 modalità di effetto meteo (nuvoloso, tuono, sole, luna)....
Conclusioni
In conclusione, possiamo dire che scegliere l’illuminazione per acquario non è poi un’operazione tanto complessa, basta solo avere le idee chiare su quali siano le esigenze delle specie che già vi stanno all’interno. Ricordatevi bene l’importanza che si deve dare a questo aspetto dell’acquario, in quanto si tratta di qualcosa che influenzerà in maniera positiva, o altresì negativa in caso di errori, la vita delle specie che abitano l’acquario.
Ultimo aggiornamento su 2023-03-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon