Quando si devono fare le pulizie spesso si dura molta fatica, specialmente se siamo di fronte ad una casa o ad un locale piuttosto grande. Immaginiamo se ci dobbiamo trovare a pulire ambienti molto grandi come un capannone o diversi locali di un’azienda. Niente vieta di utilizzare i soliti sistemi, ma se la tecnologia e la modernità mettono a disposizione degli strumenti che permettano un lavoro più rapido e migliore perché non utilizzarli? Bene, ci riferiamo nello specifico ad un apparecchio molto importante per quanto riguarda la pulizia, ovvero l’idropulitrice professionale. Nel nostro articolo entreremo nel dettaglio per saperne di più.
I vantaggi di utilizzare un’idropulitrice professionale
È risaputo che l’idropulitrice porta con sé diversi vantaggi che non si hanno con i mezzi tradizionali, ma per chi non lo conoscesse li andiamo ad analizzare da vicino:
Sono la sua struttura e in particolare le sue componenti a renderla migliore di qualsiasi altro sistema di pulizia. Siamo di fronte infatti, ad un attrezzo che si avvale di una pompa ad alta pressione, la quale è realizzata per mezzo di specifici pistoni e una valvola di regolazione, quest’ultima componente è quella che determina la portata massima, e quindi che alla fine permette di agire su incrostazioni e tipi di sporco che non sono trattabili in nessun altro modo. Questo è dovuto in particolar modo al fatto di poter concentrare al massimo il getto sulla superficie da trattare. Si tratta tra le altre cose, di un aspetto che è regolabile per mezzo di quelli ugelli che solitamente vengono venduti insieme al prodotto.
Un aspetto su cui si deve porre l’attenzione è quello della complessità di questi prodotti che rendono la scelta finale non facile, specialmente se vogliamo quella che sia la migliore per le proprie esigenze. Andiamo a vedere come fare:
Idropulitrice professionale: contano le prestazioni
A essere importanti nella scelta dell’idropulitrice professionale sono le prestazioni. Ecco di cosa tenere conto:
La potenza è la prima cosa che conta quando ci si rivolge ad un prodotto di questo tipo. Per essere certi di avere di fronte una buona idropulitrice, la potenza deve essere di almeno 200 volt di potenza (anche se per arrivare a trovare quella migliore si devono cercare quelle con valori di potenza molto più alti). Nel caso la potenza sia espressa in Watt deve essere tra 500 e 1000, con una pressione di 130-200 bar, e infine deve far registrare 200 litri erogati per ogni ora di utilizzo. Anche negli ultimi due casi parliamo sempre di un modello buono, per una migliore anche in questo caso si devono cercare valori decisamente più alti.
Ancora più importante è fare attenzione a quelle idropulitrici professionali che presentino valori inferiori a quelli che abbiamo segnalato. Di solito le si ritrovano in modelli che si possono definire molto economici, che oltre a non garantire una pressione valida e quindi una potenza necessaria al fine di creare un getto efficace (ciò si traduce in un pavimento che risulterà solo bagnato ma mai pulito), è probabile che sia realizzata con materiali decisamente scadenti.
- Idropulitrice ad acqua calda con caldaia verticale a gasolio con serpentina in acciaio ad alto rendimento. Ideale per il lavaggio di tutte le superfici esterne della casa, per l'auto, la...
mLe dimensioni assumono anche loro una certa importanza, sebbene non ci siano dei criteri standard sui quali basarsi per dire che una scelta sia più efficace di un’altra. Si deve tenere presente che un’idropulitrice professionale deve essere generalmente grande più o meno come un’aspirapolvere, sebbene una delle rivoluzioni tecnologiche degli ultimi tempi ha portato alla realizzazione di modelli hi tech che si presentano in dimensioni ridotte.
Le funzioni specifiche di ogni idropulitrice sono quelle che alla fine fanno davvero la differenza. Ci sono quelle che hanno la possibilità di erogare acqua calda, quelle che hanno invece l’opzione di integrare il getto con prodotti chimici e anche con detergenti specifici, fino a quei modelli decisamente avanzati che hanno la possibilità di riutilizzare l’acqua in modo automatico.
- ⚙️Caratteristiche tecniche: Idropulitrice Kärcher con pressione fino a 110 bar, portata fino a 360 l/h, resa per area 20 m²/h, temperatura di alimentazione fino a 40 °C potenza...
Dunque, possiamo senza dubbio affermare che nel complesso, salvo alcuni dettagli che possono variare da situazione a situazione, alla fine non è difficile come possa sembrare trovare il proprio modello di idropulitrice, basta seguire le indicazioni fornite e comprendere quali siano alla fine le proprie esigenze. In particolare, quali siano le superfici che si andranno a pulire con una certa frequenza, quanto siano grandi e di quale materiale, come anche quanto sia solitamente lo sporco che devono andare a trattare. In una casa che si pulisce spesso richiederanno uno sforzo minore, in un’officina dove si deve andare a pulire sostanze difficili come sporco e olio sarà richiesto un lavoro maggiore. Il vantaggio è che con questi apparecchi la fatica è ai minimi termini.
Migliore Idropulitrice professionale
- Con il diffusore detergente in dotazione a GALAXY 160 è possibile disinfettare tutte le superfici esterne, semplicemente aggiungendo il prodotto disinfettante scelto
- Pressione (bar) max. 125; potenza assorbita (kW) 1.6; portata (l/h) max. 420; temperatura di alimentazione (°C) max. 50
- 2400 W di potenza elevata per rimuovere lo sporco più difficile. Flusso massimo di 480 litri / ora che consente di pulire una superficie più grande in meno tempo. Pompa in alluminio...
- ALTA PRESSIONE: Potente motore da 1900 Watt che genera fino a 92bar&5.4L/Min.Perfetto per rivestimenti, ponti, cemento, pavimentazione, piscine, mobili da esterno, auto, camion, RV, ATV e...
- Gli utensili da giardino Easy di Bosch: per giardini di piccole e medie dimensioni
- La linea Universal Bosch: le soluzioni intelligenti quando ti servono versatilità e potenza
- 24 mesi di garanzia e supporto tecnico
- Pulitore ad alta pressione professionale: questa idropulitrice con un potente motore da 2000 W produce una pressione dell'acqua fino a 135 bar con un flusso d'acqua di 480 l/h per...
- ⚙️Caratteristiche tecniche: Idropulitrice Kärcher con pressione fino a 110 bar, portata fino a 360 l/h, resa per area 20 m²/h, temperatura di alimentazione fino a 40 °C potenza...
Conclusioni
In conclusione, abbiamo visto che ad un occhio rapido la scelta di un’idropulitrice professionale può sembrare difficile, ma quando se ne vanno a osservare le caratteristiche e abbiamo un’indicazione di massima di dove andare a parare, la scelta diventa quasi semplice. Non resta che andare al punto vendita e acquistare il modello che si addice alle proprie esigenze.
Ultimo aggiornamento su 2023-03-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon