Fresatrice per legno: cosa permette di fare
Il primo aspetto che vogliamo analizzare in merito alla fresatrice per legno è quello legato ai lavori che permette di fare, in quanto questo ci dice davvero molto sull’importanza di questo strumento. Ecco nel dettaglio cosa possiamo fare con una fresatrice per legno:
- Lavorazione per asportazione di truciolo: dal nome già si capisce che il tipo di lavorazione prevede di andare ad asportare una parte di materiale dal pezzo che si è messo in lavorazione, e questo mediante l’utilizzo della fresa. Per fare questo tipo di operazione in genere l’artigiano opta per una fresatrice verticale, in quanto questo modello permette di eseguire la lavorazione in maniera più rapida e precisa.
- Fresare il legno: attraverso questo tipo di operazione si possono eseguire diverse tipologie di lavorazione. Un esempio è sicuramente la scanalatura, ovvero quella che ad oggi è una decorazione molto diffusa perché molto bella da vedere. Operazione che si esegue utilizzando di solito una fresatrice orizzontale. Altro esempio è la sagoma dei bordi, che se si dispone di ottime frese per legno è un’operazione molto semplice da eseguire.
- Decorazione del legno istantanea: non tutti sanno che con la fresatrice per legno si possono eseguire fantastici disegni. Si tratta di un tipo di operazione che prima di avere questi strumenti richiedevano lavoro manuale da parte dell’artigiano, che per eseguire un lavoro poteva impiegare anche molte ore se non addirittura giorni. Oggi con una fresa per legno si potrà contare su decorazioni di ottima fattura e bellissime da vedere.
Entriamo ora nel dettaglio dell’argomento andando ad osservare come fare per scegliere la giusta fresa per legno.
Come scegliere la fresatrice per legno
- 【Compatto & Potente】 Strumento leggero con corpo in alluminio solido di alta qualità con lunga durata e un potente motore da 710 watt per una vasta gamma di applicazioni. Offre una...
Dopo aver visto cosa poter fare con una fresatrice per legno, non rimane che andare a comprendere come fare per scegliere quella che possa essere perfetta per le proprie esigenze. Ecco quali sono i passaggi da seguire per arrivare al prodotto che va al caso proprio:
- Sistema a pignone e cremagliera su ambo i lati della guida, per un ottimo parallelismo del taglio
- Il tipo di materiale: La prima considerazione che si deve fare quando siamo di fronte ad una scelta del genere è quale sia il tipo di materiale da lavorare. Le frese infatti, non sono solamente idonee ad un’unica lavorazione, possono infatti essere utilizzate anche per l’acciaio. Dunque, se quella che cerchiamo è una fresa per legno, è necessario accertarsi quando si va a comprare lo strumento che sia quello idoneo a tale lavorazione. Questo perché non solo è diversa la struttura, ma anche le componenti, tanto per fare l’esempio principale cambia il tipo di punta.
- Tipologia di lavorazione da eseguire: a seconda del tipo di lavorazione che si andrà ad eseguire, si può scelgiere un modello più specifico. Per esempio, stabilire se si tratterà di un semplice canale o più nello specifico una rifinitura. Avere già le idee chiare in partenza facilita molto la scelta, ma non solo, permette anche di avere un macchinario che realizzi lavori migliori, rapidi e più precisi. Questo perché conoscendo già il tipo di lavorazione da fare si potranno scegliere i taglienti giusti.
- Compatibilità con altri macchinari: capita spesso che la fresa non si utilizzi da sola ma la si colleghi ad altre strumentazioni tipo un pantografo o una fresa a controllo numerico, nel primo caso si potrà utilizzare il macchinario manualmente, nel secondo caso invece il risultato finale e quindi la precisione della lavorazione sono solitamente dipendenti da quella che è la bravura dell’artigiano che lavora il materiale. C’è da dire che con la fresa a controllo numerico tutto il lavoro alla fine diviene più semplice e preciso, questo perché si vanno ad inserire alcuni dati nel computer e la fresa per legno esegue la lavorazione da sola.
- Fresatrice verticale da 1400 Watt
- Stima approssimativa dei pezzi: la stima dei pezzi che un artigiano intende ottenere dalla sua lavorazione e i tempi nei quali questi devono essere ottenuti, sono due aspetti che rappresentano la massima importanza per ottenere dei profitti. Sulla base di questo si deve scegliere una fresatrice per legno che sia in grado di garantire questi risultati.
Migliore Fresatrice per legno
- Aggiornamento della struttura: Masuter Pro è un router CNC interamente in alluminio, che rende la macchina più robusta rispetto all'ultima versione. L'asse Z utilizza binari lineari invece...
- Potente motore da 1200 Watt, per le applicazioni più impegnative in qualsiasi tipo di legno
- Fresatrice verticale da 1400 Watt
- Questa macchina CNC 6040T è adatta per industria, ricerca tecnologica, design pubblicitario, design artistico, insegnamento, progetti studenteschi e scopi hobby.
- 【Forte potenza, taglio ad alta efficienza】 Router verticale elettrico in rame puro, prestazioni stabili, potenza di lavoro di 1200 W, diametro del mandrino di 6/8 mm, tensione di 230 V,...
- Ora con una maggiore area di lavoro (23,62 "x 19,69" x 4,53"), motore mandrino 300W, telaio metallico e sistema di movimento riprogettato. La macchina CNC ProverXL 6050 Plus è pronta per...
- 【Compatto & Potente】 Strumento leggero con corpo in alluminio solido di alta qualità con lunga durata e un potente motore da 710 watt per una vasta gamma di applicazioni. Offre una...
- 【Forte potenza, taglio ad alta efficienza】Motore in rame puro di router a legno elettrico, prestazioni stabili, potenza di lavoro di 650 W, il diametro del mandrino è di 6,35 mm,...
- 【Qualità premium】 - Il rifinitore per legno è realizzato in alluminio + plastica di alta qualità, resistente e di lunga durata.
Conclusioni
Per concludere, abbiamo visto quali sono i quattro punti fondamentali di cui tenere conto per andare a scelgiere la fresatrice per legno. C’è da fare l’ultima considerazione che è quella del prezzo. Quando si acquista un prodotto di questo genere non si può prescindere da scegliere uno che sia di alto livello, per cui la scelta deve ricadere indubbiamente su una fresatrice per legno di alta gamma. Sarà il prezzo più alto tra i modelli che avete davanti a darvi l’ultimo aiuto nella scelta della fresatrice per legno migliore.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon