La bici è un mezzo che da oltre un secolo possiede un grande appeal tra la gente, un po’ per abitudine, un po’ per moda e anche un po’ per utilità, è un mezzo ancora molto diffuso tra le persone di ogni età. La modernità ha permesso di poter contare su modelli sempre più performanti, e ad oggi vediamo anche che le biciclette sono curate anche nei minimi componenti. Per questo nel nostro articolo vogliamo andare a parlare di un elemento molto importante che riguarda questo specifico mezzo di trasporto, ovvero la forcella mtb 26.
Forcella mtb 26: cos’è?
La forcella mtb 26 è uno di quegli elementi che fanno parte di un complesso sistema, nel quale ognuno di essi ha una sua funzione precisa. In questo caso si tratta di un componente della bicicletta che è utilizzato allo scopo di fissare il telaio alla ruota anteriore, in questo caso come si evince dal nome una ruota che sia della misura di 26”. Di solito le forcelle sono ammortizzate, ma in commercio è possibile anche trovare biciclette che hanno di corredo delle forcelle mtb 26 rigide. La forcella ha il compito di comprimersi o estendersi al fine di andare ad assorbire l’urto di buche e dossi. La modernità e quindi le conseguenti innovazioni tecnologiche che hanno interessato le biciclette dei giorni nostri, hanno permesso di realizzare forcelle mtb 26 sempre più innovative sia dal punto di vista del materiale che del suo funzionamento.
In particolare, una delle caratteristiche a essere profondamente cambiata è la leggerezza, che nel tempo è sempre più aumentata, rendendo meno pesante la bicicletta, e a livello di performance sempre migliore, anche grazie al fatto che è stata introdotta in questo genere di lavorazione anche l’elettronica. In commercio ad oggi si possono trovare molti modelli diversi, che hanno caratteristiche e peculiarità diverse come anche molto diversi sono i costi finali. che hanno costi molto diversi. Se andiamo a scegliere quelle di fascia più economica, hanno un sistema di sospensione a molla, e sono chiaramente quelle che non garantiscono una lunga durabilità. Se invece ci indirizziamo su modelli di fascia più alta, troviamo forcelle mtb 26 che sono realizzate con sistemi che prevedono l’uso di cartucce idrauliche o ad aria. Sono realizzate con materiali assolutamente di qualità e quindi più resistenti e durevoli.
Come funziona la forcella mtb 26
Si tratta di qualcosa di molto semplice. Nel momento in cui la ruota va ad incontrare un ostacolo, avviene quella in termine tecnico possiamo definire come una trasmissione di energia che deriva prima dallo pneumatico e che poi interessa anche la zona del cerchio e dei raggi. L’energia cinetica in questo caso va ad essere assorbita dalla sospensione attraverso quella che è conosciuta come la deformazione dell’elemento elastico. Il pistone e l’intero sistema in pratica vengono spinti verso l’alto da quella che è la forza dell’impatto con l’oggetto di ostacolo. Tale forza successivamente viene assorbita e il pistone andrà a spingere tale forza verso la parte bassa. È in questo momento che nella bici va ad innescarsi il sistema idraulico. Il liquido che è all’interno del fodero nella parte destra, va a passare attraverso quello che sono i fori e i percorsi calibrati, assorbendo così tutta l’energia di cui sopra. Detto così po’ sembrare complesso, ma in realtà è un procedimento molto semplice che all’interno della ruota della bici avviene in maniera molto semplice e soprattutto molto rapida.
Forcella mtb 26: le sue caratteristiche
Quali caratteristiche deve avere una forcella mtb 26 per essere considerata un prodotto valido all’acquisto? Ecco come si deve presentare per essere una scelta ottimale:
Prima di entrare nello specifico delle caratteristiche, osserviamo che esistono due tipologie di forcella mtb 26, quella telescopico (che è la più diffusa) e quello articolata. La prima è semplicemente un tubo che si innesta nello sterzo, con sotto di esso una piastra e una parte a forma di u allungata, la quale va a terminare a contatto con la ruota. I due elementi paralleli della forcella che dal tubo arrivano fino alla ruota sono chiamati steli e foderi. I primi vanno a passare all’interno dei secondi, contengono gli elementi necessari al fine di ammortizzare il colpo. Quello articolato invece ha delle bielle che collegano i foderi allo sterzo.
Andiamo a vedere altre caratteristiche importanti della forcella mtb 26:
L’escursione: si tratta della misura che ha lo stelo nel momento in cui è del tutto scoperto. Questa può essere trovata in molte varianti, ci sono quelle di fascia bassa che vanno dai 35 ai 60 mm, e quelle invece di fascia alta che vanno dai 200 ai 300 mm.
L’utilizzo: altra discriminante è l’utilizzo, che definisce nello specifico il tipo di forcella mtb 26 che serve al caso proprio. Si possono trovare forcelle da crosscountry, da freeride e infine, da downhill. Le prime sono più leggere e dotate di un’escursione medio bassa. Le seconde ne hanno invece una maggiore. Infine, quelle da freeride son quelle che presentano più elevate prestazioni, e sono caratterizzate dal fatto di essere molto pesanti e robuste.
I materiali: essere realizzare con i migliori materiali è un aspetto certamente da non sottovalutare, sia per un aspetto di sicurezza, che di performance e durabilità. I migliori sono l’alluminio, il magnesio, l’acciaio e il carbonio.
Migliore Forcella mtb 26
- Specifiche: 26 / 27,5 / 29 pollici opzionali, inclusi due stili di tubo conico e tubo diritto, bloccaggio manuale e bloccaggio remoto due dispositivi di bloccaggio. Regolazione del ritorno,...
- Forcella anteriore a molla antiurto in lega di alluminio per MTB 26 "/27,5" / 29 "
- Materiale della forcella: lega di alluminio, alta resistenza, alta tenacità, leggerezza e comfort.
- Modello 26": Stelo da 28.6mm x 210mm Escursione da 70mm Compatibile con freno a disco e v-brake
- Materiale: lega di alluminio
- L'ammortizzatore MTB Air, la forcella anteriore a doppia spalla, la colonna del freno adotta la funzione di caricamento diretto del montante anteriore internazionale, del freno a disco puro...
- Materiale: Hi-Ten; colore: Nero
- Nome: MTB. Forcella della sospensione anteriore della bici, forcelle di ammortizzatore dell'aria della bicicletta.
- 🚩 COLORE: nero con etichetta nera/grigio argento
- Rock shox forcella 30 silver 100mm v-brake disco 1 1/8" 26" nero lucido 2018 senza remoto
Conclusioni
Dopo aver visto l’importanza della forcella mtb 26, e come deve essere per poter contare su un prodotto perfetto, non resta che recarsi al negozio e acquistare il proprio modello guidati dai nostri preziosi consigli.
Ultimo aggiornamento su 2023-03-31 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon