Home » Sport e tempo libero » Immersione e Snorkeling » Fiocina arpione a mano

Migliore Fiocina arpione a mano – Migliori modelli con recensioni e prezzi

La pesca è sicuramente uno degli sport, che può essere professionale o per hobby, che si annovera tra le più antiche attività dell’uomo. Ad oggi per praticare questo tipo di sport ci si avvale anche di diversi attrezzi, i quali in un modo o nell’altro si dimostrano essenziali in molti tipi di situazione. Nel nostro articolo di oggi vogliamo andare a parlare di uno di questi, ovvero della fiocina da pesca. Entriamo nel dettaglio per vedere di saperne di più.

L’utilizzo della fiocina arpione a mano

Molti penseranno che la fiocina sia un tipo di attrezzo che si utilizza da qualche secolo, ma invece dovete sapere che l’uso di questo strumento (sebbene chiaramente con strutture più rudimentali) risale addirittura al Paleolitico. Si tratta quindi di una scoperta molto lontana nel tempo, ma che ancora oggi rimane un fondamento della pesca, soprattutto quando si deve andare a pescare un pesce che sia di grandi dimensioni. Le prime fiocine erano semplici aste di legno con alle estremità degli uncini o in alternativa delle punte seghettate. Quelle invece più moderne sono realizzate per lo più in ferro e possono essere dotate di una o più punte. Per quanto riguarda invece le moderne categorie di pesca, sono diverse quelle per le quali è consentito l’uso della fiocina, una di queste è quella che in gergo si definisce “pesca in tana”. Per quanto riguarda la fiocina arpione a mano, si ha la possibilità di trafiggere interamente il pesce, per poi poter contare su un facilitato recupero dello stesso dall’interno della sua tana.

Fiocina arpione a mano: come si usa

Dopo aver compreso quale sia l’importanza sia storica che di utilizzo di una fiocina da pesca, entriamo nel dettaglio per capire come si deve utilizzare, in modo da essere di aiuto anche a coloro che si avvicinano per la prima volta a questo strumento. Sebbene come abbiamo cisto si presti bene a determinati tipi di pesca, ci sono anche all’interno delle stesse prede che sono più idonee ad essere catturate usando questo strumento, Parliamo del luccio e della breme, per i quali solitamente il pescatore si avvale di una tecnica che unisce l’utilizzo della fiocina e della torcia subacquea. IN pratica, si va ad illuminare il fondale attraverso una potente fonte luminosa dalla prua della propria barca e quindi si arpiona la preda che viene illuminata dal fascio di luce.

La pesca subacquea che viene fatta in apnea, ha il vantaggio di non richiedere l’utilizzo di particolari strumenti che consentano di respirare sott’acqua, regalando quindi alla persona che sta pescando una certa libertà di movimento. L’utilizzo della fiocina si addice nello specifico a questo tipo di pesca, la sua funzionalità la si può vedere nella pesca di alcuni esemplari come ad esempio il polpo, sia che lo si vada a catturare dentro che fuori dalla tana.

Veniamo al funzionamento vero e proprio, ovvero cosa fare nel momento in cui ci troviamo davanti alla preda che desideriamo catturare. Non appena l’animale è di fronte alla nostra visuale, se quella che possediamo è una fiocina da pesca di alta qualità basterà u solo colpo fatto con precisione per prendere la propria preda. Una fiocina da pesca che sia estremamente efficace infatti, attraversa facilmente la pelle resistente del polpo. Inoltre, grazie ai denti penetranti che fanno presa sulla preda si potrà estrarre senza troppi problemi dalla sua tana.

Quando si utilizza una fiocina da pesca di elevata qualità, si potrà contare anche su alti due aspetti importanti. Il primo è che si potrà senza alcun problema sfilare l’asta dal corpo della preda catturata, il secondo è di essere in possesso di uno strumento che si può definire altamente risolutivo, ovvero che permette già al primo colpo di ferire o uccidere la preda. Proprio in merito alla grande efficacia della fiocina da pesca, incrementata anche dallo sviluppo di materiali sempre migliori, ha reso obbligatori ridurre il numero delle specie che si possono catturare con questo strumento. Scelta giusta per quanto riguarda quella che è la tutela della fauna marina.

Quali sono le specie che si possono catturare? Tra quelle che hanno una maggiore presenza e quindi una maggiore possibilità di incontrarle sono:

  • I molluschi
  • I cefalopodi
  • Le anguille
  • Le spugne
  • I pesci di piccola, media e grossa taglia.

Queste specie sono facilmente catturabili da un pescatore sparando un unico colpo di fiocina, e come abbiamo visto questo è possibile proprio grazie alla straordinaria efficacia di questo strumento.

Migliore Fiocina arpione a mano

1
Salvimar, Pole Spear Unisex Adulto, Nero, 160 + arpione
  • Tubo in alluminio Ergal anodizzato da ø 14 mm esterno e ø 10 mm interno
7
Salvimar, Pole Spear Unisex Adulto, Nero, 90 + arpione
  • Tubo in alluminio Ergal anodizzato da ø 14 mm esterno e ø 10 mm interno
8
armeriaonline Fiocina Farca con Asta Alluminio Fiocina Pesca Notturna a Mano o con Elastico per...
  • LA FIOCINA ha il vantaggio di coprire una superficie di azione più ampia, quindi è più difficile sbagliare il tiro soprattutto quando non si ha molto tempo di mirare, oppure con pesce in...

Conclusioni

fiocina arpione a mano recensioni prezzi e opinioni
3D digital render of a harpoon arrow isolated on white background

In conclusione, possiamo dire che sebbene il mercato offra un’ampia scelta di fiocine da sub, scegliere quella che possa essere perfetta per il prorpio utilizzo non è un’operazione difficile. È sempre bene avere la migliore opzione possibile, quindi, più che mai è bene spendere qualche soldo in più in una fiocina da pesca, ma avere sempre la garanzia che funzioni quando si è davanti alla preda prescelta.

Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon