Home » Fai da te » Giardinaggio » Compostiera da balcone

Migliore Compostiera da balcone – Migliori modelli con recensioni e prezzi

La compostiera da balcone è sicuramente una delle ultime innovazioni in merito alla soluzione per il recupero dei rifiuti organici. Chi non possiede un giardino ma vive in appartamento, e voglia comunque utilizzare il compost per curare semplicemente le piante che ha in casa, grazie alla compostiera da balcone può avere il materiale decomposto pur non avendo lo spazio per un modello in legno. Nel nostro articolo andremo a conoscere da vicino questo prodotto molto particolare.

Compostiera da balcone: funzionamento

Chiaramente il funzionamento della compostiera da balcone è completamente diverso da quella da giardino fatta in legno, ma ha comunque la stessa finalità, ovvero creare un composto da utilizzare per concimare qualcosa. Entriamo nel dettaglio del modello da casa:

La compostiera da balcone non è altro che un bidone di piccole dimensioni, il quale per produrre compost si avvale della collaborazione di insetti, batteri e funghi, i quali grazie alla loro azione naturale possono lavorare elementi complessi trasformandoli in composti più basici, per fare due esempi acqua e co2 o sali minerali.

Pur essendo alla fine un semplice bidone da riempire con i propri rifiuti organici, è sempre qualcosa al quale si dee porre la massima attenzione, specialmente nel posizionamento. Non dimentichiamoci che siamo in un appartamento, e gli odori non devono andare a disturbare il vicinato. Dunque, ecco degli aspetti essenziali di cui tenere conto se si vuole tenere in casa una compostiera da balcone:

  • Non deve essere posta in una zona troppo esposta all’acqua o al sole, in modo da evitare la diffusione dei cattivi odori e la contaminazione del composto.
  • Si devono triturare molto bene le parti di piante come anche quelle di frutta e verdura che per loro natura sono molto resistenti alla decomposizione.
  • Si deve garantire un apporto sempre equilibrato di acqua ed ossigeno, per far sì che il composto non sia troppo asciutto e allo stesso tempo nemmeno troppo umido. Tenete presente che su questo aspetto si deve porre la massima attenzione, in quanto il tasso di umidità nell’aria cambia a seconda della stagione

Per quanto riguarda le tempistiche di realizzazione di un buon humus, è in genere richiesto un tempo di 4 o 5 mesi. Teniamo presente che, essendo una compostiera da balcone impossibilitata per ovvie ragioni ad entrare in contatto con il terreno e quindi non potendo scambiare con esso sostanze essenziali,  farà molta fatica a processare parti dure e legno non trattato. Per questo motivo è bene consigliare per realizzare un buon humus con la compostiera da balcone, di utilizzare come rifiuti organici solamente parti molli, mucillagini e infine anche gli scarti vegetali. In questo modo si avranno risultati in tempi decisamente meno lunghi.

Come scegliere la migliore compostiera da balcone

Per chi non è esperto del settore, e volesse per la prima volta realizzare un compost, come si deve muovere per trovare la giusta compostiera da balcone? Entriamo nel dettaglio per saperne di più. La prima cosa da sapere è che per ritenersi un prodotto ottimale, la compostiera da balcone deve essere capiente, ovvero possedere almeno una capacità di 3-4 litri. Anche il materiale riveste una certa importanza quando ci si rivolge ad un prodotto come questo. È ottimale scegliere una compostiera da balcone che sia fatta di acciaio (possibilmente zincato), oppure anche di plastica o alluminio.

La compostiera da balcone è solitamente dotata anche dei filtri per gli odori, in modo da poterla tenere nelle vicinanze della casa senza particolari problemi. I filtri sono molto importanti e funzionano, in quanto se il compostaggio che stiamo facendo procede secondo la norma, non dovrebbe emanare odori troppo forti, ma un semplice tanfo nel momento in cui gli organismi lavorano al massimo, quindi bloccare odori non troppo forti per il filtro sarà u gioco da ragazzi.

Sulla celta finale poi, si possono prendere in considerazione almeno due ulteriori aspetti, quello del gusto personale e quello delle esigenze specifiche. Il primo riguarda la necessità di scegliere un modello che sia molto carino a vedersi, specialmente se la sua posizione è particolarmente a vista, e se si è amanti del rispetto del design dell’ambiente che ci circonda non possiamo lasciare al caso la scelta della compostiera da balcone. Per quanto riguarda invece l’aspetto delle esigenze personali, è chiaro che si deve tenere presente la quantità di materiale decomposto vogliamo ottenere, se si tratta di concimare poche piantine non si necessita di grandi quantità di humus, ma se si deve lavorare su molte piante invece, è necessario che la compostiera da balcone sia abbastanza capiente.

Migliore Compostiera da balcone

1
DUTUI Bidone di Compostaggio Barile di Compostaggio 120L Rifiuti Domestici di Cucina Giardino Scuola...
  • [Compost bin] Compostiera da giardino e cortile all'aperto, il prodotto deve essere assemblato per l'uso. Adatto per il compostaggio di giardini e cortili esterni. Compost di foglie cadute,...
2
Skaza Bokashi Essential Set (2 x 15,3 litri) + base, compostiera da giardino in plastica riciclata,...
  • Caratteristiche particolari: fondo con vassoio scolapiatti, coperchio ermetico, manico ergonomico e stabile, lavabile in lavastoviglie, rubinetto di scarico integrato, facile da trasportare,...
3
Elettrico Compostiera da Cucina, Secchio di Compost per Il Riciclaggio dei Rifiuti, Capacità 2,5...
  • 【Molteplici Modalità Opzionali + Smart Touch】: supporta tre opzioni di capacità: piccola/media/grande. tre modalità operative tra cui scegliere: veloce/standard/fermentazione. diverse...
4
RED FACTOR Premium Compostiera da Cucina Inodore in Acciaio Inox - Filtri di Ricambio in Carbone...
  • ✅ DESIGN GRAZIOSO – Realizzata con un coperchio a forma di cupola, questa graziosa compostiera può essere posizionata direttamente sul piano di lavoro della cucina per fornire un facile...
5
MOONAIRY Compostiera,Compostiera da Giardino,Compostiera da Balcone,Compostiera da...
  • Questo set di compostiere da giardino in legno è un'eccellente attrezzatura per il riciclaggio e si adatta naturalmente a qualsiasi giardino.
6
Chusui Compostiera,Compostiera da Giardino,Compostiera da Balcone,Compostiera da Cucina,Compostiera...
  • Questo set di compostiere da giardino in legno è un'eccellente attrezzatura per il riciclaggio e si adatta naturalmente a qualsiasi giardino.
OFFERTA7
VOUNOT Compostiera da Giardino, 300L Composter da Esterno, Nero e Verde
  • Compostiera da giardino realizzato in plastica riciclata stabile e resistente.
8
Vermicompost per Cucina e Balcone - Wormbox Simile Alla Torba - Vermicompostaggio Design in Plastica...
  • COMPOSTAGGIO IN CUCINA - Vermicomposting in cui i vermi si occupano di bucce, bustine di tè e altri rifiuti biologici. In un contenitore, i vermi trasformano i rifiuti in un vermicompost...
9
Mattiussi Ecologia COMPOSTER 310, 310 Litri, Verde
  • per RICEVERE FATTURA, è necessario inserire I dati fiscali completi di p.iva nel proprio account PRIMA di effettuare l'ordine. Non saranno emesse fatture se tali dati sono inseriti o...

Conclusioni

compostiera da balcone recensione con opinioni

In conclusione, possiamo dire che la compostiera da balcone è un’alternativa in piccolo e più semplicizzata di una compostiera in legno da giardino, ma se ben tenuta va a produrre lo stesso risultato. I consigli per scegliere quella giusta li abbiamo forniti, ora tocca a voi dirigervi sul giusto modello e cominciare a produrre il vostro compost.

Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon