In merito al riscaldamento casalingo, sono molte le persone che la posto dell’impianto fatto con i termosifoni collegati alla caldaia generale, optano per la caldaia a pellet. Si tratta infatti di un sistema che non ha niente di meno rispetto al classico riscaldamento in fatto di risultato finale, e allo stesso tempo è comunque possibile collegare la stessa ad un impianto di termosifoni già esistente, in questo modo la caldaia a pellet si va a sostituire a quella classica a muro. Nel nostro articolo entreremo nel dettaglio della caldaia a pellet, per andarne a conoscere tutte le caratteristiche e soprattutto quale siano le cose principali da osservare per fare l’acquisto ideale per le proprie esigenze.
La caldaia a pellet non è la stessa cosa di una stufa a pellet
Prima di andare a vedere quali sono le caratteristiche necessarie per fare una scelta oculata, è bene fare una precisazione importante, ovvero che sul mercato esistono due tipologie di sistemi di riscaldamento a pellet, ma che non sono affatto uguali. Parliamo nello specifico della caldaia a pellet e della stufa a pellet. Siamo di fronte a due diverse cose, dove la prima è fatta appositamente per il riscaldamento completo dell’appartamento, mentre la stufa a pellet esclusivamente per riscaldare la stanza nella quale si trova.
Il pellet è l’unica cosa che accomuna i due diversi elettrodomestici. In commercio si trovano moltissimi modelli di caldaia a pellet, per cui all’inizio una scelta può sembrare complessa, ma andando ad osservare alcuni aspetti di questo articolo ci si potrà fare un’idea di quale possa essere quella migliore. Una delle differenze importanti che c’è tra la caldaia a pellet e quella classica sono le dimensioni, in quanto la prima contiene un vano apposito per l’inserimento del pellet.
Come funziona una caldaia a pellet
Andiamo adesso a osservare come funziona una caldaia a pellet. C’è da dire prima di tutto che rispetto a quelle che si vedevano qualche anno fa in commercio, le moderne caldaie a pellet hanno un sistema di funzionamento molto innovativo, tanto da essere state dotate addirittura di una centralina elettrica che va a collegarsi in modo automatico con il software interno, e grazie a questo si mette in moti in automatico il sistema che permette di mandare il calore in tutta la casa tramite i termosifoni.
Si può quindi affermare che in merito al risultato finale non c’è alcuna differenza tra la caldaia a pellet e quella classica a muro, se non per il sistema di alimentazione della stessa. Nei modelli di ultima generazione inoltre, è stata aggiunta la possibilità di collegare la caldaia a pellet agli impianti solari, in modo quindi da sfruttare l’energia alternativa. In più oggi la caldaia a pellet presenta anche un sistema di pulizia automatica, anche se è bene tenere presente che come le altre caldaie richiede una corretta e periodica manutenzione.
I vantaggi di utilizzare una caldaia a pellet
Scegliere di mettere nella propria casa una caldaia a pellet può essere un passo davvero importante, e per capire quanto possa essere una scelta ottimale andiamo ad osservare tutti i vantaggi:
Il primo è caratterizzato sicuramente dal fatto che prevede un’installazione molto semplice, come del resto anche la manutenzione è molto facile da fare (grazie al fatto che prevede anche una pulizia automatica), e si potrà eseguire senza necessariamente contattare l’assistenza. Un vantaggio non da poco è quello della speda per acquistare una caldaia a pellet, visto che si tratta di un prodotto molto più economico rispetto a quella a gas. Oltre ad essere facile da utilizzare, la caldaia a pellet è in grado di produrre ottime prestazioni, arrivando a scaldare in poco tempo tutta la casa come farebbe una caldaia a gas, con la differenza che la caldaia a pellet non produce inquinamento nell’ambiente.
Migliore Caldaia a pellet
- Temperatura gas di scarico: 113,8 °C
- 🔥 Stufa a Pellet SIBERIA da 15Kw Canalizzata: Massimo comfort con una distribuzione del calore ottimizzata! La nostra Stufa a Pellet SIBERIA da 15Kw Canalizzata è la soluzione ideale per...
- Scambiatore primario in acciaio inossidabile aisi 304 l
Come scegliere la caldaia a pellet
La scelta della caldaia a pellet è meno complessa di quello che possa sembrare, in quanto sarà sufficiente prendere in considerazione due parametri, che sono quelli alla fine fondamentali per una buona riuscita dell’operazione di acquisto. Il primo elemento da tenere in considerazione è senza dubbio quello delle esigenze personali, e più specificatamente della casa. Considerando che la caldaia a pellet deve comunque essere in grado di far funzionare tutti i termosifoni della casa, e in modo rapido e performante, si dovrà scegliere un modello che abbia la potenza sufficiente a mettere in moto tutti i termosifoni. Dunque, più la casa è grande e più la caldaia dovrà essere potente.
Il secondo elemento è quello del costo. Parliamo già di prodotti che costano meno rispetto ad una caldaia a gas, dunque, è sicuramente una cosa buona puntare comunque su un modello che sia inserito nella fascia prezzo più alta. Questo perché si avrà un risparmio notevole rispetto a optare per una caldaia a gas, si avranno gli stessi identici risultati e un prodotto che è sicuramente il migliore che si possa trovare in circolazione.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon