In merito alla propria abitazione, è essenziale pensare all’aspetto della sicurezza in tutti gli ambiti. Spesso non basta l’allarme e tutte le varie accortezze, ma può essere necessario pensare anche a qualcosa di diverso che aiuti comunque ad aumentare il livello di sicurezza. Specialmente quando siamo in casa, e suonano alla porta, una delle cose importanti che possiamo sapere è chi sia la persona che suona. Con i vecchi sistemi possiamo solo contare sulla parola, sentire quello che ci dice la persona dall’altra parte, pur senza poterlo vedere. Dunque, è importante in questo senso dotarsi di un videocitofono, strumento che non solo permette di parlare con la persona che suona alla nostra porta, ma anche vedere in faccia chi lo sta facendo. Nel nostro articolo andremo a parlare nel dettaglio di questo tipo di strumento, osservandone la caratteristiche principali e il suo funzionamento.
Perché è importante avere un videocitofono e come funziona
Il videocitofono abbiamo visto che in parte che è importante perché ci permette di vedere chi suona alla porta della propria abitazione. Ma alla fine non si tratta solo di questo, perché in un certo senso è anche una sorta di telecamera che osserva tutto quello che accade di fronte alla porta della propria casa, potendo inquadrare qualche movimento anomalo in qualsiasi momento, quindi si può osservare anche senza che nessuno abbia necessariamente suonato alla porta. Si tratta dunque di un ulteriore misura di sicurezza della quale ci si può avvalere per tenere al sicuro la nostra casa.
Ma come funziona nello specifico il videocitofono? Semplice, grazie all’utilizzo di un monitor che viene installato, oltre ad ascoltare la voce della persona che si trova dall’altra parte della porta, ci permette di vedere le immagini esterne, e questo aspetto ci viene in aiuto per andare a identificare l’ospite che bussa alla nostra porta. Come abbiamo detto in precedenza, grazie al fatto di avere un monitor collegato ad una telecamera, le immagini che ci vengono fornite permettono di attivare alla fine un sistema di videosorveglianza. Questo sia nel caso che siamo in casa o che siamo fuori, grazie al fatto che la tecnologia moderna ha permesso di poter collegare il sistema di videosorveglianza casalingo con i propri smartphone. In questo modo si potrà in qualsiasi momento vedere cosa accade di fronte alla nostra casa.
In commercio esistono numerosi modelli di videocitofono, e le varie tipologie sono caratterizzate da caratteristiche decisamente differenti. Le domande che ci possiamo porre a questo punto sono: “Come si fa a trovare un videocitofono adatto alle proprie esigenze?” “Quali sono le caratteristiche specifiche che si devono osservare per avere la certezza di scegliere il modello giusto per le proprie esigenze?”
Come scegliere il modello giusto di videocitofono
Per la scelta giusta è ovvio che si devono tenere in conto vari parametri e funzionalità. Oltre alla tipologia e alle funzioni, si deve tenere conto della parte relativa all’installazione, che rappresenta un aspetto decisamente complesso e importante che non va trascurato, in quanto non in tutte le case è possibile operare nello stesso modo per installare un videocitofono.
Vediamo adesso quelle che sono le principali caratteristiche che bisogna valutare al fine di scegliere il videocitofono che sia perfetto per le proprie esigenze:
La prima cosa da fare per scegliere il giusto videocitofono è proprio quella di andare a comprendere quali siano davvero le proprie esigenze. Per fare un esempio, se si tratta di un dispositivo da installare in una abitazione dove vivono persone anziane che non sono pratiche nell’utilizzo di pc o smartphone, non sarà idoneo mettere dei dispositivi particolarmente evoluti, ma sarà sufficiente un sistema dotato di alta efficienza e in grado di garantire una buona sorveglianza. Questo semplicemente avvalendosi di un monitor collegato al videocitofono.
Possiamo distinguere il videocitofono in due grandi tipologie:
Tipo tradizionale: siamo di fronte ad un tipo di prodotto che è caratterizzato da fatto di essere dotato di un classico collegamento con impianto a fili.
Tipo moderno: in questo caso siamo di fronte invece al tipo di videocitofono a concezione moderna. Quello che funziona con il sistema wireless, ovvero senza fili, che oltre ad essere decisamente più facile da installare, va a sfruttare una tecnologia decisamente più avanzata e facilmente integrabile con quelli che sono i moderni sistemi di comunicazione.
I videocitofoni infine, si possono distinguere in base al tipo di kit che forniscono insieme al prodotto. Si può avere quello dotato di pulsantiera interna o esterna o di alimentatore, oppure contare su videocitofoni dotati di sistemi Wi-Fi o wireless o tramite tecnologia Bluetooth. Questi oltre chiaramente a funzionare senza fili, si possono collegare anche a tablet e smartphone, per chi ha dimestichezza con questi dispositivi è sicuramente la scelte migliore da fare.
Miglior videocitofono
- I kit sono pronti per l'uso e non richiedono alcuna programmazione particolare; distanza massima tra il posto esterno e l'ultimo monitor: fino a 100 m con 1 mm2
- Kit videocitofonico ottimo per villetta monofamiliare; può diventare compatibile con villetta bifamiliare in quanto espandibile con fino a 2 monitor interni aggiuntivi, art. 333253
- ● Schermo a colori TFT LCD da 4,3", design classico, colore, luminosità e volume della suoneria regolabili.
- Kit videocitofonico ottimo per villetta monofamiliare, composto da posto esterno e display interno da 4,3" a colori con vivavoce
- 1, Video: Utilizziamo schermo TFT-LCD, con alta risoluzione, l'immagine è molto chiara. Il colore dello schermo e la luminosità possono essere regolati.
- Monitor nero da 7 pollici
- Istruzioni e tutorial su faidate.Vimar.Com
- Monitor videocitofonico aggiuntivo interno compatibile con il kit videocitofonico a 2 fili 317913
- 【Videocitofono 2 Fili con applicazione gratuita TuyaSmart accesso remoto】Il touchscreen supporta solo la rete di banda di frequenza 2,4ghz,aggiungilo all'applicazione, quando i...
Conclusioni
Dunque, sulla base delle informazioni fornite, scegliere il dispositivo giusto per le vostre esigenze non sarà più una cosa complessa. Quindi, basterà rivolgersi al rivenditore di fiducia e procedere con l’acquista del vostro videocitofono preferito.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon