Il lavoro professionale è un ambiente in cui oggi si utilizzano molte strumentazioni che sono specifiche per determinati tipi di attività. Spesso questo vuol dire doversi spostare nei vari luoghi di lavoro con molti strumenti, ed equivalenti pesi che possono essere in alcuni casi molto eccessivi e che prevedono spostamenti faticosi e complessi. Ci sono però a disposizione strumentazioni che sono realizzate solitamente da marchi di un certo livello, che possono venire in aiuto di coloro che necessitano di avere più utilizzi in un unico strumento, aspetto che permette a chi deve fare diversi lavori di poter limitare il trasporto di almeno una parte di strumentazione. Si tratta di utensili multifunzione che alla fine dei conti vanno ad essere decisamente molto utili nel campo dei lavori di qualsiasi tipo, sia che si tratti di un intervento di tipo professionale o semplicemente privato nell’ambito del fai da te. Nel nostro articolo di oggi vogliamo andare a parlare di un utensile specifico, ovvero l’utensile multifunzione professionale, osservandolo da diversi punti di vista, in modo da comprenderne sia l’importanza, che quegli aspetti specifici che ci consentano di trovare il modello giusto per le proprie esigenze.
Utensile multifunzione professionale: cos’è
Un utensile multifunzione professionale è un attrezzo elettrico, ma che trova il suo impiego in una moltitudine di lavori. Infatti, grazie all’utilizzo di questo strumento sarà possibile fare tutte le seguenti operazioni: tagliare, forare, levigare e raschiare, e le si possono fare senza avere con sé lo strumento dedicato, ma tutte utilizzando lo stesso unico strumento, ovvero l’utensile multifunzione professionale. Il suo utilizzo è così semplice da trovare la sua massima diffusione non in campo professionale ma in quello del fai da te. Questo strumento garantisce non solo un funzionamento molto semplice, ma permette anche dmmi contare su eccezionali prestazioni. In particolare, questo tipo di strumento ha subito notevoli modifiche sostanziali negli ultimi tempi, e questo sia in merito all’aspetto, che anche per le sue specifiche caratteristiche.
Miglior Utensile multifunzione professionale
- Potenza assorbita 300 Watt, Velocità 0 - 22000 Orb/min, Angolo di oscillazione 1.6°
- L'utensile multifunzione GOP 40-30 Bosch Professional: versatile e potente
- L'utensile multifunzione a batteria più compatto nella categoria bosch starlock
- Batteria e caricabatteria non inclusi (venduti separatamente)
- COMPATIBILE CON AMPSHARE/BOSCH - Il nostro Multimaster è compatibile con batterie AMPSHARE/BOSCH Professionale da 18V. Grazie al sistema ECP la batteria è protetta da sovraccarichi,...
- Consente di utilizzare accessori di qualsiasi marca
- Batteria e caricabatteria non inclusi (venduti separatamente)
- Utilizzabile per l'intera giornata: ideale per tagliare a filo il cartongesso, tagliare compensato, OSB e pannelli del controsoffitto. Compatibile con pinze da 3 mm, 6 mm, 1/8'', 5/32'' e...
Perché comprare un utensile multifunzione professionale
Gli utensili multifunzione professionale presentano caratteristiche importanti, una di queste è senza dubbio la versatilità, perché chiaramente come ci possiamo immaginare quanto sia importante utilizzare un solo strumento per eseguire diversi tipi di lavoro. Un altro aspetto interessante che li rappresenta è certamente la presenza di un particolare sistema, che si chiamato AutoClick, che consente di cambiare in pochi attimi il tipo di accessorio che si vuole impiegare. Tale funzione è necessaria se ci di deve porre verso una diversa tipologia di lavorazione.
- 【Potente E Efficiente】Motore potente, oscillazioni fino a 22000 al minuto, bassa generazione di calore ed elevata stabilità, che facilita il taglio, il taglio, la rifilatura, la...
Il funzionamento dell’utensile multifunzione professionale è permesso grazie all’ausilio della corrente elettrica che alimenta un motore, che rappresenta uno dei principali elementi di questo strumento. Il motore ha una potenza che varia a seconda del modello, e questo cambia alla fine anche la performance finale sul lavoro stesso. Solitamente la potenza è compresa tra i 300 e i 600 Watt, e grazie al movimento oscillatorio che compie si possono svolgere numerosi lavori. Molti modelli di una certa fascia, ovvero quelli dai costi più elevati, presentano la possibilità di regolare la velocità, questo grazie alla presenza di un’apposita rotella. Un altro aspetto decisamente importante che è caratteristica peculiare di questa tipologia di attrezzi, è la possibilità di utilizzarli su più angolazioni, e questo permette di raggiungere anche i punti più complessi.
Le dimensioni sono sicuramente un’altra caratteristica essenziale su cui porre l’attenzione quando si deve scegliere un utensile multifunzione professionale. Queste sono molto contenute e permettono di poterlo utilizzare con facilità, e ciò influisce anche in maniera migliore sulla trasportabilità, aspetto che è spesso agevolato anche dalla presenza di una comoda valigetta che viene fornita solitamente in dotazione con l’utensile multifunzione professionale.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon