Allenarsi è una delle cose oramai più diffuse tra le persone, sia che lo si faccia per motivi professionali, sia che l’intento sia quello di mantenersi semplicemente in forma. Questo aspetto può portarci a fare allenamento in casa, all’esterno quando la stagione lo permette, oppure in palestra. Proprio in merito a quest’ultimo luogo, nel nostro articolo vogliamo andare ad osservare uno degli attrezzi più utilizzati e sicuramente tra i più performanti in termini di risultati finali, ovvero il bilanciere da palestra. Andremo ad osservare quali siano le sue caratteristiche specifiche e come fare a scegliere quello migliore per le proprie esigenze.
Caratteristiche del bilanciere da palestra
Abbiamo appena visto che il bilanciere da palestra è uno degli attrezzi essenziali e più importanti per poter fare un allenamento di un certo livello, ma chiaramente per fare questo deve possedere delle specifiche caratteristiche. Ecco quali sono:
La struttura: quando ci si rivolge ad un prodotto da allenamento per la muscolatura, e soprattutto in merito al bilanciere da palestra, la sua struttura gioca un ruolo fondamentale nel determinare il suo valore. Per un allenamento graduale e che possa arrivare a raggiungere determinati obiettivi, è necessario arrivare a sollevare determinati pesi, quindi, il bilanciere da palestra deve essere realizzato in modo da poter essere in grado di sorreggere anche pesi molto importanti. La struttura dovrà quindi essere molto solida e decisamente resistente.
Il manico: dopo aver fatto la prima valutazione in merito alla struttura, è importante osservare anche quello che è il manico. In particolare, la cosa che deve essere analizzata con estrema attenzione è l’impugnatura, che è quella che permette all’atleta che utilizza il bilanciere da palestra di mantenere l’attrezzo in maniera salda e corretta e fare in modo quindi che venga utilizzato nel modo giusto. È dunque importante che l’impugnatura si presenti ergonomica, cioè fatta in modo che vada a adattarsi in maniera perfetta alla forma della mano, e inoltre essere realizzata in modo che sia antiscivolo, affinché il sudore non porti a rischiare di perdere la presa con conseguenze che come ci si possa immaginare saranno molto dannose per la propria salute.
Non dimentichiamoci che si tratta di movimentare un attrezzo che in caso di infortunio per un errato utilizzo potrebbe anche portare a danni molto seri, quindi al momento della scelta è bene non dimenticare che un investimento importante non è solo garanzia di un ottimo allenamento, ma anche di farlo nella più totale sicurezza.
Come scegliere il migliore bilanciere da palestra
Abbiamo visto l’importanza del bilanciere da palestra, le sue caratteristiche principali e cosa osservare per essere certi che sia sicuro nel suo utilizzo, adesso non ci resta che andare ad osservare come ci si deve muovere per avere la sicurezza di acquistare quello migliore all’interno di un mercato ricco di modelli di questo attrezzo da allenamento. Ecco come muoversi per fare la scelta giusta:
Esigenze personali: per fare una scrematura all’interno di quello che abbiamo visto essere un mercato molto vasto, è bene pensare a quelle che sono le proprie esigenze personali, ovvero quello che vogliamo chiedere al bilanciere da palestra. Ci si devono porre degli obiettivi a lungi termine, sapendo dove si vorrà andare un domani, avremo di fronte il tipo di bilanciere da utilizzare oggi. Questo primo passaggio è essenziale, in quanto ci permette di fare un eccellente scrematura di tutti quei modelli che alla fine sarebbero troppo leggeri o troppo pesanti per quanto in realtà ci serva davvero.
Materiali e prezzo di acquisto: non si può prescindere dalla qualità dei materiali, che devono garantire la massima sicurezza e una perfetta azione di allenamento. In questa scelta gioca un ruolo fondamentale anche il costo di acquisto. Sia che si punti ad un prodotto di fascia media che si punti ad uno di fascia alta, quello che all’interno del proprio gruppo di appartenenza costa più degli altri è sempre un segnale di qualità maggiore. Facendo dunque anche un’analisi sulle proprie possibilità finanziarie, in quanto siamo di fronte ad articoli che hanno il loro costo, non sarò un problema trovare comunque un bilanciere da palestra che sia sicuro, solido e performante.
Impugnatura: abbiamo visto in precedenza che l’impugnatura ergonomica è essenziale per una presa perfetta, e il fatto che deve essere antiscivolo è una prerogativa praticamente obbligatoria. Questo ultimo aspetto valutativo sarà quello che permetterà di trovare il bilanciere da palestra perfetto per e proprie esigenze, in quanto basterà fare una prova della presa e si capirà immediatamente se è quello giusto o meno per la forma delle proprie mani.
Miglior Bilanciere da palestra
- DOTAZIONE COMPLETA: Coppia di barre lunghe e set di 6 pesi. Coppia di manubri, ciascuno con 4 pesi, con un peso totale di 7,5 kg. Design del logo Klarfit e barra cromata con chiusura di...
- ALLENATI A CASA: Allenati comodamente da casa tua con la nostra panca palestra di Klarfit. Grazie a questa panca addominali e pesi per uomo e per donna che ti garantisce un workout completo,...
- [Piastra di peso resistente]: NOTA: Il peso del manubrio = il peso della piastra del manubrio + il peso dell'accessorio. Ad esempio 10 kg di manubri = 9 kg di piastra pesi + 1 kg di...
- ⭐⭐⭐⭐⭐ AMPIO UTILIZZO: Le piastre pesi, se le combinate con la barra fitness appropriata, consentono di eseguire una varietà di esercizi di forza, adatti sia alla parte superiore...
- Bilanciere con pesi: questo set per bilanciere è costituito da quattro piastre da 2,5 kg, due piastre da 5 kg, una barra per curl da 10 cm e una coppia di collari starlock. Questo set...
- ✅𝟮𝗜𝗡𝟭: Il manubrio AH300 combina due funzioni in un unico prodotto - Trasforma i manubri in modo facile e veloce in un bilanciere! La soluzione salvaspazio per un efficace...
- TRAINING MUSCOLARE PROFESSIONALE: Il set bilanciere e dischi è composto da: 2 pesi da 10 kg, 4 pesi da 5 kg, 4 pesi da 2,5 kg, 4 pesi da 1,25 kg, 1 asta bilanciere da 6 kg e 2 barre manubri...
- Questa barra con pesi è ideale per i centri di allenamento domestici o palestre. Questo set è composto da una barra curva di 5 kg e piastre di peso con un peso totale di 25 kg.
- [Il fitness incontra la convenienza] Le attrezzature da allenamento SONGMICS sono progettate per aiutarti a mantenere una forma corporea ideale in ufficio o nella palestra di casa; inizia...
Conclusioni
In conclusione, possiamo osservare come siano pochi alla fine gli elementi su cui soffermarsi per fare le dovute valutazioni, ma sono comunque fondamentali ed essenziali al fine di scegliere il giusto bilanciere da palestra. Dunque, non rimane che fare le proprie considerazioni e andare a scegliere il proprio modello per cominciare ad allenarsi.
Ultimo aggiornamento su 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon