Quando ci poniamo di fronte alla domanda su quale sia il miglior avvitatore pneumatico da comprare, spesso ci arrovelliamo alla ricerca di un modello che abbia in sé ogni singola caratteristica che si desideri. Se non vogliamo spremersi il cervello e perdere una giornata a selezionare i modelli in circolazione, la soluzione ce l’abbiamo a portata di mano: basta scegliere un avvitatore pneumatico Beta. Nel nostro articolo entreremo nel dettaglio di questa tipologia di avvitatore per saperne di più.
Avvitatore pneumatico Beta: un campione nel suo campo
Lo strumento in questione, ovvero l’avvitatore pneumatico Beta, è un tipo di attrezzo che per effettuare la sua funzione sfrutta quella che è l’energia liberata dall’aria compressa. Lo fa attraverso il sistema biella e manovelche, grazia al quale l’avvitatore va a trasformare il moto da circolare in moto rettilineo. La cosa che differenzia questo prodotto dai modelli più classici è il fatto di non avvalersi della corrente elettrica, ma di andare a sfruttare l’aria che viene generata da un compressore.
L’avvitatore pneumatico Beta ha un’altra caratteristica che solo questo possiede, e che lo rende ancora più unico nel suo genere, ovvero il fatto di poter scegliere in autonomia la rotazione da effettuare semplicemente attraverso l’utilizzo di un pulsante. Inoltre, è un tipo di strumento che grazie ad una specifica manopola permette di regolare anche la velocità, e questo è chiaramente un aspetto fondamentale nel caso in cui si richiedano lavori delicati e precisi.
Avvitatore pneumatico Beta: come è fatto?
A livello estetico possiamo dire che non differisce di fatto da quello che è l’aspetto di un normalissimo avvitatore. La forma dell’avvitatore pneumatico Beta è però studiata rispettando in maniera più specifica le regole dell’ergonomia, al fine di renderlo più maneggevole e meno lesivo per la salute nel caso di utilizzi molto lunghi. Essendo che il pulsante è al centro e sull’impugnatura, tale strumento è detto in termine confidenziale pistola, tanto che quando ci si riferisce al bottone di accensione si parla di avviamento a grilletto. Il posizionamento non è casuale, ma è stato pensato per permettere agli utilizzatori di essere in grado di accendere e spegnere lo strumento utilizzando una sola mano. L’avvitatore pneumatico Beta, presenta nella parte inferiore dell’impugnatura il tubo nel quale passa l’aria compressa, e anche la manopola che permette di regolare la velocita dello strumento.
Essendo che in commercio vi sono molti modelli di avvitatore pneumatico Beta, come si può fare a scegliere quelle che si possa ritenere il migliore per le proprie esigenze? Entriamo nel dettaglio per sapere come fare.
Avvitatore pneumatico Beta: come scegliere il migliore
Andiamo adesso a vedere quali caratteristiche si devono osservare quando si deve scegliere il miglior avvitatore pneumatico Beta:
Il tipo di utilizzo: il primo elemento da prendere in considerazione è il tipo di utilizzo che si andrà a fare di questo prodotto. Nello specifico, è bene comprendere se sia destinato al fai da te e all’hobbistica o se deve essere utilizzato in campo professionale. Qui si fa già una prima bella scrematura, eliminando quei modelli che non si confanno all’una o all’altra attività.
Il costo: il prezzo del prodotto ci dice molto di cosa stiamo andando a comprare, infatti, un prodotto che ha un costo piuttosto importante ci dice di essere destinato ad un utilizzo professionale, quindi siamo di fronte ad un avvitatore pneumatico Beta che è di fascia alta. Nel caso contrario, se il prezzo è decisamente basso e conveniente siamo di fronte ad un prodotto che non è da uso lavorativo ma limitato al fai da te. Questo aspetto è importante, perché è chiaro che il prodotto debba garantire di essere longevo anche ad un utilizzo intenso, per questo quelli destinati al lavoro sono fatti con materiali migliori e hanno un costo maggiore.
I materiali: abbiamo appena accennato all’aspetto dei materiali. Un prodotto che sia di prima fascia deve essere realizzato con materiali di prima qualità, aspetto su cui Beta non manca mai di stupire in maniera positiva. Il marchio in questione è garanzia da molto tempo di prodotti decisamente resistenti.
Il peso: altro elemento interessante da tenere presente è il peso, che va chiaramente ad incidere sulla maneggevolezza dello strumento durante i lavori. Diciamo che un ottimo prodotto non deve essere inferiore ai 2 ma nemmeno superiore ai 3 kg. Il peso è anch’esso in parte caratterizzato dal tipo di materiale che viene usato, che se deve essere ottimo da garantire una certa longevità potrebbe anche risultare leggermente più pesante. Bisogna essere in grado di andare a trovare il prodotto di qualità elevata il cui peso è idoneo alle nostre possibilità di utilizzo.
Miglior Avvitatore pneumatico Beta
- Avvitatore reversibile in materiale composito con comando d'inversione a leva, con meccanismo impulsivo doppio martello
- Avvitatore Reversibile in Materiale con Comando d'Inversione a Pulsante Azionabile con Una Sola Mano
- Avvitatore reversibile in materiale composito con comando d'inversione a leva
- Velocità a vuoto: 10000 giri/min.
- Avvitatore reversibile robusto e compatto, dotato di un'elevata coppia
- Articolo costituito dall'estrattore pneumatico, 5 bussole speciali, 2 prolunghe e 1 snodo
- Pistola pneumatica ad impulsi 18v brushless con impugnatura ergonomica antiscivolo
Conclusioni
Per concludere, diciamo che è molto importante fare delle giuste considerazioni prima di acquistare un avvitatore pneumatico Beta, per essere certi di andare a prendere il modello che sia perfetto per le proprie esigenze. Abbiamo visto quali sono le principali caratteristiche di cui tenere conto, quindi, non resta che andare nel punto vendita desiderato e acquistare questo prodotto.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon