Coloro che amano le vacanze estreme, o più semplicemente quelle più spartane, avranno spesso scelto di dormire all’interno dell’auto se il viaggio da intraprendere risulta molto lungo. Questo implica grande scomodità a seconda della vettura che si possiede, e spesso il sonno che si va a fare non è quello corretto e rigenerante che è importante per mettersi alla guida, con tutto quello che concerne appunto i rischi di una guida senza essere riposati. Ecco che per risolvere questo problema in commercio esiste il materassino gonfiabile per auto, il quale va a risolvere senza dubbio il problema del sonno rigenerante quando si sceglie di dormire all’interno della propria vettura.
Cos’è il materassino gonfiabile per auto
Il materassino gonfiabile per auto è qualcosa di veramente interessante, un accessorio che si adatta alla perfezione per essere utilizzato durante i propri viaggi. È infatti pensato e realizzato affinché si adatti al meglio a questo tipo di utilizzo e soprattutto è fatto in modo che si adatti alla perfezione a qualsiasi tipo di abitacolo. Quasi tutti i modelli che si trovano in commercio hanno compreso insieme al materassino anche la pompa per gonfiarlo, la quale è pensata al fine di rendere le operazioni rapide e perfette. Rispetto ai primi modelli che sono usciti sul mercato qualche anno fa, oggi il materassino gonfiabile per auto si presenta con nuove e importanti modifiche dal punto di vista tecnologico. Se prima era un utile supporto per il riposo in auto ma nulla di più, oggi si tratta di qualcosa che garantisce prestazioni eccezionali. Questo perché la ricerca di materiali sempre migliori senza che queste migliorie incidessero sul prezzo finale è stata molto intensa, arrivando appunto a mettere sul mercato prodotti sempre migliori agli stessi costi. Infine, negli anni è stato fatto un lavoro molto accurato per realizzare prodotto che fossero sempre più leggeri e dalle dimensioni ridotte, questo per favorire il trasporto occupando nella vettura uno spazio che fosse il più possibile ridotto.
Funzionamento di un materassino gonfiabile per auto
Vista l’importanza del materassino gonfiabile per auto durante i propri viaggi, specialmente se questi saranno piuttosto lunghi, andiamo adesso a vedere nell’effettivo quale sia il funzionamento dello stesso. Intanto possiamo dire che non c’è niente di particolarmente diverso da quello che p il funzionamento di un normale materassino gonfiabile. Ecco comunque i passaggi da compiere per arrivare ad avere pronto il materassino gonfiabile per auto:
- Il primo passo da fare è quello di estrarre il prodotto dal supporto, manovra da fare sempre con la dovuta delicatezza, in quanto per garantirgli una certa longevità va trattato con estrema attenzione.
- Una volta estratto, sempre con la stessa cura, si distende a terra per procedere con il gonfiaggio.
- Procedere con il gonfiaggio. Questo aspetto varia a seconda del sistema che il prodotto prevede. Infatti, in commercio ci sono sia i modelli che si gonfiano tramite una pompa interna al materassino, e che arrivano a misura in maniera molto rapida. Altri modelli invece sono dotati di una pompa esterna, la quale prevede il classico sistema di gonfiaggio meccanico con tempi e modi diverso a seconda del modello del materassino.
- Conclusa l’operazione di gonfiaggio si passa a inserire il materassino dove si vuole, tenendo presente che il vano posteriore dell’auto con i sedili tirati giù è la scelta più consigliata. Ciò perché in questo modo si va ad occupare l’intera superficie e non si hanno intorno strumenti della vettura particolarmente invasivi come il cambio o il volante che creano comunque disagio nel muoversi sul materassino.
Miglior Materassino gonfiabile auto
- Struttura solida e stabile: con dimensioni 145 x 80 cm e una capacità di carico di 350 kg, il materasso per auto Ediesi diventa un'alternativa ideale per dormire all'interno dell'auto,...
- 【 un letto per due 】 il materasso gonfiabile è in grado di sostenere un carico di 250 kg, il standard per quattro persone. Tuttavia, il comfort di sonno dipende strettamente della...
- 【Materiali superiori】Lo strato superiore del cuscino d'aria è realizzato in materiale floccato delicato sulla pelle, più morbido dei normali materiali. Non fa troppo caldo in estate,...
- PELLE-FRIENDLY e SOFT: Questo Materasso Gonfiabile per Auto SUPAREE è realizzato in spessa Flocking e PVC di alta qualità che lo rende pelle-friendly e migliore comfort. Evitare forature e...
- □ Facile da pulire □ Questo materasso ad aria è facile da pulire, semplicemente pulire quando si sporca
- Nr. 1 Materasso gonfiabile auto
- Ateriale: PVC + Floccaggio;
- ✨【MODELLI APPLICABILI】: Per Ford Galaxy 2017 2018 2019.
- Ecologico e rispettoso della pelle: questo materasso gonfiabile QDH per SUV è realizzato con protezione ambientale 6P, spessore 400 giri, in polivinilcloruro (PVC) 58P, resistente al freddo...
- La superficie è in tessuto confortevole e floccato, la pelle scamosciata è densa, la mano è morbida e il design del letto tridimensionale con nido d'ape è progettato per far sentire...
Come scegliere il materassino gonfiabile per auto
Adesso non rimane che andare a capire come fare al momento dell’acquisto per scegliere il modello giusto per le proprie esigenze. Essendoci diversi modelli in circolazione una scelta immediata può sembrare complessa, basta però tenere conto di pochi aspetti per comprendere che invece la scelta è più facile di quello che possa sembrare. Ecco quali sono gli elementi che è importante valutare quando ci si dirige su un materassino gonfiabile per auto:
Le dimensioni: senza dubbio le dimensioni sono un elemento importante da prendere in considerazione. La misura del materassino gonfiabile per auto deve essere valutata in base al tipo di auto che abbiamo, e quindi sulla base di quella che è la dimensione dell’area posteriore della stessa. Visto che in vendita ci sono modelli diversi che hanno misure altrettanto differenti, non è così difficile trovare quella che si adatta perfettamente alla propria vettura.
Lo spessore: come sappiamo quando si parla di materassino gonfiabile lo spessore è un elemento essenziale. Ancora più determinante se parliamo di un tipo di materassino che deve andare ad essere un surrogato del letto all’interno di una vettura. Lo spessore va ad influire senza ombra di dubbio su un aspetto essenziale come la comodità.
Modalità di gonfiaggio: anche questo aspetto ha la sua importanza, in quanto già è abbastanza complesso il discorso di dormire in auto, se poi anche la preparazione del materassino dovesse richiedere operazioni complesse la propria vacanza si trasformerebbe in un nuovo lavoro. Visto che sul mercato le soluzioni per semplificare la vita non mancano, è bene dirigersi su quei modelli che sono dotati di una pompa interna che permette un gonfiaggio degli stessi in modo estremamente rapido. Parliamo in pratica di quei modelli che in termine tecnico vengono definiti auto gonfianti, in quanto dotati di una valvola che permette il gonfiaggio del materassino tramite l’aria dell’ambiente.
Il materiale: non possiamo negare che il materiale con cui un materassino viene realizzato incida molto sul suo valore e sulla qualità dell’esperienza che si avrà con esso. Il rivestimento esterno è solitamente fatto con il poliestere, in quanto risulta essere un materiale che rende il materassino molto comodo e resistente. La parte interna è invece solitamente realizzata da poliuretano espanso, il quale permette di avere in mano prodotti molto leggeri.
Capacità di isolamento termico: a seconda della stagione in cui si viaggia, è indubbio che questo elemento vada ad incidere decisamente molto sul valore del materassino gonfiabile per auto. Su questo aspetto vanno ad incidere molti fattori, tra cui uno di questi è lo spessore, elemento di cui abbiamo parlato in precedenza.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon