Secondo molte persone lo sport e l’abbigliamento non sono poi due elementi che abbiano delle regole scritte, mentre per altri non esiste attività fisica senza che si indossi ogni abito adatto alla causa, ovvero quello che nasce specificatamente per quel tipo di sport. Tra gli indumenti più utilizzati negli ultimi anni durante la propria attività fisica ci sono le maglie da running, che in pratica sono ormai una sorta di status symbol di chi pratica la corsa. Badate bene, non si tratta di magliette normali ma di un indumento specifico con le sue caratteristiche e peculiarità, e nel nostro articolo entreremo nel dettaglio per saperne di più.
Perché è importante la maglia da running
Sono lontani i tempi in cui per allenarci si utilizzava la classica maglietta di cotone, anni in cui ancora non si ricercavano tutti gli aspetti precisi per un allenamento che fosse performane e sicuro sotto ogni punto di vista. Infatti, le normali maglie di cotone non permettevano un salutare mantenimento del proprio benessere, in quanto le sue caratteristiche non permettevano di godere di vantaggi che oggi sono alla portata di mano con le maglie da running. Quali sono le caratteristiche che rendono queste maglie necessarie e praticamente quasi obbligatorie durante la nostra attività fisica? Andiamo a vedere nel dettaglio perché sia importante indossare una maglia da running durante il proprio allenamento. Ecco di cosa parliamo:
Durante le varie fasi della corsa, e quindi durante tutto il proprio allenamento, le maglie da running permettono di mantenere costante la temperatura corporea, e sono in grado di difendere la pelle da quelli che sono gli attacchi di fatica e sudore. La pelle sarà sempre costantemente asciutta anche nel caso l’allenamento che stiamo svolgendo sia fatto a un livello molto elevato, e questo indipendentemente da fattori vari come ad esempio la temperatura esterna, la durata dell’allenamento e anche il ritmo al quale lo stiamo svolgendo.
I materiali
È chiaro che tutto questo sia possibile solo grazie ai materiali con cui le maglie da running sono realizzate, infatti, quando si usava il cotone tutti questi vantaggi non si avevano davvero. Quali sono quindi i materiali con i quali si realizzano le maglie da running? Le case produttrici una volta compresa l’importanza di svolgere un allenamento in totale salute, si sono subito mosse per realizzare qualcosa che permettesse di poter svolgere l’allenamento liberamente e senza impedimenti, potendo contare su un livello generale di salute molto elevato. Per questo si sono basati sugli studi scientifici che sono stati fatti su vari tipi di materiali, compreso la reazione che il corpo umano ha a contatto con essi, ed ecco che sono nate le maglie da running. Tutte le migliori aziende che producono articoli sportivi, in questo caso appunto le maglie da running, ad oggi realizzano questo genere di articolo in poliestere, elastane e infine poliammide. Tali materiali sono certificati per il rispetto della pelle e della salute delle persone che indossano le maglie da running durante la loro attività sportiva.
Migliori maglie da running
- La tecnologia Dri-FIT aiuta a mantenere il corpo asciutto e comodo
- T Shirt Uomo Per Lo Sport - 100% Poliestere microforato. T-Shirt maniche corte raglan, cuciture flatlock.
- ANATOMICAL NECK - La forma del collo è studiata per una migliore vestibilità - HYPERMOTION2 - La zona delle spalle è realizzata in un unico pezzo di tessuto, completamente privo di...
- 【Materiale】Questa t-shirt uomo è realizzata con tessuto 100% poliestere a vestibilità asciutta per mantenerti a tuo agio durante qualsiasi attività atletica.
- HYPERMOTION2 - La zona delle spalle è realizzata in un unico pezzo di tessuto, completamente privo di cuciture. Più libertà di movimento, sostegno alla muscolatura e alla postura del...
- Modello funzionale – Questa maglia tecnica aderente è realizzata in tessuto HeatGear, un materiale leggero e robusto, ideale per l'allenamento
- Design: EU-Dimensioni, Maglietta a Compressione da Uomo Manica Corta T-Shirt Running Maglia Sportiva da Ciclismo Fitness, Molto confortevole
- Maglia confortevole – La maglia da uomo è realizzata in tessuto UA Tech che garantisce una vestibilità morbida e naturale, per un comfort maggiore
- Luce & Tessuto a rete traspirante - Il maglietta running è realizzato in un esclusivo tessuto a maglia in tessuto elasticizzato a 4 vie, che assorbe il sudore e si asciuga rapidamente, ti...
Come scegliere le maglie da running
Compresa l’importanza di questo tipo di indumento sportivo, bisogna comprendere quali siano le caratteristiche principali che le maglie da running devono possedere per poter essere considerate idonee allo svolgimento del proprio allenamento. Ecco quali sono:
Leggerezza: il primo elemento essenziale che devono possedere le maglie da running è la leggerezza. Non ci dimentichiamo che dobbiamo fare del movimento, e qualcosa che impaccia e che dà fastidio rende difficoltoso l’allenamento, rischiando anche di inficiarne il risultato finale. Comfort: in parte legato alla leggerezza di cui parlavamo prima c’è l’aspetto del comfort. Infatti, è necessario che indossare le maglie da running non sia un fastidio ma una sensazione piacevole, in quanto la scomodità non è “amica” di un allenamento corretto.
Resistenza: è evidente che le maglie da running sono sottoposte ogni giorno ad un esercizio costante e a sollecitazioni continue. Dunque, la resistenza è fondamentale per poter contare su una durevolezza nel tempo. Insieme al discorso della resistenza vi è quindi un elemento che le maglie da running devono indubbiamente possedere, ovvero l’elasticità, per ché più le maglie sono elastiche e più sono resistenti.
Materiali: abbiamo visto già in precedenza che una delle principali caratteristiche delle maglie da running è il tipo di materiale che viene usato per la loro realizzazione, in quanto è quell’elemento che gli permette di essere sempre al massimo. Siamo di fronte nella fattispecie a particolari materiali sintetici, i quali sono principalmente caratterizzati da fibre che vengono realizzate in laboratorio, grazie al quale aspetto alla fine possiedono delle particolari proprietà. Negli anni le maglie da running si sono sempre più evolute, diventando ogni volta più performanti dei modelli che le precedevano.
Traspiranti e a tenute termica: una delle cose essenziali è che le maglie da running devono essere traspiranti, questo ovviamente per l’aspetto legato alla sudorazione che si ha quando si svolge un’attività fisica. Un ultimo aspetto sul quale vogliamo porre l’attenzione è quello della tenuta termica. Le maglie da running devono consentire al corpo di avere la giusta temperatura nelle diverse situazioni a cui si deve far fronte durante il proprio allenamento.
Ultimo aggiornamento su 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon