Quando si è amanti del fai da te, o si è artigiani che lavorano particolari materiali, si devono avere in mano gli strumenti giusti che ci garantiscano un lavoro più possibilmente veloce, in sicurezza e che sia perfetto dal punto di vista del risultato. Nel caso tali materiali siano il legno o il metallo, esiste uno strumento che può essere estremamente utile nella fase di levigatura, il quale ha tutte le caratteristiche per essere la scelta migliore che abbiamo a disposizione, parliamo nello specifico della levigatrice a nastro da banco. Nel nostro articolo andremo ad osservare da vicino questo strumento di lavoro e le sue eccellenti caratteristiche.
Cos’è una levigatrice a nastro da banco
Cos’è nello specifico una levigatrice a nastro da banco? Si tratta di uno strumento che chiaramente come dice il nome si occupa della levigatura dei materiali, la quale è dotata di due rulli sui quali si muove la carta abrasiva. Uno dei due rulli è quello che viene spinto dal motore, l’altro invece ha la funzione tendi nastro. Esistono diversi modelli di levigatrice a nastro da banco, che si distinguono principalmente per il tipo di alimentazione. Ci sono infatti elettriche, pneumatiche e a batteria.
La particolare struttura che è stata data a questo tipo di strumento da lavoro permette allo stesso di realizzare moltissime attività al di fuori della levigatura dei materiali, fino addirittura a fare anche da affilatore di coltelli.
Perché scegliere una levigatrice a nastro da banco
La domanda potrebbe essere anche lecita, visto che alla fine la procedura di levigatura può benissimo essere fatta anche a mano, o per mezzo delle levigatrici orbitali e rotorbitali. È chiaro che si tratta di uno strumento molto più pratico e anche più potente, che permette di fare lavori ancora più rifiniti e in minor tempo grazie alla struttura molto precisa che gli è stata data. Cosa da non da poco anche con meno della metà della fatica rispetto alle levigatrici elettriche o addirittura alla levigatura a mano. Inoltre, abbiamo visto che la loro conformazione prevede la possibilità di farne altri utilizzi, che con le altre strumentazioni sopracitate non si possono fare. Per chi desidera fare un lavoro che sia altamente professionale, non può certo rinunciare ad uno strumento come questo.
Impiego della levigatrice a nastro da banco
Una volta appresa la sua struttura e il valore del suo utilizzo, andiamo a scoprire quale sia il settore di impiego che più si addice alle sue qualità. La sua massima espressione la trova operando sulle superfici grandi, nelle quali si richiede l’asportazione di una quantità molto elevata di materiale e lo fanno in maniera decisamente molto rapida. Abbiamo visto infatti in precedenza che la levigatrice a nastro da banco è lo strumento più potente che esista a disposizione per il processo di levigatura. Il suo impiego è molto indicato come detto all’inizio dell’articolo per materiali come il legno e il metallo. Sebbene trovino maggiormente richiesta in ambito estremamente professionale, quindi all’interno delle officine degli artigiani che lavorano questi materiali, non sono rare da trovare nelle case private degli amanti del fai da te che abbiano spazio a disposizione per poterle inserire.
Miglior evigatrice a nastro da banco
- Ha un potente motore da 400 W, perfetto per tutti i tipi di lavoro.
- Prodotto robusto e durevole
- Grazie al posizionamento regolabile del nastro abrasivo, l'utilizzo di questa macchina risulta essere versatile e flessibile
- Rettifica di Alta Qualità: La levigatrice a nastro è dotata di un nastro abrasivo di alta qualità con ruote resistenti, che presenta un design antiscivolo e una velocità di levigatura...
- Levigatrice versatile - La levigatrice da banco TC-US 380 di Einhell è una levigatrice a nastro e a disco combinata per un'ampia gamma di attività di levigatura.
- Conversione rapida e senza attrezzi da mandrino a levigatrice a nastro
- Dimensioni nastro:1219 x 152 mm - Diametro disco: Ø 230 mm
- Holzmann Maschinen Levigatrice a Nastro combinata 1125 W BT1220230V
- La levigatrice a nastro da banco Einhell TC-US 350 dispone di una potenza da 185 Watt a 350 Watt nelle funzioni di levigatura con nastro e disco abrasivi. Nella dotazione sono compresi disco...
- Potente motore da 250 W.
Come scegliere la migliore sega a nastro da banco
Per fare una scelta giusta, ovvero ottenere quella migliore che si possa avere, si devono tenere di conto di molti aspetti, i quali vanno a mostrare se un prodotto è davvero il massimo per le proprie esigenze. Infatti, come abbiamo detto in precedenza, ci sono quelle che si utilizzano per il fai da te e quelle invece che vanno a inserirsi in un ambito più professionale, non si tratta di una distinzione solamente di utilizzo, ma in base ad esso si opterà per un tipo piuttosto che per un altro. Una levigatrice a nastro da banco destinata principalmente ad uso privato non necessita di grandi potenzialità, quella invece che serve a scopo professionale invece sì. Vediamo cosa si deve prendere in considerazione al momento della scelta:
- Dimensioni delle fasce per la carta vetrata: queste sono sicuramente importanti e possiamo dire anche determinanti nella scelta finale. Infatti, più esse sono ampie e maggiori saranno le difficoltà che si avranno nel maneggiare lo strumento. Per questo motivo è bene dirigersi su un modello che abbia le dimensioni delle fasce più ridotte (non troppo perché altrimenti le difficoltà si hanno per il motivo esattamente contrario).
- Potenza del motore: aspetto che chiaramente condiziona di fatto la scelta finale. Una levigatrice a nastro da banco per uso privato la possiamo acquistare con una potenza che si adatti ad un uso minore, che corrisponde anche ad un consumo e ad una spesa della corrente elettrica decisamente più bassa. Per chi la usa a livello professionale non può prescindere da una potenza del motore che sia elevata.
- Alimentazione: anche questo aspetto è fondamentale, perché cambiano prestazione e consumi. Solitamente quelle a batterie si prestano molto bene ad un uso privato, perché ci si svincola dalla corrente elettrica a parte quando si devono caricare le batterie.
- Il motore: al di là della potenza, è importante anche tutto quello che esso rappresenta. È essenziale che sia di alta qualità, specialmente nell’impiego a livello professionale. Si tratta di una componente che è la più costosa dell’intera struttura, continue riparazioni o la sua sostituzione possono essere operazioni troppo onerose, quindi è meglio accertarsi che la levigatrice a nastro da banco da acquistare ne possieda uno di alta qualità.
Conclusioni
A conclusione della nostra analisi sulla levigatrice a nastro da banco, possiamo dire che sia uno tra gli strumenti professionali che si adatta alla perfezione anche ad un uso privato. Questo grazie anche alla presenza di varie tipologie di modello. Uno strumento che semplifica la vita di chi deve trattare i materiali come il legno e il metallo, specialmente nelle aziende che necessitano di elevati numeri nei prodotti da realizzare.
Ultimo aggiornamento su 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon