Un buon sonno dipende per gran parte dal letto che si possiede, in quanto migliore è più il sonno sarà rigenerante. Come vale per l’uomo vale anche per gli animali, per cui non è da lasciare al caso l’acquisto dei lettini per cani, che oltre ad essere essenziali per il loro benessere devono essere scelti con una certa attenzione. Nel nostro articolo entreremo nel dettaglio per saperne di più.
Lettini per cani: migliori del pavimento
Inutile dire che i lettini per cani siano una scelta migliore rispetto a quella di lasciare che il proprio animale domestico dorma sul freddo e duro pavimento. Chiaramente se non ha alternativa lo dovrà fare, ma sicuramente starà meglio se gli mettiamo a disposizione un lettino comodo e giusto per le sue dimensioni. In commercio esistono lettini per cani che sono progettati sia per stare all’esterno, se ad esempio il cane è solito stare in un box o una cuccia da giardino, che per interni se il cane è solito fare in casa i suoi pisolini. Negli ultimi tempi il settore ha dedicato a questi supporti per animali un’attenzione particolare, mettendo a disposizione dell’utenza lettini sempre più performanti.
Lettini per cani: perché la scelta è importante
Il sonno e la sua qualità sono fondamentali sia per l’uomo che per gli animali, in quanto permette di essere sempre in buona salute. Basti pensare a come ci sentiamo noi quando non dormiamo bene o addirittura per qualche ragione passiamo la notte in bianco, il giorno seguente dovremo affrontare una serie incredibili di problemi ed effetti collaterali delle ore di sonno mancanti, tra questi ad esempio svogliatezza e irascibilità. Sappiate che questo capita anche agli animali, quindi anche ai nostri amici a 4 zampe, per questo entrano in campo in modo trionfale i lettini per cani, che risolvono il problema del loro riposo e quindi anche quello dei loro padroni che li vedono più tranquilli.
Purtroppo, ci sono molte persone che sebbene amino il loro cane pensano un tappeto o una coperta siano un lusso per i propri animali e credono di tenerli come re, in realtà non vi è molta differenza tra il pavimento e supporti che servono solo a coprire lo stesso ma rimangono un supporto molto duro. Affinché il cane possa stare tranquillo e godere del giusto comfort è necessario offrirgli il massimo, per cui i lettini per cani sono la vera scelta importante che possiamo fare per loro. Andiamo a scoprire come fare per scegliere quelli migliori.
Migliori Lettini per cani
- Divano comodo e arioso per cani, gatti e altri animali domestici
- ✅ Elevato comfort - Dormire con un letto per cani elevato è più comodo, più pulito, più asciutto e più sano rispetto al suolo. Resta fresco in estate o brindisi in inverno!
- Questo lettino rialzato aiuta gli animali domestici a stare al fresco e comodi, promuovendo un maggiore flusso dell’aria e riducendo la pressione sulle articolazioni
- ★ LETTO IN LEGNO A DOPPIO STRATO: Permette all'aria di fluire intorno a loro. Il design delle scale rende facile per gli animali domestici salire e scendere dal letto. Solleva il tuo...
- 【Materiale durevole】: letto per cani in legno massello + spugna ad alta densità, struttura in legno massello offre una forte stabilità e un'elevata capacità di carico.
- COMODISSIMO: questo letto per cani particolarmente morbido e comodo non può mancare in nessuna casa. La base con nodini antiscivolo assicura una perfetta tenuta e il moderno design lo rende...
- LETTINO PER CANI E GATTI DI TAGLIA PICCOLA MISURE 80X60 H.24
- ✅ Elevato comfort: dormire con la cuccia rialzata è più comodo, pulito, asciutto e più sano che a terra. Resta fresco d'estate o tostato d'inverno!
- ✔ Materiale: materiale di alta qualità, telaio in legno massello (nessuna vernice).
- La scatola per uova fornisce un supporto uniforme e allevia la pressione articolare e il dolore
Lettini per cani: igienici e ortopedici
In merito ai lettini per cani ci sono queste due importanti distinzioni da fare, ovvero osservare che le aziende produttrici per pensare a tutto hanno messo in circolazione queste due tipologie di lettini. Quelli igienici e quelli ortopedici. Andiamoli a vedere nel dettaglio:
Letti per cani igienici
I modelli di questo genere sono di dimensioni e comodità standard e che non hanno delle forme ricercate come quelli che vedremo in seguito. A essere diverso dagli altri modelli è senza dubbio la tipologia dei rivestimenti, che nel caso dei lettini igienici sono impermeabili e molto facili da lavare. I materiali che sono utilizzati per la loro produzione sono assolutamente di alta qualità, tra questi ricordiamo il visco e le fibre sintetiche anallergiche, tutto questo è pensato affinché oltre alla comodità venga garantito il miglior riposo possibile. Per questo genere di lettino un accessorio interessante è la coperta, strumento che gli animali come i cani amano particolarmente. Si potrà optare per la coperta in flanella semplice fino ad arrivare a modelli molto più ricercati come quelli arrotolabili da trasporto.
Lettini per cani ortopedici
No products found.
I lettini ortopedici sono quelli realizzati cercando di dare alla loro struttura qualcosa in più, tanto che i più sono realizzati seguendo la tecnologia memory foam. In commercio si trovano prodotti in varie forme e dimensioni, chiaramente per potersi adattare a qualsiasi tipologia di cane. Tra i modelli di possono trovare quelli lisci senza bordi, quelli lisci ma che presentano appunto i bordi, che possono anche essere molto alti con un’entrata bassa. Quando si desidera qualcosa che sia il massimo del comfort e della comodità per i nostri amici a quattro zampe, si può optare per aggiungere al lettino anche un materassino ortopedico, il quale va a rendere ancora migliore il riposo del cane. Tutti i modelli di lettini per cani ortopedici sono dotati di federe, cosa molto importante si possono rimuovere con estrema semplicità per poterli lavare. Questo garantisce un’igiene elevata sia per il cane che per l’ambiente stesso in cui questo si trova. Un aspetto che non abbiamo analizzato subito, ma abbiamo preferito lasciare a conclusione del paragrafo per dare più risalto alle caratteristiche dei lettini più che alla finalità, è che i lettini per cani ortopedici sono pensati per determinate situazioni specifiche. Ovvero sono prodotti ideali per cani che presentano problemi alle articolazioni o che siano molto anziani e quindi con difficoltà e lentezza nei movimenti.
Conclusioni
In conclusione, abbiamo visto che i lettini per cani ci sono in tutte le varianti possibili, sia per quelli che sono gli spazi a disposizione, sia per quanto riguarda la tipologia del cane, che si tratti delle caratteristiche fisiche o se vi siano problemi di salute. Non resta che analizzare le proprie esigenze e si ha subito l’idea di quale tipologia di lettino ci serva. La cosa importante è quella di mettere sempre al primo posto l’esigenza e il benessere del proprio cane.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon