Le faccende di casa sono sempre un grande impegno, e spesso ci sono zone o elementi da pulire che richiedono maggiore cura e tempo da dedicare. Una delle parti più delicate che si può andare a trattare è la moquette, e spesso lavare questa è un’impresa ardua se non si hanno prodotti e strumenti giusti. Per questo la tecnologia moderna ci ha regalato un apparecchio che è perfetto per trattare questa superficie, ovvero la lavamoquette. Nel nostro articolo andremo a conoscere da vicino questo particolare elettrodomestico, osservandone le caratteristiche principali.
Come funziona la lavamoquette
La lavamoquette è un tipo di elettrodomestico che fa il suo dovere in maniera molto egregia e che permette a chi la utilizza di pulire dove c’è la moquette in maniera molto semplice e senza troppa fatica. Nelle case in cui la moquette è presente, anche questa non deve mancare assolutamente, sia per la cura della superficie in questione, che per il benessere personale che si ottiene evitandosi lavori di fatica.
Nel corso del tempo questo elettrodomestico si è molto evoluto, divenendo un elemento dalle prestazioni eccellenti in ogni aspetto. Un altro elemento su cui sono stati fatti passi avanti è quello delle dimensioni, in quanto inizialmente erano prodotti che occupavano molto spazio, mentre oggi sono divenuti più compatti e meno ingombranti, questo senza perdere alcunché in fatto di potenza e prestazioni. I consumi sono un ulteriore valore aggiunto, essendo decisamente diminuiti nonostante la potenza sia rimasta sempre a standard elevati.
Funzioni della lavamoquette
La lavamoquette svolge una serie di funzioni che sono comuni a molti altri elettrodomestici per pulire, ovvero le tre che sono essenziali in queste situazioni: aspirare, lavare e asciugare. Come sappiamo si tratta di prodotti che vanno collegati alla corrente, e per avviarsi si avvalgono di un bottone di accensione. La particolarità della lavamoquette è che oltre alla funzione di asciugatura ha anche quella di lavaggio, ovvero prima si procede con questa funzione e poi si asciuga. I prodotti detergenti per fare questa procedura si collocano all’interno di un determinato serbatoio. Al momento in cui si mette in funzione il sistema di aspirazione, il prodotto va ad aspirare i liquidi e quindi ad asciugare la superficie completa.
Modelli di lavamoquette
Essendo che sul mercato ci sono diversi modelli di lavamoquette, per comprendere quali possono essere quelli che possono fare al caso proprio si devono andare a osservare le differenze principali tra i vari modelli. Una prima distinzione è quella che ci mette di fronte una lavamoquette che è realizzata per un uso industriale e quella invece che è pensata per essere utilizzata in casa. La lavamoquette professionale ha delle dimensioni chiaramente diverse e un’efficienza decisamente più elevata in quanto deve andare a operare su superficie decisamente più ampie. Il modello domestico dalla sua ha il fatto di essere molto più agile e compatto, permettendo sia un utilizzo meno difficile dell’elettrodomestico e un facile ricovero nel momento in cui non si utilizza.
Un’altra grande distinzione che va fatta è quella che vede da una parte i modelli a iniezione-estrazione e dall’altra quelli a vapore. Il primo precede che il liquido di pulizia venga sparso sulla pavimentazione e successivamente si procede con l’asciugatura. Tale operazione è permessa grazie al tubo di aspirazione che raccoglie i liquidi e lo sporco in un apposito serbatoio. Per quanto riguarda quelli a vapore invece, possiamo dire che si presentano come modelli decisamente più pratici ma che non consentono di pulire approfonditamente le fibre della moquette come invece si può fare con il modello a iniezione/estrazione.
Come scegliere La lavamoquette migliore
Come fare a fare una scelta in questo sistema complesso che presenta prodotti così diversi e articolati? Ecco come muoversi per essere certi di fare la scelta giusta. Per scegliere una lavamoquette perfetta per prima cosa si devono prendere in considerazione le esigenze personali, in questo modo sarà possibile stabilire con estrema accuratezza quale sia il modello migliore per le proprie necessità. Per fare una valutazione esatta di questo primo punto chiaramente ci si dovrà basare sul paragrafo precedente, ovvero osservando le caratteristiche specifiche di ogni modello e valutare quale siano quelle che si confanno al tipo di utilizzo che si dovrà fare della lavamoquette.
Un secondo aspetto dal quale non si può prescindere è quello delle dimensioni, che anche in questo caso rappresentano un elemento da considerare sulla base dell’utilizzo finale. Se si tratta di una lavamoquette casalinga si deve optare per quelle più compatte, se invece serve per uso industriale servono quelle più grandi e più potenti. Un ultimo aspetto è quello che riguarda la qualità generale dei materiali e delle sue componenti. La lavamoquette che si trova nella fascia più alta di prezzo sarà quella che, tra le poche rimaste in seguito alle selezioni precedenti, è quella perfetta per le proprie esigenze.
Migliore lavamoquette
- Rimuove ciò che i tradizionali aspirapolveri lasciano dietro
- Tensione - Frequenza 220-240 V~ 50/60 Hz Potenza massima W 1250 Potenza nominale W 1100 Capacità serbatoio soluzione l 21 Capacità serbatoio recupero l 22 Portata aria l/s 71...
- ⚙️ Caratteristiche tecniche: Piattaforma batteria da 18V, Potenza assorbita 184W, larghezza di lavoro 75mm, Serbatoio acqua pulita/sporca 1,9/1,2 autonomia per ricarica della batteria...
- Tensione - Frequenza 220-240 V~ 50/60 Hz Potenza massima W 2500 Potenza nominale W 2200 Capacità serbatoio soluzione l 31 Capacità serbatoio recupero l 32 Portata aria l/s 142...
- ProHeat 2x Lift-Off - Lavatappeti
- BOCCHETTA MANUALE ESTRAZIONE
Conclusioni
In conclusione, possiamo dire che scegliere una lavamoquette non è un’operazione poi molto difficile, in quanto per gran parte è l’utilizzo che se ne deve fare a circoscrivere i modelli sui quali poi compiere la scelta finale. Non resta che fare quindi le proprie considerazioni e procedere con l’acquisto della propria lavamoquette.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon