Home » Prodotti per animali domestici » Cani » La lettiera per cani

Migliore lettiera per cani – I migliori modelli sul mercato con recensioni e prezzi

Sebbene la lettiera sia uno degli elementi che a primo impatto si associa ai gatti, non possiamo certo non osservare che nei negozi specializzati per animali se si guarda con una certa attenzione si nota che in vendita è disponibile anche la lettiera per cani. Per coloro che non sapessero della sua esistenza, nel nostro articolo andremo a conoscerla da vicino.

La lettiera per cani: perché è molto utile

La lettiera per cani è certamente uno strumento poco pubblicizzato, ma che nell’immaginario comune è anche poco associato come elemento utile per un cane. Questo però non significa che essa sia meno efficace, anzi, sono uno strumento molto importante quando si hanno ad esempio dei cuccioli in casa e risulti necessario educarli a fare i propri bisogni in modo corretto e non in giro per la casa. Questo li educa non solo al rispetto dell’ambiente casalingo, ma anche a espletare le loro esigenze quando sono fuori nelle loro aree dedicate anziché in giro per strada. Come si può immaginare se ci pensiamo con una certa attenzione, la lettiera per cani risulta molto importante anche in diverse situazioni per le quali si ha l’impedimento di portare fuori il cane.

Per fare alcuni esempi quando questo ha subito un intervento che non gli permette di uscire, oppure quando non si sente molto bene ed è necessario tenerlo al caldo specialmente nei periodi molto rigidi, o ancora nel caso in cui il cane sia molto anziano e arrivato al punto in cui fa molta fatica a camminare a lungo. Nel caso si viva in un ambiente non molto grande, è importante fare una considerazione importante in merito alla collocazione della lettiera per cani. È consigliabile, come si può tranquillamente immaginare, di posizionare la lettiera per cani all’esterno (in cortile o sui balconi), se si possedesse un giardino questa sarebbe senza dubbio la scelta ideale. Sistemandola in un angolo di quest’ultimo, i cattivi odori saranno tenuti ben distanti dalla propria abitazione.

È bene precisare un aspetto importante, sebbene la lettiera per cani rappresenti una soluzione importante in alcuni casi che abbiamo ben specificato nel nostro testo, deve trattarsi di una soluzione temporanea o comunque una soluzione aggiuntiva a quella che è la buona abitudine di portare il cane in giro almeno una volta al giorno (nei casi in cui non sussista una situazione di impossibilità oggettiva). Questo perché il cane ha necessità di essere a contatto con la natura, tenerlo sempre all’interno delle quattro mura di casa è una costrizione che non fa bene assolutamente alla salute dell’animale, né fisica né psicologica.

Migliore lettiera per cani

2
Croci Happy Nappy - Lettiera per cani, Vassoio Porta Tappetini Assorbenti per la Pipì dei Cani,...
  • CONTENUTO: Toilette per cani in plastica porta tappetini assorbenti. Ideale per cuccioli e adulti o per cani che per motivi di salute non possono uscire di casa. Dimensione: 60X60 CM
3
Relaxdays Toilette Prato Lettiera per Cani, 4 Tappetini Igienici in Erba Sintetica, Traversine...
  • Addestramento cuccioli: utilizza la lettiera per addestrare i tuoi cani per quando sono in casa
4
GOPLUS Lettiera Cani di Prato, con WC Vassoio, Toilette Tappetino Sintetico Animali, Erba...
  • Lavabile: Il vassoio toilette è facile da pulire con acqua insaponata e poi riutilizzarla, quindi, puoi usare una lettiera pulita in qualsiasi momento, tappetino in erba sintetica che può...
5
BRIAN & DANY 76 x 51cm Lettiera per Cani e Gatti per Addestramento, Doppio Tappetino di Erba...
  • 🐕【Addestra il tuo cane naturalmente】L'erba della lettiera da un effetto naturale ed attira l’attenzione dei cani. Perfetto per quando fai tardi e non riesci a far uscire il cane o...
6
PetZolla S - L'originale Lettiera in vera erba 100% Naturale, Lettiera per cani e gatti in erba,...
  • ✔️ [ORIGINALE]La prima vera lettiera gatto e cane PetZolla è composta da 1 zolla di vero prato ecologico 60x40 cm, è una zona ecologica naturale da posizionare in casa ideale per tutti...
8
BRIAN & DANY 76 x 51cm Lettiera per Cani e Gatti per Addestramento, Doppio Tappetino di Erba...
  • 🐕【Addestra il tuo cane naturalmente】L'erba della lettiera da un effetto naturale ed attira l’attenzione dei cani. Perfetto per quando fai tardi e non riesci a far uscire il cane o...
9
PETKIT Pura Max Lettiera Gatto Autopulente, Lettiera Automatica per Gatti,Capacità Massima...
  • Sistema di sicurezza XSecure: sensore di calore, sensore infrarosso, sensore di peso, sensore infrarosso anti-pinch, rilevamento intelligente, allarme remoto, sistema di prevenzione degli...
10
Lettiera Toilette per Cani Cane Taglia Grossa Robusto Vasino Per Vasino Pets Per Cani, Conigli E...
  • 【Dimensioni】 Piccolo: 54 × 37 × 8 cm - adatto per cani di piccola e media taglia circa 30 kg; Medio: 71 × 55 × 9 cm - adatto per cani di taglia piccola e grande circa 50 kg; Grande:...

I tipi di lettiera per cani

Quali sono i tipi di lettiera tra cui si può scegliere? Eccoli di seguito:

Lettiera con griglia: si tratta senza dubbio di un modello che risulta molto pratico per le operazioni di pulitura, e che risulta decisamente adatto per la collocazione all’interno della casa o sul balcone. Tale tipologia di lettiera per cani si compone di una vaschetta sottostante dentro alla quale si va ad inserire la sabbia e di una griglia superiore nella quale il cane va a fare i propri bisogni. Si tratta di una lettiera che presenta uno svantaggio ma anche un grande vantaggio. Il suo svantaggio è dato dal fatto che le feci rimangono incastrate sulla griglia e quindi rendere difficoltose le operazioni di pulizia, e l’urina scendendo nella vaschetta potrebbe andare a farla riempire troppo. Il vantaggio è che se si fa una manutenzione costante e in seguito ad ogni bisogno, risulterà molto pratica da pulire e sarà facile rimuovere tutto lo sporco.

1
kowaku Vassoio di addestramento per vasino per Cani, vasino per Cani con Chiusura di Sicurezza,...
  • 【Base antiscivolo】: ci sono piedini antiscivolo nella parte inferiore della lettiera per cani per impedire ai cani di trascinare e il pavimento.

Lettiera erbosa: si tratta di una lettiera per cani molto particolare e che è esclusiva per questo tipo di animale, infatti, è un modello che non trova un corrispettivo tra le lettiere per gatti. Si compone di un manto erboso e la sua forma può essere sia quadrata che rettangolare, ed è tutta recintata da una cornice, andando quindi a ricreare una sorta di prato del giardino, in modo che l’animale possa abituarsi a vedere il terreno come un posto sicuro e idoneo al rilascio delle sue feci. Questo gli permetterà di non avere problemi quando lo si porterà nelle aree destinate ai cani, dove ritroverà un terreno similare e sul quale non avrà timore di espletare i suoi bisogni. È un tipo di lettiera per cani che si adatta maggiormente agli ambienti esterni come il balcone o il cortile, perché per poterla lavare necessita di una pompa con getto d’acqua.

Lettiera con sabbia: è esattamente il modello usato per i gatti, e quindi, per chi conosce di cosa parliamo saprà certamente che siamo di fronte ad una tipologia che avrà vantaggi e svantaggi se si pensa di utilizzarlo per un cane. Avendo posizionata la lettiera in un ambiente chiuso i cattivi odori sono un elemento assicurato come quello della difficoltà di pulizia. Ad ogni modo, se si fa una cura costante della lettiera, e quindi si lava e si cambia con una certa frequenza, si tratta di un modello che risulta estremamente pratico, specialmente se per ragioni personali il proprio vane deve stare solo per diverse ore al giorno.

Come educare il cane alla lettiera

Migliore lettiera per cani

Non ci sono regole fisse, se non quella di far sì che il proprio cane entri in confidenza in maniera autonoma con la lettiera. Deve quindi essere posta in una zona che sia di facile accesso per il proprio animale, senza impedimenti che rendano difficoltoso raggiungerla. Non si deve forzare l’animale, e nemmeno porlo all’interno senza il suo consenso, non dobbiamo essere noi a metterlo nella lettiera ma essere lui che ci entra da solo, solo in questo modo la vedrà come una cosa positiva. Inoltre, il cane deve essere incoraggiato ed eventualmente premiato le prime volte che usa in maniera corretta la lettiera, in questo modo assocerà il gesto di fare i suoi bisogni nella lettiera come qualcosa di giusto e positivo. Insomma, la miglior soluzione affinché il cane impari a usare la lettiera è quello di lasciare che questo faccia tutto da solo.

Ultimo aggiornamento su 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon