La stagione invernale per molti è forse la stagione più interessante per diversi motivi. Non tutti adorano il caldo afoso dell’estate, moltissimi preferiscono stare tanto tempo in montagna con -20 gradi stando rigorosamente fuori sulle piste da sci per poi lanciarsi nei 20 gradi che ci sono all’interno dei cottage a bere vino in compagnia. Ovviamente per poter sciare e soprattutto per poter stare a -20 gradi c’è bisogno della giusta attrezzatura. Questa parte ovviamente dalla giacca per poi arrivare a tutto il resto. Le giacche da snowboard sono davvero prodotti incredibilmente particolari che vanno acquistati con molta cura, questo perché se siete andati in montagna per divertirvi non significa assolutamente che dobbiate soffrire il freddo, altrimenti non sarebbe più una vacanza e allo stesso tempo ci si rovinerebbe quello che dovrebbe essere un periodo di divertimento. Ma come scegliere una giacca da snowboard? In base a quali parametri lo si deve fare?
Come scegliere una giacca da snowboard
Per fare una scelta che si possa considerare giusta, e quindi idonea alla situazione, si deve fare un’attenta analisi di una serie di parametri che portano a fare la scelta giusta. Ecco cosa si deve tenere in considerazione:
Partiamo dal presupposto che più o meno tutte le giacche da snowboard costano abbastanza. Il motivo è molto semplice, si tratta di un capo di abbigliamento pensato e realizzato per tenere molto caldi, ma allo stesso tempo deve anche avere una vestibilità praticamente perfetta. Questo ultimo aspetto non è da lasciare al caso, infatti, quando si è in pista si deve contare sulla possibilità di muoversi agilmente senza problemi, specialmente se stiamo parlando di snowboard a livello agonistico, quindi non amatoriale ma professionistico. Quindi, la giacca da snowboard deve essere molto elastica e non solo, anche imbottita per bene. Si tratta alla fine di una scelta abbastanza particolare, ma seguendo accuratamente i consigli tutto può divenire più semplice.
Non tutti lo sanno, ma per motivi di sicurezza e soprattutto di visibilità, una giacca da snowboard deve avere dei colori molto vivaci. Parliamo di colori che non si possono confondere e mimetizzare fra le montagne, le quali offrono la possibilità di essere visti anche dalla lunga distanza. Magari un bel rosso fuoco un bel giallo o un bel verde lime sono i colori migliori ai quali si deve puntare. Colori che in un ambiente dominato dal bianco devono risaltare la massimo. Essere visti sulla neve, soprattutto quando si scende ad altissime velocità, è una cosa fondamentale.
Ma come scegliere una giacca? Prima di tutto si dovrà stabilire quale sia il livello di utilizzo. Se frequentate le solite località sciistiche tutti gli anni, è bene prendere in considerazione quello che è il livello di temperatura che raggiunge il luogo in quel periodo dell’anno. Questo è un dato molto importante, se la giacca infatti è fatta per temperature poco sotto lo zero, e nelle zone in cui ci rechiamo le temperature sono queste, si potrà puntare su una giacca che a livello di peso è molto più leggera di tutte le altre, e soprattutto vi permetterà di muovervi con molta più semplicità senza rischiare di strappare e/o scucire la giacca.
Un fattore però che non tutti vanno a guardare nelle giacche da snowboard sono le tasche. Ovviamente, dato che stiamo parlando di giacche che verranno utilizzate per sport dove bisogna essere veloci, è inutile dire che sarebbe meglio avere delle zip che le classiche tasche chiuse dal velcro. Questo è un aspetto molto importante, perché se all’interno della vostra giacca inserite cose di valore, non c’è il rischio di non trovarle più alla fine della propria corsa sulla neve. Inoltre, vi consigliamo di scegliere una giacca che sia facilmente lavabile. Può sembrare una sciocchezza, ma alla fine di ogni stagione invernale lavare questi giacconi da soli potrebbe essere davvero un problema, un tessuto che si lava e si sporca meno facilmente potrebbe essere assolutamente di aiuto.
Migliore Giacca da snowboard
- Tessuto in Nylon a 2 strati DRYRIDE; la vestibilità regolare è perfetta: né troppo stretta, né troppo larga
- Zippered microfleece Handwarmer Pockets; cargo a Chest pockets with hook-and-loop closure; Zippered Mid B sa pocket
- Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica
- 10K Quiksilver DryFlight technology for better waterproofing [10,000mm / 5000g]
- Cuciture sigillate nei punti critici: per rendere l'outerwear impermeabile è necessario più di un materiale impermeabile – con cuciture sigillate. Una semplice cucitura viene sigillata...
- Sci multiuso, snowboard e altri sport invernali all'aria aperta
- Impregnante: Weather Defense 10 K per una buona impermeabilizzazione [10.000 mm/5.000 g].
- Meterial: la combinazione di cotone e pelliccia sintetica ti offre il massimo in termini di comfort e stile.
- 10K Quiksilver DryFlight technology for better waterproofing [10,000mm / 5000g]
Conclusioni
In conclusione, possiamo dire che per quanto riguarda la scelta della giacca da snowboard migliore sia assolutamente necessario recarsi presso un negozio specializzato. Il motivo è molto semplice: dovrete provare come vi sta e soprattutto se vi mantiene sia caldi e allo stesso tempo molto liberi nei movimenti. Se volete acquistarle online potete farlo, anche perché questo permette di poter risparmiare qualcosa, ma ricordate che in questo caso rischiate di doverla rispedire indietro al venditore perché magari non vi piace, oppure le misure non permettono i regolari movimenti. Se non volete spendere un capitale e non andate spesso a sciare, vi potete rivolgere a prodotti non necessariamente di fascia alta, purché rispettino i parametri principali di cui abbiamo parlato in precedenza. A questo punto, non rimane che fare un’analisi accurata delle proprie esigenze e lanciarsi verso l’acquisto della giacca da snowboard migliore per le proprie esigenze.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon