Quando si va in cerca dell’attrezzatura da lavoro che possa aiutarci nelle varie attività, grazie alla tecnologia di oggi si può contare su strumenti che rendono il proprio lavoro più rapido da svolgere e cosa ancora più importante meno pesante nel carico complessivo. Tra i vari apparecchi ai quali si può senza dubbio fare affidamento è l’elettrozappa, ovvero uno strumento simile alla classica zappa ma che essendo elettrico migliora a livello esponenziale l’esperienza con il suo utilizzo. Nel nostro articolo entreremo nel dettaglio di questo apparecchio per saperne di più.
Cosa fa l’elettrozappa
Come per quanto riguarda la sua “antenata” a mano, l’elettrozappa nasce come strumento per lavorare la terra, e anche per avere la possibilità di svolgere quelli che in solitamente sono lavori di giardinaggio più faticosi e pesanti, il tutto con il minimo della fatica e soprattutto, cosa non da poco, un grande risparmio di tempo. Questo significa che se non siete particolarmente amanti di questo genere di attività, ma siete vostro malgrado costretti a farlo, di levarvi il pensiero in pochissimo tempo. Per questo l’elettrozappa è uno degli strumenti di lavori che negli ultimi tempi ha riscosso sempre più successo tra la clientela finale.
Come funziona una elettrozappa?
Non siete ancora esperti di questo genere di attrezzo e volete saperne di più? Bene, adesso entriamo nel dettaglio di quello che è l’effettivo funzionamento di una elettrozappa. Tale macchinario ha un motore elettrico che va ad alimentare il movimento di alcune frese che si trovano posizionate in fila, e dalle dimensioni che sono molto variabili, questo chiaramente in base al modello che si andrà a scegliere. Azionando il motore, le frese iniziano a muoversi in modo automatico, andando così a sfruttare la forza meccanica, pe andare infine a direzionare tutto con l’ausilio di una maniglia, la quale sempre in base al modello che si andrà a scegliere cambierà nelle dimensioni. Insomma, uscendo da quelli che sono i tecnicismi, possiamo dire senza dubbio che acquistare un’elettrozappa significa garantirsi un vantaggio enorme sia in termini di lavoro da effettuare che per quanto riguarda la fatica e l’impegno da profondere nelle operazioni. L’ottimizzazione dei tempi di lavoro perette di migliorare senza dubbio la qualità di vita di chi si occupa dei lavori del giardino.
Grazie alla pressione che si ottiene con il movimento meccanico del motore, si ha la possibilità di fare dei solchi molto profondi e precisi, cosa che non è possibile con il classico sistema manuale. Inoltre, si avrà la possibilità di andare a fare dei solchi in quei terreni che non sono possibili da zappare a mano. Grazie all’utilizzo di una elettrozappa si ha la possibilità di sopperire a quelli che sono i limiti della forza umana, e non solo, anche a quelli che possiedono le classiche zappe a mano.
Migliore Elettrozappa
- Gli appassionati di giardinaggio che scelgono la zappatrice GC-RT 1545 M di Einhell ricevono un apparecchio da 1.500 W leggero e comodo: l'aiutante ideale per smuovere il terreno con...
- Crea il tuo orto personale e prenditene cura con il massimo della facilità con la nuova motozappa elettrica di Bakaji!
- Adatto per dissodare il terreno e per la preparazione del terreno da semina,16 lame stabili e robuste su 4 zappe
- Efficiente e potente: motozappa elettrico a batteria con 4 lame in acciaio al manganese ad alta durezza, profondità del seminativo 18 cm, larghezza del seminativo 36 cm, che soddisfa le...
- 𝐏𝐎𝐓𝐄𝐍𝐓𝐄: Potente motore elettrico da 1500 watt con frizione antibloccaggio per terreni difficili, anche suoli argillosi.
- Applicazione: questa motozappa a benzina è perfetta per allentare il terreno, preparare il letto di semina, lavorare con fertilizzanti organici o torba nel terreno.
- Larghezza di lavoro massima (mm) 800 Profondità di lavoro massima (mm) 325 Velocità di marcia avanti 1 Velocità di retromarcia 1 Velocità di rotazione in avanti (giri/min.) 108 giri/min....
Come scegliere l’elettrozappa migliore
Dopo aver osservato quale sia l’importanza di possedere un’elettrozappa, una delle cose su cui ci si deve concentrare è come poter fare per scegliere quella che sia perfetta per i propri lavori. Essendo che sul mercato ci sono moltissimi modelli di questo apparecchio, all’inizio può non sembrare semplice scegliere quella giusta, ma seguendo alcuni parametri importanti scegliere può divenire molto più facile.
Il primo aspetto importante su cui porre l’attenzione è la potenza. Si tratta di quello che alla fine spinge il motore, quindi più elevata è la potenza dell’elettrozappa e più questa sarà performante nei lavori che deve andare a compiere. La potenza ottimale per un utilizzo che possa considerarsi il massimo deve essere di almeno 1000 Watt, ma se si vuole qualcosa che sia veramente il top sul mercato, si può osare fino alla massima potenza, ovvero 2000 Watt
Altro elemento essenziale al fine di avere un’esperienza unica con questo apparecchio è l’ergonomicità dell’impugnatura, la quale non solo permette di vedere rispettata la propria salute fisica, ma rende anche estremamente facile l’uso dello stesso. Un’impugnatura perfetta consente a chi utilizza l’elettrozappa di manovrarla più facilmente e senza fare alcuna fatica. Si potranno creare solchi più decisi, e allo stesso tempo contare su un design di alto livello.
Il numero delle frese rappresenta un aspetto ulteriore su cui porre l’attenzione, non tanto per la qualità dell’elettrozappa in sé, ma perché ci mostra esattamente la funzione a cui il macchinario è destinato: le elettrozappe che sono dotate di 3 o 4 frese sono indicate per lavori saltuari su giardini piuttosto piccoli, mentre i modelli che montano 5 frese e oltre sono indicate per giardini più grandi. Considerate che un’elettrozappa a 5 frese è indicata per qualsiasi lavoro, quindi anche nei giardini più piccoli (sebbene sia sprecata se si utilizza solo per giardini piccoli), mentre quella a 3 frese è inutile se si devono lavorare giardini piuttosto grandi. A questo punto non vi resta che recarvi presso il negozio di fiducia che tratta questo genere di articoli, e seguendo le indicazioni che abbiamo fornito procedere con la scelta della propria elettrozappa.
Ultimo aggiornamento su 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon