Quando si tratta di lavori fai da te, in modo economico e soprattutto veloce, tutti sanno che in casa deve esserci per forza una Elettrosega. E perché non avere una Elettrosega Bosch che si porta dietro il vanto di una casa di produttrice che da anni mette in commercio prodotti di qualità straordinaria?
Elettrosega Bosch: ecco di cosa parliamo
Le elettroseghe sono diverse rispetto alle motoseghe per via della loro diversa tipologia di alimentazione. Nel caso delle elettroseghe infatti, abbiamo un motore che chiaramente è completamente elettrico, spesso alimentate a 220v, ma in alcuni casi ci sono anche dei modelli a batteria che sono comunque valide ma che hanno anche un difetto importante, quello della potenza. Invece, riguardo alla motosega, in questo caso abbiamo un vero e proprio motore a scoppio, con conseguente consumo di carburante, spesa elevata e continua per la sua alimentazione, ed emissioni nocive che vengono disperse nell’ambiente. Le motoseghe infatti si alimentano con la benzina come avviene per le vetture, e sono inquinanti anch’esse come i mezzi a quattro ruote. Non solo carburante però, perché considerando che le motoseghe sono per gran parte caratterizzate da motori 2 tempi, oltre che alla benzina necessitano anche di olio. Quindi, diciamo che alla fine richiedono anche parecchia manutenzione rispetto ad una Elettrosega, la quale non è da meno in fatto di risultati ma è meno costosa, meno complessa da utilizzare e cosa non da poco rispettosa dell’ambiente.
Come scegliere un elettrosega Bosch
A questo punto andiamo a vedere in base a cosa si deve scegliere una elettrosega Bosch. Allora, partiamo dal presupposto che quando si parla di elettrosega le parti di usura diminuiscono. Dato che c’è un motore elettrico ad azionare la catena l’unico componente che per l’appunto si può usurare è la catena. Questa, oltre ad essere cambiata per avere delle prestazioni ottimali quando la sua usura ha raggiunto limiti eccessivi, andrebbe anche lubrificata con del grasso prima e dopo l’installazione. Del resto, sempre meglio della motosega a motore. Quest’ultima infatti, oltre alla classica manutenzione della catena, praticamente fondamentale se si ha intenzione di tagliare in modo autonomo le proprie piante in giardino o fare lavoretti da soli, sappiate che va fatta anche al motore. Questi piccoli motori infatti, oltre ad essere soggetti a surriscaldamenti per via del raffreddamento ad aria, spesso danno problemi sia alla candela che alla pompa della benzina.
Insomma, una elettrosega potrebbe risolvere tutti quei problemi legati alla manutenzione. È vero, consumerete corrente, ma almeno non avrete sempre le mani sporche di olio e benzina.
Per quanto riguarda la potenza, nel caso di una elettrosega si possono distinguere vari modelli, i quali ovviamente sono regolati dal motore elettrico montato sulla parte posteriore, questo per fare in modo di avere un buon bilanciamento del peso. Ma per quanto concerne la potenza del motore elettrico oltre a conoscere bene i consumi del vostro impianto domestico, o anche aziendale, dovreste prima capire il tipo di utilizzo che andrete a fare con questo particolare strumento, ovvero quali siano le esigenze per le quali si necessita di un prodotto come questo e quanto si pensa di utilizzarlo in termini di tempistiche (per essere più precisi intendiamo se si utilizzerà tutti i giorni oppure una volta ogni tanto).
Se avete bisogno semplicemente di un’elettrosega da utilizzare qualche volta in giardino e per qualche lavoretto di bricolage, a meno che non ci siano piante incredibilmente grandi da doverle potare ogni estate, allora vi consigliamo una elettrosega con un motore anche poco potente, in questo caso oltre al risparmio in fase di acquisto iniziale risparmierete anche come corrente elettrica. Nel caso invece di utilizzo professionale, oppure vi serve per il vostro orto dove avete delle piante con dei tronchi abbastanza spessi, vi consigliamo di andare su qualcosa di più performante. Oltre però a controllare le prestazioni e la potenza del motore elettrico vi consigliamo di tenere d’occhio anche la catena. Ci sono infatti catene che tagliano molto di più di quelle che di solito danno con l’acquisto dell’elettrosega. Con una spesa minima potrete acquistare una catena con denti molto più resistenti e che magari tagliano anche di più.
Dove si può acquistare un elettrosega? Allora, sicuramente presso i rivenditori online spesso c’è la possibilità di poter risparmiare qualcosa. Le elettroseghe, e soprattutto quelle Bosch, difficilmente si trovano scontate, ma a volte potreste trovare qualche offerta online. Se siete però alla prima esperienza di acquisto di un elettrosega Bosch, vi consigliamo di recarvi presso un negozio di bricolage o di fai da te. Lì troverete sicuramente un personale esperto che vi sarà aiutare nella prima scelta della vostra elettrosega Bosch.
Migliore Elettrosega Bosch
- Gli utensili da giardino Universal di Bosch: la soluzione intelligente ed efficace per un'ampia gamma di lavori nel tuo giardino
- Gli utensili da giardino Universal di Bosch: la soluzione intelligente ed efficace per un'ampia gamma di lavori nel tuo giardino
- BOSCH.PIŁA ŁAŃ.ADVANCED CHAIN 36V-35-40 (BT)
- La linea Universal Bosch: le soluzioni intelligenti quando ti servono versatilità e potenza
- Linea Advanced Bosch: solo per i tuoi progetti ambiziosi
- La linea Universal Bosch: le soluzioni intelligenti quando ti servono versatilità e potenza
- Un compatto e maneggevole utensile a batteria per eseguire tagli con facilità e senza vibrazioni, dentro e fuori casa
- Il banco sega GTS 635-216 Professional: prestazioni eccellenti grazie al motore da 1600 Watt
- Forte: il design robusto e il motore brushless garantiscono un'eccellente autonomia dell'utensile e una durata prolungata
Conclusioni
Per concludere, abbiamo visto quali siano gli aspetti importanti di un elettrosega Bosch, e le cose da sapere per fare un acquisto consapevole. Non resta che procedere con l’acquisto e cominciare ad utilizzare il modello desiderato.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon