Purtroppo, non possiamo negare che il tempo passa, e che sebbene cerchiamo di girarci attorno, la pelle comincia ad un certo punto a cambiare. Non è assolutamente un difetto, che fra le altre cose non è solo riguardante il sesso femminile, ma le rughe arrivano per tutti, anche per gli uomini. Dai 25 anni in poi la pelle inizia a far comparire le prime piccole rughe, che con il tempo diventano sempre più evidenti e maggiori. Le rughe purtroppo sono un semplice invecchiamento della pelle, quindi non possiamo farci molto per impedire questo, se non iniziare ad usare dei prodotti con estremo anticipo. Non possiamo risolvere il problema alla base, ma sicuramente una cosa che possiamo fare è alleviare l’effetto che mostra il nostro viso sotto la luce diretta del sole. Diciamo che le rughe sono il problema secondario, il primo è che praticamente la pelle per via del tempo e di tanti altri agenti esterni perde la propria lucentezza, e questo sappiamo che è il punto dolente della questione.
Crema antirughe migliore: la percezione per uomo e donna
L’uomo è meno incline a curare il problema delle rughe, come se avesse l’innato pensiero che sia una cosa che fa parte del corso della vita e vada accettata di conseguenza, a parte una minoranza che invece è interessata all’argomento quanto la maggior parte del sesso femminile. Per le donne appunto, è fondamentale curare questo aspetto e soprattutto tenere a bada le rughe, ecco che quindi arrivano le creme antirughe che sono praticamente un toccasana per la pelle. Potremmo infatti anche banalmente dire che le rughe arrivano insieme alla pelle secca, e quando si tratta di crema antirughe si intende un prodotto che abbia come prima obiettivo quello di combattere a fondo questo inestetismo della pelle che arriva con l’età. Lo scopo principale della crema antirughe è quello di ammorbidire la pelle, e facendo questo non solo diminuisce le rughe (o quantomeno le “delinea” in modo più morbido quando la pelle si muove, ma regala anche una lucentezza maggiore rispetto a prima.
La perdita della lucentezza della pelle è dovuta anche al tempo che passa, e ad influire sono anche gli agenti atmosferici. Per molti questo aspetto non è affatto incidente, ma secondo molti esperti invece ha la sua dose di responsabilità. Ad incidere in maniera maggiore sono gli sbalzi termici che ci sono tra caldo e freddo. Per questo è sconsigliato entrare e uscire da ambienti che abbiano una temperatura molto diversa, per esempio l’inverno non si dovrebbe uscire da casa dopo che con il riscaldamento la casa era molto calda, per ritrovarsi fuori ad una temperatura vicino allo 0. Lo stesso vale se dal freddo molto intenso si passa ad una temperatura improvvisamente molto calda. L’escursione termica è un fattore che alla nostra pelle fa davvero molto male. Questo è il motivo per cui nei periodi dove ci sono degli sbalzi termici elevati e si va spesso dal caldo al freddo, ci troviamo tutti con le labbra spaccate.
La crema antirughe migliore: come fare a sceglierla
La crema antirughe non può essere scelta a caso, ma si devono tenere in conto una serie di parametri. Uno di questi è che la crema antirughe va scelta in base al Ph della propria pelle. Prima infatti di acquistare un prodotto che ha comunque un costo importante, ovviamente sempre in base alla qualità che si va a scegliere, sarebbe meglio farsi analizzare il Ph della pelle. In questo caso si avrà la possibilità di scegliere una crema antirughe che farà al caso proprio e soprattutto che avrà degli effetti migliore rispetto ad altre.
Bisogna anche dire che l’utilizzo della crema antirughe è un aspetto importante ai fini della scelta, perché sulla base di questo si potrà decidere quale sia la migliore opzione sulla base della propria pelle. Per cominciare a vedere i primi risultati ci vuole del tempo, quindi non si deve essere impazienti, in quanto ci vuole diverso tempo prima che la crema antirughe faccia il suo effetto. Ci sono delle cure che prevedono di utilizzare la crema antirughe per ben 28 giorni per due volte al giorno.
Crema antirughe: la posologia
Alla fine, la crema antirughe la possiamo definire una vera e propria cura. L’utilizzo di una crema antirughe deve essere intensive e prolungato per un determinato periodo dell’anno, ovvero quando ci sono degli sbalzi termici molto elevati. Durante il resto dell’anno, ovvero quando le temperature non sono rigide e quindi più sopportabili da parte della pelle, si può utilizzare al posto di una crema antirughe aggressive una più leggera. Ovviamente, prima di addentrarsi in questo mondo è una buona cosa quella di chiedere consiglio al proprio estetista. Questo saprà consigliare la migliore crema per il viso e soprattutto per la pelle.
Migliore Crema antirughe
- Riduce le rughe, dopo 4 settimane riduce le rughe e la pelle appare più levigata
- Una soluzione avanzata contro i segni del tempo: aiuta a limitare la perdita d'acqua transepidermica mantenendo l'elasticità e la giusta idratazione cutanea. Ideale per le pelli normali;
- ✅LA FORMULA ANTIRUGHE PER UNA SECONDA GIOVINEZZA - Mettere insieme ciò che Madre Natura generosamente ci offre, da luce a prodotti utili all’intera collettività. Dalle nostre materie...
- Benefici: Texture ricca e nutriente che previene i segni dell’ età ed elasticizza la pelle del viso.
- Applicare tutte le mattine e/o sera su viso e collo detersi con movimenti circolari per un migliore assorbimento
- Un concentrato antiossidante per distendere le rughe e i segni del tempo
- Un gel crema dissetante rimpolpante, l'idratante adatto per pelle da normale a mista
- 🐌 Formulazione Avanzata - La nostra SNAILIA crema di lumache è formulata con il 97.5% di Filtrato di Secrezione di Lumaca (Mucina), oltre a una serie di altri ingredienti per...
- Svolge un’efficace azione anti-age, riempiendo le micro-rughe e levigando l’incarnato
Conclusioni
In conclusione, la soluzione per le rughe non è immediata ma richiede molto tempo e impegno. L’importante è muoversi per tempo ed essere costanti, seguendo poi i nostri consigli i risultati alla fine si vedranno.
Ultimo aggiornamento su 2023-03-31 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon