Una delle cose che è ad oggi in frequente aumento è l’utilizzo della canoa. Se prima era un tipo di articolo che era tipico di praticava questo sport in maniera professionale, oggi è qualcosa che è divenuto diffuso anche tra coloro che amano affrontare alcune avventure come hobby o magari utilizzare la canoa per andare semplicemente a pescare. Uno dei modelli più pratici e più diffusi ad oggi è quello della canoa gonfiabile, e nel nostro articolo andremo ad osservare da vicino questo tipo di prodotto.
Cos’è la canoa gonfiabile
Prima di andare ad osservare quali sono le caratteristiche che contraddistinguono questo prodotto e come fare quindi per comprendere quali possano essere le cose da osservare per fare la scelta giusta, andiamo a vedere nello specifico di cosa parliamo quando ci riferiamo alla canoa gonfiabile. Si tratta in particolare di un’imbarcazione che è idonea a navigare in alcune particolari zone, ovvero fiumi, torrenti e anche il mare. Se pensiamo a questo tipo di imbarcazione non possiamo non ricordare il fatto che si tratta di qualcosa di molto antico, infatti, già molti secoli fa era molto utilizzata per spostarsi in mare o nei fiumi. Inizialmente venivano prodotte con le assi di legno, e il suo unico utilizzo era quello come mezzo di trasporto. Ad oggi invece, la modernità a portato alla realizzazione di modelli che si vanno ad utilizzare in settori specifici, per fare un esempio la canoa da pesca.
La canoa gonfiabile è sicura?
La domanda è lecita, e la risposta è che sono decisamente sicure, in quanto una delle sue caratteristiche principali è senza dubbio quella della stabilità. Quando si parla di canoa gonfiabile, questo aspetto lo si va a identificare nella resistenza all’inclinazione. La cosa è decisamente molto importante, perché è un parametro che ci indica la minor possibilità di ribaltamento dell’imbarcazione, con la conseguenza di poter contare su una resistenza molto elevata anche in condizioni difficili.
Le caratteristiche della canoa gonfiabile
Dopo aver osservato quale sia la resistenza della canoa gonfiabile, è arrivato il momento di andare ad osservare quali altre caratteristiche la contraddistinguono. Uno degli aspetti che è decisamente importante è quello della capacità di galleggiamento, e questo è qualcosa che viene determinato dalla forma che è stata data ai fianchi, in particolar modo a quella che è la loro altezza.
Un altro aspetto molto importante di una canoa gonfiabile è senza dubbio quelle della capacità di carico, ovvero quanto sia il peso massimo che essa è in grado di trasportare a bordo. Si tratta dunque di un elemento essenziale di cui tenere conto, in quanto ci dice quanto altro peso si possa caricare all’interno della canoa oltre a quello di chi vi sale sopra. Il peso massimo che una canoa gonfiabile può portare varia a seconda dei modelli, e per quanto riguarda quelli che possono ritenersi validi il minimo è di 90 kg, per arrivare ad un massimo di 300 kg. Non serve aggiungere quale quella migliore all’interno di questo range di peso.
Il materiale con il quale una canoa gonfiabile viene realizzata è senza dubbio un elemento decisamente importante. Questo ci dice già prima di ogni altra cosa quanto l’articolo in questione sia valido, stabile e duraturo nel tempo. I principali materiali che sono utilizzati per realizzare una canoa gonfiabile sono la gomma oppure il PVC.
Un ulteriore aspetto da considerare quando ci si rivolge ad una canoa gonfiabile è la sua manovrabilità. Si tratta di un elemento che è influenzato principalmente da quelle che sono le dimensioni di questo mezzo di trasporto anfibio. Per dare un’idea di come funzioni questo aspetto, diciamo che più è lunga e più sarà difficile direzionarla. Dunque, se non si è particolarmente esperti, è bene rivolgersi ad una canoa gonfiabile che sia più corta. Per direzionare la canoa si dovrà utilizzare una pagaia.
Un ultimo aspetto, ma certamente non per grado di importanza, è quello del sistema di sicurezza, ed è bene sapere ce la maggior parte dei modelli di fascia medio alta ne sono dotati. È un aspetto che permette a chi utilizza la canoa gonfiabile un galleggiamento in sicurezza nel caso ci si imbatta in una foratura. Per far sì che questo non porti il mezzo ad affondare ci si avvale di quella che è una distribuzione intelligente delle camere d’aria.
Migliore Canoa gonfiabile
- Versatile. Utilizzo in acqua dolce + lago che delizierà tutti gli appassionati di sport all'aria aperta
- canoa 2 posti: per 2 adulti, peso max consentito 160 kg
- STABILE KAJAK: kajak gonfiabile per due adulti nella classica forma di canoa con pareti laterali rialzate; incl. cinghie di fissaggio su prua e poppa per proteggere il bagaglio
- Solido pagaia kayak da 2, ottimo per laghi, pesca e mare; forma ampia, stabilità e comfort in acqua; elastici per fissare carichi
- Solido pagaia kayak da 2, ottimo per laghi, pesca e mare; forma ampia per stabilità e comfort in acqua; elastici a prua e poppa
- Per 1 persona, portata massima 100 kg, 274 x 76 x 33 cm
- Con due valvole nella camera interna principale per gonfiaggio e sgonfiaggio
Come scegliere una canoa gonfiabile
Per quanto riguarda gli elementi essenziali da osservare per fare il giusto acquisto di una canoa gonfiabile non c’è da dire molto, in quanto sarà sufficiente osservare quali sono le caratteristiche citate in precedenza e scegliere quella che più si addice alle proprie esigenze di utilizzo e anche le caratteristiche di chi lo deve guidare. I più esperti non hanno limiti alla scelta della canoa gonfiabile, mentre chi è alle prime armi è bene che si faccia consigliare da un esperto su quale sia la migliore canoa gonfiabile per cominciare ad avvicinarsi a questo tipo di imbarcazione.
Ultimo aggiornamento su 2023-03-31 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon