Il banco da lavoro porta utensili è un supporto dotato di una grande solidità e allo stesso tempo anche una grande versatilità, e grazie alla sua organizzazione ben definita rende il lavoro di chi lo utilizza migliore in ogni occasione. È un prodotto che si trova con estrema frequenza nei laboratori e nelle officine, in quanto strumento che non può mancare per ottimizzare il proprio lavoro avendo un appoggio che sia il massimo che si possa avere. Nel nostro articolo entreremo nel dettaglio in merito al banco da lavoro porta utensili per saperne di più.
Perché è importante avere un banco porta utensili
In parte abbiamo già risposto a questa domanda nella nostra introduzione, ma chiaramente avere un banco da lavoro porta utensili non è solo il fatto di avere un appoggio, si tratta di qualcosa di molto più ampio. Infatti, stiamo parlando di qualcosa che risulta prima di tutto estremamente pratico, in quanto lo si può posizionare ovunque, anche in locali dove gli spazi a disposizione sono ristretti, per fare un paio di esempio anche le cantine o i box. Inoltre, il banco da lavoro è un supporto che sia spostare che trasportare con estrema facilità, dunque, utilizzabile anche al di fuori del luogo abituale di lavoro.
Il banco da lavoro porta utensili, specialmente nelle sue versioni più moderne, ha un design che non è pensato tanto per un discorso estetico, quanto per permettere a chi lo utilizza di avere sempre con sé tutti i suoi attrezzi e strumenti, quindi divenendo di fatto un’ottima soluzione per una personalizzazione e gestione molto dinamica di quello che è l’ambiente lavorativo.
Diventano davvero perfetti come superficie d’appoggio per lavorare soprattutto quando sono completi di tutto quello che possa servire durante il lavoro, dunque devono essere dotati di tutto quello che concerne i vani in cui depositare gli attrezzo. È necessario dunque che siano integrati con cassetti e mensole, i quali sono senza dubbio l’ideale per andare a riporre in modo ordinato strumenti e utensili. In questo modo si eviterà il classico fenomeno di seminare gli stessi un po’ ovunque sul luogo di lavoro.
Il banco da lavoro è uno strumento che vede la sua nascita in tempi molto antichi, infatti, i primi banchi da lavoro che si sono visti erano quelli conosciuti con il nome di banchi da falegname, i quali fungevano da solido appoggio al fine di poter lavorare con la pialla. Per far sì che il pezzo da lavorare restasse fermo, veniva usata una tavola la quale era fissata attraverso l’ausilio di cunei e fermi metallici.
Miglior Banco da lavoro porta utensili
- Dimensioni Totali: 150x120x60 cm - Piano di Lavoro: 120x60cm
- Rendi il tuo spazio da lavoro più efficiente e organizza i tuoi attrezzi al meglio con il nuovissimo tavolo da lavoro Bakaji!
- Dimensioni totali: 175,5 cm x 78 cm. Materiale: plastica. Scatole impilabili con coperchio: 20 pezzi. 100 x 155 x 70 mm. Colore rosso con coperchio: 10 pezzi. 120 x 195 x 90 mm. Rosso....
- Banco da lavoro "Warri" in acciaio con 3 ripiani in MDF, cassetto e pannello porta attrezzi
- MARTELLARE, AVVITARE, SEGARE. Il nostro banco da lavoro wuuhoo Ben è il must-have per la tua officina. wuuhoo, anche il tuo vicino sarà sorpreso.
- Multifunzione: questa scatola portautensili è più che sufficiente per ospitare vari strumenti come cacciaviti, nastri, dadi, ecc., molto utile.
- 【Foratura ad alta precisione】 Questo nuovo tipo di piano di perforazione regolabile ha un design ergonomico e scientifico, che lo rende facile da scorrere senza causare vibrazioni....
- MADE IN UCRAINA Mensola Portautensili, Organizzatore per attrezzi in plastica robusta, portata fino a 25 kg con elementi di fissaggio rinforzati e sicuri. Prodotto in Ucraina
- DESIGN INNOVATIVO – Le semplici barre nere da 35 cm salva-spazio con il loro design sono il sistema perfetto per organizzare l'officina. Montate sul muro, sono un'alternativa ideale al...
Come fare per scegliere il banco da lavoro giusto
Dopo aver osservato quale sia l’importanza di questo strumento da lavoro, no rimane che passare ad un’altra questione importante, come fare a scegliere quello che più si adatta alle nostre esigenze? Considerando che è uno strumento ad alta diffusione perché utilizzato in moltissime officine e laboratori, all’inizio può sembrare difficile fare la scelta giusta. Andiamo a vedere quali cose è bene considerare al fine di giungere di fronte al banco da lavoro porta utensili che fa al caso nostro:
La prima cosa che si deve considerare è senza dubbio l’attività che svolgiamo, e quindi per quale il banco da lavoro porta utensile deve essere idoneo. È chiaro che in base all’attività cambiano anche alcuni strumenti da utilizzare, e quindi che necessitiamo andare ad usare sul piano di lavoro.
Detto questo, altri aspetti che sicuramente non possiamo tralasciare sono la solidità del banco, lo spessore e infine la resistenza del materiale. Questo lo si deve valutare andando a riflettere su quello che pensiamo sarà il massimo carico che dovrà sopportare il nostro banco da lavoro porta utensili, in modo da avere un chiaro riferimento a quale fascia prezzo indirizzarsi per il proprio acquisto. È chiaro che sia inutile prendere un banco da lavoro porta utensili che abbia una resistenza fino a 100 kg di peso se lavoriamo oggetti che pesano pochi chili, come non è idoneo scegliere un banco da lavoro che sopporti 20/30 kg se poi si lavorano prodotti che siano superiori a 30 kg. Oltre al peso anche le dimensioni rivestono una grande importanza, in quanto lo spazio a disposizione nell’officina o nel garage rappresenta una discriminante decisamente alta nella scelta del modello.
Ci sono due tipologie di banco da lavoro porta utensili che sono le più diffuse tra i professionisti, ecco quali sono:
I banchi da lavoro con base in metallo, i quali sono detti in gergo tecnico banchi da lavoro ‘da meccanico’, e possiedono un piano che può essere sia in MDF, che in legno, compensato o altri materiali tutti comunque molto resistenti. I modelli di prima fascia hanno di solito una portata di diversi quintali e possono avere in dotazione anche mensole e cassetti.
I banchi da lavoro pieghevoli, la cui prerogativa migliore è quella di essere perfetti in mancanza di spazio, sono pratici e comodi da trasportare grazie alla loro leggerezza. Non sono idonei se si lavorano carichi molto elevati, ma per alcune tipologie di attività in cui non si devono utilizzare prodotti eccessivamente pesanti sono perfetti, in quanto più economici e più facili da inserire in qualsiasi punto della propria officina.
Dunque, possiamo dire che tra tutte le caratteristiche che si possono osservare in merito al banco da lavoro porta utensili, quella più importante in assoluto è quella di avere ben chiare quelle che sono le proprie necessità.
Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon