Home » Casa » Cucina » Avvitatore Bosch professionale

Miglior Avvitatore Bosch professionale – Migliori modelli a confronto con recensioni e prezzi

Quando si opera in campo professionale è cosa abbastanza ovvia che si necessiti sempre della migliore attrezzatura, anche se questo aspetto sta divenendo un must anche nel campo del fai da te, dove la clientela non si accontenta più del semplice prodotto che rispetti il rapporto qualità prezzo ma vuole qualcosa di più. Anche in merito all’avvitatore, siamo di fronte allo stesso scenario, sia professionisti che hobbisti scelgono la stessa strada, vogliono il meglio, per questo il prodotto che ad oggi riscuote maggiormente successo è l’avvitatore Bosch professionale. Nel nostro articolo entreremo nel dettaglio di questo prodotto per saperne di più.

Cos’è l’avvitatore

Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, o chi non sapesse effettivamente cosa differenzi un avvitatore da un trapano elettrico, andiamo a vedere cosa sia nello specifico un avvitatore. Rispetto al trapano, un avvitatore (che funziona tramite l’ausilio di una batteria) è uno strumento più piccolo e più pratico da maneggiare per chi avesse meno dimestichezza con i lavori di questo tipo. Anche coloro che sono esperti però, possono godere di numerosi vantaggi dall’uso di questo strumento rispetto ad un classico trapano elettrico. L’avvitatore è un’invenzione più recente, ma che grazie a diverse peculiarità si è rapidamente diffuso.

Perché scegliere un avvitatore Bosch professionale

A questa domanda possiamo intanto rispondere dicendo che il motivo sta sia nella praticità dello strumento stesso, che come abbiamo visto è migliore rispetto al trapano elettrico, sia nel fatto che puntare su Bosch è garanzia di durata, di performance e di qualità complessiva dell’avvitatore. Pensiamo al fatto che alla fine l’avvitatore è uno strumento che alla fine possiede le stesse capacità e caratteristiche del trapano, ma offrendo a chi lo utilizza un’esperienza migliore sotto diversi punti di vista.

Il primo elemento che possiamo osservare e che rappresenta un vantaggio notevole, è dato dalla forma a pistola, che rende migliore la presa, inoltre, il tasto di accensione è posto in modo che si possa utilizzare in maniera più semplice e immediata. L’avvitatore non va a realizzare fori come fa il trapano, ma sfruttando il movimento circolare che è permesso dalla sua tecnologia, va ad inserire i più disparati numeri di viti, che a seconda del livello dello strumento che abbiamo in mano permette di inserire viti di grandezza e diametro sempre maggiori.

In poche parole, possiamo dire che se il trapano va a sostituire di fatto quello che è il lavoro con il tradizionale martello e chiodo, l’avvitatore Bosch professionale serve a evitare quando lo si utilizza di andare ad affaticare il polso con il cacciavite, senza contare che permette anche di risparmiare tempo prezioso.

Miglior Avvitatore Bosch professionale

1
Bosch Professional GSR 18V-55 - Avvitatore a batteria (2 batterie da 4,0 Ah, sistema da 18 Volt,...
  • Utilizzo versatile: viti fino a un diametro di 13 mm, foratura del legno fino a 35 mm e in acciaio fino a 13 mm grazie al mandrino portapunta Röhm in metallo da 13 mm
2
Bosch Professional Trapano avvitatore a percussione a batteria GSB 18V-45, velocità di rotazione...
  • Il nuovo GSB 18V-45 Professional con motore brushless offre solide prestazioni con coppia massima (in materiale duro) di 45 Nm e velocità di rotazione di 1.900 giri/min
OFFERTA3
Bosch Professional Sistema 12V Trapano Avvitatore GSR 12V-15 (incl. batteria 2x2,0 + caricabatterie,...
  • Compatto: con una lunghezza della testa di soli 169 mm, il GSR 12V-15 offre un'ottima maneggevolezza, specialmente per applicazioni di foratura e avvitamento in alto e in spazi ristretti
4
Bosch Professional 18V System Trapano-avvitatore a perc. a batt. GSB 18V-28 (1 batt. 2.0 Ah, 1 batt....
  • L'avvitatore a batteria GSB 18 V-28 offre prestazioni professionali grazie alla coppia di 63 Nm in materiale duro
5
Bosch Professional 18V System Avvitatore a massa battente a batteria GDX 18V-200 (coppia max. 200...
  • Flessibilità con un'ampia gamma di applicazioni: grazie al portabit 2 in 1 con attacco esagonale interno da 1/4" e attacco quadro esterno da 1/2"
OFFERTA6
Bosch Professional Trapano-Avvitatore a Batteria GSR 18-2-LI,18V System, Coppia di Serraggio max: 38...
  • Leggero e maneggevole: Facile da maneggiare con l'aiuto di al peso di appena 1,3 kg
OFFERTA7
Bosch Professional Sistema 18V Trapano Avvitatore con Percussione GSB 18V-55 (incl. batteria 2x2,0...
  • L'avvitatore a batteria GSB 18V-55 offre prestazioni professionali grazie alla coppia di 55 Nm e al motore brushless per un utilizzo ancora più duraturo e una maggiore durata della batteria
OFFERTA8
Bosch Professional GSR 12V-35 FC FlexiClick System Trapano-avvitatore a Batteria 12V System, Include...
  • Potente e compatto: il trapano-avvitatore a batteria GSR 12V-35 FC Bosch Professional è compatto, potente, 35 Nm, 1.750 giri/min, e maneggevole, ottimo per punti poco accessibili
9
Bosch Professional 06019H4100 Trapano-Avvitatore a Batteria, senza Batteria, Confezione in Cartone,...
  • Il compatto trapano-avvitatore a batteria GSR 18V-28 Bosch Professional da 18 Volt, con coppia di serraggio da 28 Nm avvitamento in materiale tenero
OFFERTA10
Bosch Professional 06019G5106 Sistema Avvitatore a Percussione a Batteria, 18 V
  • Avvitatore a percussione a batteria GDR 18V-160 di Bosch Professional

Come scegliere il migliore avvitatore Bosch professionale

Miglior Avvitatore Bosch professionale - Migliori modelli a confronto con recensioni e prezzi

Quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per essere certi di fare la scelta migliore di un avvitatore Bosch professionale? Sebbene alla fine siamo di fronte a strumenti complessi, e quindi scegliere possa sembrare quindi qualcosa di estremamente complesso, seguendo alcuni semplici consigli la scelta finale sarà molto più rapida e semplice. Ecco quali sono le cose da prendere in considerazione:

Il primo aspetto che potrebbe essere interessante valutare è il peso dell’avvitatore Bosch professionale, in quanto si tratta alla fine di qualcosa che incide sulla maneggevolezza e quindi sulla facilità di svolgere il lavoro. Se inizialmente si possa pensare che per essere efficiente e durevole non può essere troppo leggero, si pensi che un modello è considerato ottimo quando il suo peso non supera i 2 kg. Andando a operare con un avvitatore di peso superiore il rischio è quello di compromettere la manovrabilità e rendere decisamente più faticoso il processo di lavorazione.

La capacità di foratura è un altro elemento che in un avvitatore ricopre un’elevata importanza, e per essere considerato valido uno strumento come questo dovrebbe raggiungere circa i 30-40 mm massimi, per un avvitamento invece di circa 5-10 mm. Anche le dimensioni non devono essere eccessive, infatti, queste devono essere attorno ai 10-20 cm totali.

La potenza è chiaramente importante, in quanto in uno strumento da lavoro è quella che ne determina il valore effettivo. In merito all’avvitatore Bosch professionale, possiamo dire che oggi la maggior parte dei modelli sul mercato presentano una potenza elevata e caratterizzata da due velocità. A reggere il peso di questo è inserita una batteria molto durevole che è pensata e studiata al fine di essere in automatico protetta dal sovraccarico e dal surriscaldamento, e la spesa finale complessiva per un avvitatore come questo è ridotta e proporzionata a quelle che sono le sue prestazioni finali.

Infine, quando si parla di un avvitatore Bosch professionale si ha la possibilità di trovare un modello che sia dotato anche di altri importanti optional e caratteristiche importanti che alla fine rendono ancora migliore l’esperienza con questo strumento da lavoro, come ad esempio l’ergonomia, il tipo di maniglia e la forma dell’avvitatore.

Ultimo aggiornamento su 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API di pubblicità dei prodotti Amazon